SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Ottobre 2021
Quando l'ordine di integrazione della domanda per ritenuta nullità della citazione non produce effetti.
Ordine di integrazione della domanda – Illegittimità – Mancata ottemperanza – Conseguenze – Estinzione del giudizio – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Agosto 2021, n. 22735.
pubb. 04 Novembre 2021
Transfer price, recepimento del Modello di Convenzione Fiscale OCSE e onere della prova a carico dell'amministrazione finanziaria.
Transfer price – Superamento del dato negoziale del valore di transazione applicato da un'impresa residente nei confronti di una impresa infragruppo non residente – Onere della prova a carico dell'amministrazione finanziaria.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 10 Agosto 2021, n. 22539.
pubb. 22 Settembre 2021
Notifica ai sensi dell'art. 140 c.p.c. e nullità per omessa attestazione dell'ufficiale notificatore.
Notifica - Esecuzione ai sensi dell'art. 140 c.p.c. - Presupposti - Impossibilità di consegna al destinatario o ai soggetti alternativamente specificati secondo l'ordine tassativamente indicato - Attestazione espressa e specifica nella relazione di notificazione - Necessità - Omissione - Conseguenza - Nullità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Agosto 2021, n. 22333.
pubb. 13 Ottobre 2021
Delibera di trasferimento della sede legale adottata dall'assemblea in epoca anteriore all'anno dal deposito dell'istanza di fallimento.
Fallimento - Competenza per territorio - Sede effettiva dell'impresa - Individuazione - Presunzione "iuris tantum" di coincidenza con la sede legale - Configurabilità - Trasferimento nell'anno antecedente alla proposizione dell'istanza di fallimento - Irrilevanza - Delibera assembleare di trasferimento della sede sociale adottata oltre un anno prima dell'istanza, ma iscritta entro l'anno - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Agosto 2021, n. 22389.
pubb. 27 Ottobre 2021
Decorrenza della prescrizione del diritto di credito nei confronti del precedente aggiudicatario rimasto inadempiente.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Con incanto - Decreto ex artt. 587, comma 2, c.p.c. e 177 disp. att. c.p.c. - Prescrizione del diritto di credito nei confronti del precedente aggiudicatario rimasto inadempiente - Decorrenza - Dalla nuova aggiudicazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Agosto 2021, n. 22343.
pubb. 14 Ottobre 2021
Espropriazione di un bene in comunione legale per crediti personali di un solo coniuge.
Esecuzione forzata - Beni indivisi - Espropriazione di un bene in comunione legale per crediti personali di un solo coniuge - Beneficio di escussione dei beni personali del debitore e sussidiarietà dei beni in comunione ex art. 189 c.c. - Deduzione con opposizione all'esecuzione - Necessità - Proponibilità mediante eccezione nella divisione endoesecutiva - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2021, n. 22210.
pubb. 15 Ottobre 2021
Natura del giudizio di divisione dei beni indivisi pignorati (cd. 'divisione endoesecutiva').
Esecuzione forzata - Beni indivisi - Giudizio di divisione dei beni indivisi pignorati (c.d. divisione endoesecutiva) ex art. 600, comma 2, c.p.c. - Natura - Autonomo giudizio di cognizione funzionalmente collegato al processo esecutivo - Configurabilità - Fase o subprocedimento dell'esecuzione forzata - Esclusione - Conseguenze - Opposizione avverso i provvedimenti del giudice dell'esecuzione - Improponibilità nel giudizio divisorio.
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2021, n. 22210.
pubb. 21 Dicembre 2021
Il creditore fondiario può notificare il precetto e l'atto di pignoramento al solo debitore originario?.
Credito fondiario - Disciplina processuale privilegiata - Art. 20 R.D. n. 646 del 1905 - Contratti stipulati prima del gennaio 1994 - Pignoramento successivo all’abrogazione del citato R.D. n. 646 del 1905 da parte del d.lgs. n. 385 del 1993 - Persistente applicabilità della previgente disciplina anche con riguardo alle norme di natura processuale.
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2021, n. 22211.
pubb. 01 Giugno 2022
Esecuzione immobiliare: quando si applicano le disposizioni che attribuiscono all'istituto di credito fondiario il potere di notificare il precetto e l'atto di pignoramento al solo debitore originario.
Credito fondiario - Disciplina processuale privilegiata del credito fondiario - Art. 20 R.D. n. 646 del 1905 - Contratti stipulati prima del gennaio 1994 - Pignoramento successivo all’abrogazione del citato R.D. n. 646 del 1905 da parte del d.lgs. n. 385 del 1993 - Persistente applicabilità della previgente disciplina anche con riguardo alle norme di natura processuale .
Cassazione civile, sez. III, 04 Agosto 2021, n. 22211.
pubb. 02 Settembre 2021
La società incorporata perde la legittimazione ad agire ma la società incorporante può intervenire nel giudizio.
Fusione per incorporazione – Effetti – Estinzione della società incorporata – Intervento in giudizio della società incorporante.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Luglio 2021, n. 21970.
pubb. 15 Settembre 2021
Amministrazione di sostegno e reclamo avverso i decreti del giudice tutelare.
Amministrazione di sostegno – Decreti del giudice tutelare – Reclamo – Corte d’appello.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Luglio 2021, n. 21985.
pubb. 15 Settembre 2021
Amministrazione di sostegno: i decreti del giudice non incidenti su diritti fondamentali dovrebbero essere reclamabili al Tribunale in composizione collegiale.
Amministrazione di sostegno – Decreti emessi dal giudice non incidenti su diritti fondamentali – Reclamo – Competenza del Tribunale in composizione collegiale – Sussistenza – Competenza generale della Corte d’appello – Esclusione.
Procura Generale della Cassazione, 30 Luglio 2021, n. .
pubb. 17 Settembre 2021
La proroga dei termini processuali che scadono nella giornata di sabato è applicabile anche al temine per la costituzione in appello?.
Termini processuali - Computo - Proroga del termine che scade di sabato - Applicabilità alla costituzione in appello.
Cassazione civile, sez. II, 30 Luglio 2021, n. 21925.
pubb. 18 Settembre 2021
Patrocinio a spese dello Stato e improcedibilità del ricorso per cassazione.
Patrocinio a spese dello Stato - Mancato deposito del relativo provvedimento di ammissione - Improcedibilità del ricorso.
Cassazione civile, sez. II, 30 Luglio 2021, n. 21905.
pubb. 13 Ottobre 2021
Provvedimenti di liquidazione del compenso al custode di beni sottoposti ad espropriazione immobiliare.
Custode di beni immobili pignorati - Provvedimento di liquidazione del compenso - Contestazioni sul quantum liquidato o sulla indicazione della parte tenuta al pagamento - Rimedi rispettivamente esperibili - Opposizione ex art. 170 d.P.R. n. 115 del 2002, reclamo ex art. 630 c.p.c. od opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 30 Luglio 2021, n. 21874.
pubb. 30 Ottobre 2021
Onere delle spese a carico della parte che col suo comportamento antigiuridico abbia provocato la necessità del processo.
Spese processuali - Soccombenza - Applicazione del principio di causalità - Conseguenze - Ragioni determinanti la soccombenza - Irrilevanza - Decisione fondata sull'esercizio dei poteri d'ufficio da parte del giudice - Ininfluenza.
Cassazione civile, sez. I, 29 Luglio 2021, n. 21823.
pubb. 03 Settembre 2021
Improcedibilità della domanda per mancato espletamento della mediazione bancaria e revoca del decreto ingiuntivo opposto.
Opposizione al decreto ingiuntivo – Mediazione bancaria – Revoca decreto ingiuntivo opposto per mancata presenza della Banca.
Tribunale Bologna, 28 Luglio 2021.
pubb. 24 Settembre 2021
Conseguenze del mancato versamento del fondo spese nel termine fissato dal giudice.
Vendita delegata al professionista - Mancato versamento del fondo spese nel termine fissato dal giudice - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 27 Luglio 2021, n. 21549.
Prec
1...
95
96
97
98
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...