SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 31 Maggio 2022
Intervento volontario ed effetto interruttivo della prescrizione.
Intervento volontario - Contraddittorio tra le parti sulla domanda dell'interventore - Instaurazione - Momento - Rilevanza ai fini dell'interruzione della prescrizione.
Cassazione civile, sez. III, 14 Marzo 2022, n. 8096.
pubb. 01 Giugno 2022
Giudizio introdotto da una pluralità di parti, soccombenza del convenuto riguardo a una questione preliminare astrattamente idonea a definire il giudizio.
Giudizio introdotto da una pluralità di parti - Soccombenza del convenuto riguardo a una questione preliminare astrattamente idonea a definire il giudizio - Effettiva nei confronti di alcune parti e virtuale nei confronti di altre - Carenza di interesse al ricorso proposto contro le seconde - Ricorso incidentale di queste ultime per i motivi relativi alla soccombenza effettiva - Ammissibilità del ricorso principale - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 14 Marzo 2022, n. 8096.
pubb. 04 Giugno 2022
Rinuncia del medico al gravame e inefficacia dell'impugnazione incidentale della struttura.
Responsabilità civile - Professionisti - Attività medico-chirurgica.
Cassazione civile, sez. III, 14 Marzo 2022, n. 8116.
pubb. 14 Aprile 2022
Chiarezza e sinteticità degli atti.
Criteri di chiarezza e sinteticità – Violazione – Sentenza CEDU 28 ottobre 2021 – Ricorso per Cassazione – Specificità – Art. 366, nn. 3-4, c.p.c. – Carente ricostruzione dei fatti processuali – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 14 Marzo 2022, n. 8117.
pubb. 24 Marzo 2022
Opposizione a precetto e calcolo degli interessi.
Opposizione a precetto - Saggio degli interessi - Applicabilità della norma ex art. 1284 quarto comma c.c. alle sole obbligazioni di fonte contrattuale.
Tribunale Vicenza, 11 Marzo 2022.
pubb. 15 Marzo 2022
Le Sezioni Unite sul deposito telematico del reclamo contro l'ordinanza di estinzione del processo esecutivo.
Processo esecutivo – Estinzione – Reclamo – Deposito telematico.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Marzo 2022, n. 7877.
pubb. 25 Marzo 2022
Estinzione del processo esecutivo: il reclamo di cui all’art. 630, comma 3, c.p.c. non è soggetto alla disciplina del deposito telematico obbligatorio di cui all’art.16-bis.
Reclamo avverso provvedimento dichiarativo dell’estinzione del processo esecutivo - Natura di atto cd. endoprocessuale - Esclusione - Conseguenze - Obbligo di deposito telematico - Insussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Marzo 2022, n. 7877.
pubb. 12 Luglio 2022
Pronuncia implicita di rigetto dell’eccezione di competenza solo se le parti sono state invitate a precisare le conclusioni.
Definizione dei presupposti imprescindibili affinché l’ordinanza, con cui il Giudice dispone in merito ai mezzi istruttori, abbia altresì contenuto decisorio implicito di rigetto della eccepita incompetenza dell’autorità giudiziaria ordinaria, in conseguenza della presenza di clausola compromissoria che deferisce la controversia alla cognizione di arbitri.
Appello Genova, 10 Marzo 2022.
pubb. 31 Marzo 2022
Azione risarcitoria per danno da cancellazione dalle liste di collocamento.
Danno da cancellazione dalle liste di collocamento - Azione risarcitoria - Riconducibilità alle controversie di cui all’art. 409, n. 5, c.p.c. - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Riproposizione della causa dinanzi al giudice ordinario - Sospensione dei termini ex art. 1 della l. n. 742 del 1969 - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Marzo 2022, n. 7640.
pubb. 01 Aprile 2022
Regolamento UE e funzione dei 'considerando'.
Regolamento UE - Funzione dei “considerando” - Individuazione - Natura normativa - Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 Marzo 2022, n. 7280.
pubb. 02 Giugno 2022
Liquidazione delle spese di esecuzione comprensiva dei compensi e degli esborsi successivi.
Liquidazione delle spese di esecuzione comprensiva dei compensi e degli esborsi successivi - Riduzione prevista dal d.m. n. 55 del 2014 - Necessità di una specifica motivazione - Esclusione - Quantificazione degli esborsi già sostenuti e di quelli successivi - Onere del creditore - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 07 Marzo 2022, n. 7349.
pubb. 03 Giugno 2022
Irrilevanza degli errori di identificazione del bene pignorato negli atti di provenienza.
Bene pignorato - Elementi identificativi - Errori negli atti di provenienza - Irrilevanza - Indicazione di dati catastali non aggiornati - Nullità del pignoramento - Esclusione - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 07 Marzo 2022, n. 7342.
pubb. 20 Maggio 2022
Titolo esecutivo nei confronti del terzo ed ordinanza di assegnazione contenente l'espresso addebito all'esecutato.
Ordinanza di assegnazione delle somme dovute dal terzo - Titolo esecutivo nei confronti del terzo - Spese di registrazione dell'ordinanza - Inclusione - Conseguenze - Inammissibilità di azioni per ottenere un ulteriore titolo per le spese - Possibilità di recupero dal debitore principale - Sussistenza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Marzo 2022, n. 7231.
pubb. 28 Maggio 2022
Validità della cartella di pagamento emessa per la riscossione coattiva di spese di giustizia.
Cartella di pagamento - Motivazione - Necessaria indicazione del provvedimento giurisdizionale originante il credito - Esclusione - Condizioni - Fondamento - Concreta lesione del diritto difesa - Necessaria deduzione.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Marzo 2022, n. 7234.
pubb. 17 Marzo 2022
Nel giudizio civile di rinvio dalla Cassazione è dovuto il raddoppio del contributo unificato?.
Raddoppio del contributo unificato - Giudizio di rinvio.
Appello Bari, 03 Marzo 2022.
pubb. 26 Marzo 2022
Alle Sezioni Unite la questione sulla collocazione topografica della procura.
Ricorso per cassazione - Procura speciale - Requisito di specialità - “Collocazione topografica” - Sufficienza - Diverse ipotesi di apposizione della procura - Equiparazione e differenze - Eventuale incompatibilità del testo con la riferibilità al giudizio di cassazione.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Marzo 2022, n. 6946.
pubb. 12 Aprile 2022
Reclamo ex art. 669 terdecies c.p.c. avverso decreto di rigetto dell’istanza di sospensione dell’esecuzione fatta oggetto di opposizione ai sensi dell’art. 617 e 618 c.p.c..
Reclamabilità ex art. 669 terdecies c.p.c. dell’ordinanza di rigetto dell’istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva dell’ordinanza di vendita – Inammissibilità.
Tribunale Roma, 02 Marzo 2022.
pubb. 30 Marzo 2022
Quando la sentenza, benchè graficamente esistente, non rende tuttavia percepibile il fondamento della decisione.
Sentenza - Motivazione apparente - Vizio ex art. 360 n. 5 c.p.c. - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2022, n. 6758.
Prec
1...
81
82
83
84
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...