SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Ottobre 2012
Sospensione del processo e perenzione per mancato deposito dell'istanza di vendita; effetti dell'omessa trascrizione del pignoramento.
Esecuzione forzata – Sospensione del processo – Omesso deposito della istanza di vendita – Perenzione del pignoramento – Esclusione.
Esecuzione forzata – Sospensione del processo – Mancata trascrizione del pignoramento – Irrilevanza – Istanza di vendita – Improcedibilità..
Tribunale Vicenza, 19 Giugno 2012.
pubb. 04 Luglio 2012
Distinzione tra ordinanza e sentenza; scelta del mezzo di impugnazione.
Procedimento civile - Scelta del mezzo di impugnazione - Distinzione tra ordinanza di sentenza - Forma esteriore e denominazione data dal giudice - Irrilevanza - Prevalenza della sostanza sulla forma.
Principio di non contestazione - Significato di mancata contestazione..
Tribunale Reggio Emilia, 14 Giugno 2012.
pubb. 11 Luglio 2012
Tardività di istanze istruttorie relative ad allegazioni tardive.
Procedimento civile - Deduzioni istruttorie - Circostanze dedotte per la prima volta dopo lo spirare del termine di cui all'articolo 183, comma 6 c.p.c. - Inammissibilità..
Tribunale Reggio Emilia, 14 Giugno 2012.
pubb. 16 Luglio 2012
Consulenza tecnica ai fini conciliativi e mediazione obbligatoria.
Procedimento civile – Mediazione – Ricorso ex art. 696 bis c.p.c. – Inammissibilità..
Tribunale Siracusa, 14 Giugno 2012.
pubb. 25 Marzo 2016
Clausole abusive: il giudice può esaminarle d'ufficio ma non modificarne i contenuti.
Direttiva 93/13/CEE – Contratti stipulati con i consumatori – Clausola abusiva sugli interessi moratori – Procedimento d’ingiunzione di pagamento – Competenze del giudice nazionale.
Corte Giustizia UE C-618/10, 14 Giugno 2012.
pubb. 24 Ottobre 2012
Spostamento fittizio della competenza e lite temeraria.
Convenuto cd. Fittizio al solo fine di eludere le norme sulla competenza – Abuso dello strumento processuale – Sussiste – Condanna ex art. 96 comma III c.p.c. – Sanzione risarcitoria..
Tribunale Milano, 13 Giugno 2012.
pubb. 24 Ottobre 2012
Consulenza tecnica preventiva meramente esplorativa; abuso dello strumento processuale e responsabilità aggravata.
Consulenza tecnica preventiva – Natura meramente esplorativa – Inammissibilità – Sussiste.
Palese infondatezza del Ricorso – Colpa Grave – Responsabilità processuale ex art. 96 comma III c.p.c. – Inutile dispendio di risorse giudiziarie..
Tribunale Milano, 13 Giugno 2012.
pubb. 25 Luglio 2012
Attitudine certificativa e probatoria della autocertificazione e della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.
Autocertificazione – D.P.R. 445/2000 – Utilizzo nelle procedure giurisdizionali, anche di volontaria giurisdizione – Esclusione..
Tribunale Lamezia Terme, 12 Giugno 2012.
pubb. 14 Novembre 2012
Patto di stabilità e provvisoria esecuzione contro il comune ex art. 648 c.p.c..
Appalto del Comune con ditta privata – Credito certo e non contestato dell’appaltatore – Richiesta di pagamento mediante ingiunzione – Istanza per la concessione della provvisoria esecuzione ex art. 648 c.p.c. – Rigetto per i vincoli gravanti sul Comune alla luce del Patto di Stabilità – Esclusione..
Tribunale Varese, 08 Giugno 2012.
pubb. 18 Giugno 2012
Domanda di risoluzione di contratto di comodato e di restituzione dell'immobile proposta con rito sommario e mutamento del rito.
Domanda di risoluzione di contratto di comodato di immobile urbano proposta con ricorso ex articolo 702 bis c.p.c. anziché con ricorso ex articolo 447 bis c.p.c. - Inammissibilità - Esclusione - Ordinanza di mutamento del rito ex articolo 426 c.p.c. - Necessità..
Tribunale Mantova, 07 Giugno 2012.
pubb. 20 Giugno 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo e chiamata in causa del terzo da parte dell'opponente.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Chiamata di terzo da parte dell'opponente - Autorizzazione del giudice - Necessità - Modalità..
Tribunale Reggio Emilia, 07 Giugno 2012.
pubb. 25 Giugno 2012
Sussistenza dei requisiti per l'accesso alla procedura di sovraindebitamento e sospensione del processo esecutivo.
Processo esecutivo - Sospensione - Mutuo fondiario concesso per coprire pregressa passività chirografaria - Requisiti della crisi da sovraindebitamento - Rilevanza..
Tribunale Macerata, 06 Giugno 2012.
pubb. 17 Settembre 2012
Decreto monitorio e ‘cartolarizzazione’ degli elementi relativi alla edicio actionis ed alla vocatio in ius.
Decreto ingiuntivo – Mancanza avviso della facoltà di proporre opposizione – Carenza avviso che in difetto di opposizione si procederà ad esecuzione forzata – Mancanza dell’indicazione del termine per proporre opposizione – Nullità.
Decreto ingiuntivo – Edictio actionis e vocatio in ius contenuti nel decreto ingiuntivo.
Decreto ingiuntivo – Giudizio di opposizione – Nullità – Conseguenza..
Tribunale Firenze, 06 Giugno 2012.
pubb. 15 Ottobre 2012
Incapacità a testimoniare del socio di S.p.A..
Incapacità a testimoniare – Art. 246 c.c. – Testimonianza del socio. .
Tribunale Varese, 06 Giugno 2012.
pubb. 13 Giugno 2012
Sequestro liberatorio ex articolo 687 c.p.c. e fumus boni iuris.
Sequestro liberatorio – Presupposti – Fumus boni iuris. .
Tribunale Roma, 04 Giugno 2012.
pubb. 06 Giugno 2012
Condanna d'ufficio al risarcimento dei danni da lite temeraria nei confronti dello Stato.
Procedimento civile - Responsabilità aggravata per lite temeraria - Possibilità che la parte soccombente o entrambe le parti, che abbiano agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, siano condannate d'ufficio al risarcimento dei danni nei confronti dello Stato, ed in particolare del Ministero della Giustizia, per manifesta temerarietà della lite - Omessa previsione - Denunciata irrisarcibilità degli oneri diretti (ex lege n. 89 del 2001) e indiretti causati all'erario e alla collettività dalle liti temerarie..
Corte Costituzionale, 31 Maggio 2012, n. 138.
pubb. 06 Giugno 2012
Gratuito patrocinio, liquidazione degli onorari del difensore e legittimato passivo nel giudizio di opposizione.
Giudizio di opposizione avverso il provvedimento con cui il giudice liquida gli onorari per l’opera professionale prestata dal difensore a favore di soggetto ammesso al patrocinio a spese dello Stato – Legittimazione passiva – Agenzia delle Entrate – Esclusione – Ministero della Giustizia – Sussiste.
Rappresentanza in giudizio dello Stato – Art. 4 legge 260/1958 – Applicabilità anche quando l'errore riguardi distinte ed autonome soggettività di diritto pubblico ammesse al patrocinio dell'Avvocatura dello Stato..
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2012, n. 8516.
pubb. 04 Giugno 2012
Sindacato del giudice amministrativo sulle valutazioni tecniche nelle commissioni di esami e concorsi pubblici.
Sindacato del giudice amministrativo sulle valutazioni tecniche nelle commissioni di esami e concorsi pubblici – Legittimità del giudizio del G.A. – Giudizio della commissione esaminatrice affetto da illogicità manifesta o travisamento del fatto – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2012, n. 8412.
Prec
1...
249
250
251
252
...288
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
Identificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia.
Banca d'Italia
N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia.
Banca d'Italia
N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa.
Banca d'Italia
segue...