SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Ottobre 2021
Giudizio di cassazione e produzioni documentali.
Documenti producibili ex art. 372 c.p.c. - Individuazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Settembre 2021, n. 24942.
pubb. 01 Ottobre 2021
Revoca dell’ammissione del ricorrente al patrocinio a spese dello Stato.
Gratuito patrocinio - Manifesta infondatezza della domanda ovvero di iniziative giudiziarie attivate con mala fede o colpa grave - Revoca automatica.
Tribunale Lucca, 14 Settembre 2021.
pubb. 28 Ottobre 2021
Esistenza del credito assoggettato al pignoramento al momento della dichiarazione positiva resa dal terzo.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - Esistenza del credito - Momento di rilevanza - Dichiarazione positiva del terzo o sentenza di accertamento del suo obbligo - Esistenza al momento della notificazione del pignoramento - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 14 Settembre 2021, n. 24686.
pubb. 14 Ottobre 2021
Ripetizione di somme assegnate in eccedenza al creditore fondiario.
Fallimento – Credito fondiario – Ripetizione di somme assegnate in eccedenza dal curatore.
Tribunale Udine, 13 Settembre 2021.
pubb. 13 Ottobre 2021
L’abusiva concessione del credito determina l’insorgenza di un credito risarcitorio in capo al debitore esecutato.
Espropriazione immobiliare - Titolo esecutivo - Stragiudiziale - Mutuo fondiario - Opposizione all'esecuzione - Fase Sommaria.
Tribunale Torre Annunziata, 13 Settembre 2021.
pubb. 15 Marzo 2022
Opponibilità all'assicuratore della sentenza emessa soltanto tra danneggiato e danneggiante e diritto del danneggiato di essere comunque risarcito.
RC auto – Opponibilità all'assicuratore della sentenza emessa soltanto tra danneggiato e danneggiante – Diritto del danneggiato di essere risarcito.
Appello Milano, 13 Settembre 2021.
pubb. 06 Ottobre 2021
La violazione del divieto di frazionamento del credito dà luogo ad un giudicato meramente formale.
Giudicato – Accertamento su improponibilità della domanda per violazione del divieto di frazionamento del credito – Vizio di natura processuale – Conseguenze – Efficacia preclusiva in altro giudizio – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 09 Settembre 2021, n. 24371.
pubb. 07 Ottobre 2021
La prova dell'esistenza di usi civici.
Accertamento usi civici - Principio “ubi feuda, ibi demania” - Prova - Contenuto - Distinzione tra usi posteriori e antecedenti al 1800 - Usi su terre ex feudali - Prova documentale - Necessità - Oggetto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 09 Settembre 2021, n. 24390.
pubb. 14 Ottobre 2021
Sanzioni amministrative: il mutamento dei termini della contestazione rispetto all'originario verbale di accertamento della violazione non è causa di illegittimità del provvedimento sanzionatorio.
Sanzioni amministrative - Contestazione e notificazione - Modifica della qualificazione giuridica del fatto storico addebitato rispetto a quanto riportato nel verbale - Ammissibilità - Limiti - Violazione del diritto di difesa - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 07 Settembre 2021, n. 24082.
pubb. 19 Ottobre 2021
Ricorso ex art. 700 c.p.c., risoluzione consensuale del contratto e riduzione del canone per Covid-19.
Ricorso ex art. 700 c.p.c. - Risoluzione consensuale di un contratto - Riduzione del canone per Covid-19.
Tribunale Verona, 07 Settembre 2021.
pubb. 28 Settembre 2021
E’ ammissibile l’intervento in causa del cessionario del credito.
Azione revocatoria promossa da Istituto di Credito - Cessione del credito in corso di causa - Intervento della cessionaria - Ammissibilità.
Tribunale Mantova, 06 Settembre 2021.
pubb. 05 Ottobre 2021
L'acquisizione da parte del c.t.u. di documenti nel rito del lavoro.
Acquisizione di documenti da parte del c.t.u. - Ammissibilità - Limiti - Riconducibilità all’esercizio dei poteri istruttori d'ufficio - Conseguenze - Assegnazione del termine per la formulazione della prova contraria - Istanza di parte - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 06 Settembre 2021, n. 24024.
pubb. 08 Marzo 2022
Ordinanza pronunciata in sede di trattazione iscritta, omessa consultazione del PCT e rimessione in termini.
Processo civile – Udienza a trattazione iscritta – Comunicazione dell'ordinanza emessa – Mancata consultazione del PCT – Rimessione in termini.
Tribunale Bologna, 28 Agosto 2021.
pubb. 11 Settembre 2021
Offerte al ribasso nel fallimento.
Fallimento – Vendita immobiliare effettuata dal giudice delegato – Offerta al ribasso.
Cassazione civile, sez. I, 26 Agosto 2021, n. 23486.
pubb. 26 Ottobre 2021
Vendita immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato nell'ipotesi di unica offerta in ribasso per non oltre un quarto del prezzo fissato.
Vendita immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato – Unica offerta in ribasso per non oltre un quarto del prezzo fissato – Aggiudicazione – Possibilità – Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 26 Agosto 2021, n. 23486.
pubb. 04 Dicembre 2021
Morte, radiazione o sospensione dall'albo: interruzione automatica del processo anche se il giudice non è informato?.
Avvocato - Giudizio di merito - Unico difensore - Morte, radiazione o sospensione dall'albo - Interruzione del processo - Effetto automatico - Prosecuzione del giudizio - Conseguenze - Nullità degli atti successivi e della sentenza - Accertamento - Istanza di parte - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Agosto 2021, n. 23486.
pubb. 22 Settembre 2021
Rettifica di pignoramento immobiliare e cancellazione della società creditrice dal Registro delle Imprese.
Opposizione all’esecuzione – Pignoramento immobiliare – Rettifica o rinnovazione – Cancellazione della società incorporata dal Registro delle Imprese – Conseguenze.
Tribunale Benevento, 20 Agosto 2021.
pubb. 07 Ottobre 2021
Realizza un'omessa pronuncia la motivazione che non espliciti le ragioni del rigetto della domanda di aumento del compenso.
Istanza di maggiorazione per la redazione degli atti con modalità informatiche idonee ad agevolarne la consultazione - Obbligo di motivazione - Omissione - Conseguenze - Ragioni.
Cassazione civile, sez. II, 18 Agosto 2021, n. 23088.
Prec
1...
94
95
96
97
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...