SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Luglio 2022
Spese legali: lo scostamento di pochi euro rispetto ai minimi liquidabili secondo il D.M. n. 55/2004 non lede la dignità del difensore.
Opposizione agli atti esecutivi - Liquidazione spese legali - Fattispecie.
Tribunale Napoli, 29 Aprile 2022.
pubb. 11 Maggio 2022
Effetti dell’ordinanza provvisoria di rilascio ex art. 665 c.p.c. a seguito dell’estinzione del seguente giudizio di merito.
L’ordinanza provvisoria di rilascio ex art. 665 c.p.c. sopravvive all’estinzione del giudizio di merito, instaurato successivamente alla conclusione della fase sommaria dello sfratto intimato per morosità, con relativa conversione del rito.
Tribunale Massa, 28 Aprile 2022.
pubb. 14 Luglio 2022
Ricorso straordinario per cassazione avverso l'ordinanza resa dalla corte di appello in sede di reclamo contro il provvedimento del presidente del tribunale di determinazione del compenso degli arbitri.
Liquidazione delle spese e dell’onorario spettante agli arbitri - Art. 814 c.p.c. - Statuizione in sede di reclamo - Ricorso straordinario per cassazione - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 28 Aprile 2022, n. 13395.
pubb. 02 Luglio 2022
Negozio giuridico processuale diretto all'immediata impugnazione in sede di legittimità della sentenza di primo grado (c.d. ricorso 'per saltum').
Ricorso "per saltum" - Accordo - Natura - Negozio giuridico processuale - Sufficienza, per la sua conclusione, della procura “ad litem” dei rispettivi difensori delle parti - Esclusione - Necessità della procura speciale - Sua anteriorità rispetto alla scadenza dei termini per l’appello e anteriorità o contemporaneità rispetto alla proposizione del ricorso per cassazione - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Aprile 2022, n. 13195.
pubb. 16 Luglio 2022
Mancata o tardiva introduzione del giudizio di merito dopo la sospensione della procedura.
Esecuzione forzata - Estinzione del processo - Per omessa o tardiva introduzione del giudizio di merito ex art. 624, comma 3, c.p.c. - Provvedimento del giudice dell'esecuzione sulle spese - Oggetto - Spese della fase sommaria dell'opposizione all'esecuzione - Esclusione - Compensi spettanti agli ausiliari - Necessità - Rimedio - Reclamo ex art. 630 c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 26 Aprile 2022, n. 12977.
pubb. 30 Luglio 2022
Provvedimento di chiusura della fase sommaria e statuizione sulle spese.
Provvedimento di chiusura della fase sommaria - Statuizione sulle spese della fase - Necessità - Omissione - Rimedi.
Cassazione civile, sez. III, 26 Aprile 2022, n. 12977.
pubb. 18 Maggio 2022
Confisca del bene ipotecato e giurisdizione per la controversia sulla violazione dell'obbligo di provvedere da parte dell'ANBSC.
Espropriazione immobiliare - Ipoteca - Confisca del bene ipotecato - Procedimento ex art. 1, commi 201 e ss. della l. n. 228 del 2012 - Controversia sulla violazione dell'obbligo di provvedere da parte dell'ANBSC - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Aprile 2022, n. 12871.
pubb. 24 Giugno 2022
Il principio di vicinanza della prova non deroga alla regola di cui all'art. 2697 c.c..
Principio di vicinanza della prova - Ambito di applicazione - Assenza di univoca individuazione normativa dei fatti costitutivi - Deroga alla ripartizione degli oneri probatori - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 22 Aprile 2022, n. 12910.
pubb. 28 Giugno 2022
Deducibilità quale vizio di legittimità della violazione dell'art. 115 c.p.c..
Violazione dell'art. 115 c.p.c. - Deducibilità quale vizio di legittimità - Condizioni - Decisione della causa sulla base di prove inesistenti - Nozione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 22 Aprile 2022, n. 12971.
pubb. 03 Giugno 2022
Nel giudizio di cassazione il giudicato esterno è rilevabile d'ufficio.
Giudicato esterno - Rilevabilità d'ufficio in sede di legittimità - Sussistenza - Presupposti - Formazione in epoca anteriore alla sentenza impugnata - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Aprile 2022, n. 12754.
pubb. 30 Giugno 2022
Espropriazione presso terzi di crediti concluso con l'ordinanza ex art. 553 c.p.c. e opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c..
Espropriazione presso terzi - Ordinanza di assegnazione del credito - Effetti - Chiusura del processo di esecuzione - Conseguenze - Opposizione all'esecuzione - Proponibilità - Esclusione - Fondamento - Fatti modificativi ed estintivi sopravvenuti all'ordinanza - Deduzione con azione ordinaria di cognizione - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 21 Aprile 2022, n. 12690.
pubb. 01 Luglio 2022
Impugnazione principale quando per la controparte non è ancora decorso il termine per l’impugnazione incidentale.
Notifica dell’impugnazione principale intervenuta mentre erano ancora in corso, per la controparte, i termini ex artt. 325 e 327 c.p.c. - Impugnazione incidentale tardiva - Ammissibilità .
Cassazione civile, sez. II, 21 Aprile 2022, n. 12687.
pubb. 28 Aprile 2022
Inammissibilità della querela di falso per riempimento di foglio in bianco contra pacta.
Querela di falso – Inammissibilità della querela contra pacta – Violazione del mandato ad scribendum.
Tribunale Benevento, 19 Aprile 2022.
pubb. 18 Maggio 2022
Discordanza tra le generalità del legale rappresentante indicato nell'intestazione dell'atto e quelle del conferente la procura.
Procura rilasciata dal legale rappresentante di una società - Discordanza tra le generalità del legale rappresentante indicato nell'intestazione dell'atto e quelle del conferente la procura - Sussistenza della qualità di legale rappresentante nel conferente la procura - Validità della procura - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2022, n. 12445.
pubb. 02 Luglio 2022
Quando il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione è compatibile con il principio di cui all'art. 6, par. 1, CEDU.
Principio di autosufficienza del ricorso - Compatibilità con l’art. 6, par. 1, CEDU - Requisito ex art. 366, comma 1, n. 6), c.p.c. - Requisiti - Onere di deposito di cui all’art. 369, comma 2, n. 4 c.p.c. - Modalità di assolvimento - Condizioni - Fattispecie .
Cassazione civile, sez. I, 19 Aprile 2022, n. 12481.
pubb. 03 Maggio 2022
La morte del domiciliatario produce l'inefficacia della dichiarazione di elezione di domicilio.
Morte del procuratore domiciliatario - Precedente elezione di domicilio - Inefficacia - Notifica dell'impugnazione a mezzo PEC - Nullità - Configurabilità - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 15 Aprile 2022, n. 12411.
pubb. 13 Maggio 2022
Pignoramento del bene in comunione legale tra coniugi e fase distributiva.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Napoli Nord, 13 Aprile 2022.
pubb. 13 Maggio 2022
Effetti del pignoramento del bene in comunione legale tra coniugi.
Espropriazione immobiliare - Pignoramento - Effetti.
Tribunale Napoli Nord, 13 Aprile 2022.
Prec
1...
82
83
84
85
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...