SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Luglio 2021
Il principio di corrispondenza fra verbale di contestazione ed ordinanza di ingiunzione in tema di sanzioni amministrative.
Sanzioni amministrative – Difetto di corrispondenza fra verbale di contestazione e ordinanza di ingiunzione – Conseguenze – Nullità dell’ordinanza opposta.
Tribunale Taranto, 08 Luglio 2021.
pubb. 27 Luglio 2021
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera di attribuzioni riservata al legislatore.
Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa - Nozione - Ambito - Riempimento in via interpretativa di una "lacuna legis" - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Luglio 2021, n. 19244.
pubb. 06 Gennaio 2022
Giurisdizione per le controversie su ritardi e cancellazioni dei voli quando il biglietto è stato acquistato on line dall'Italia.
Cancellazioni dei voli – Controversie – Giurisdizione – Biglietto acquistato on line dall'Italia.
Tribunale Ravenna, 06 Luglio 2021.
pubb. 23 Settembre 2021
Termine perentorio per il versamento del saldo del prezzo da parte dell'aggiudicatario del bene.
Pagamento del saldo del prezzo da parte dell'aggiudicatario - Prevalenza del termine indicato dal giudice nell'ordinanza di vendita su quello fissato nel decreto ex art. 574, comma 1, c.p.c. - Conseguenze - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 02 Luglio 2021, n. 18841.
pubb. 22 Luglio 2021
Trascrizione di domanda giudiziale e inapplicabilità del principio della scissione soggettiva nel procedimento notificatorio.
Trascrizione di domanda giudiziale – Requisito della notifica – Principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo del procedimento notificatorio – Inapplicabilità – Fondamento.
Tribunale Firenze, 30 Giugno 2021.
pubb. 28 Luglio 2021
Censura in sede di legittimità del sindacato del giudice di merito.
Sindacato del giudice di merito - Censurabilità in sede di legittimità - Vizio denunciabile - Violazione o falsa applicazione di norme di diritto - Limiti - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 30 Giugno 2021, n. 18611.
pubb. 31 Luglio 2021
Termine per l'impugnazione: equiparazione alla notifica della attività processuale del destinatario.
Impugnazioni civili - Impugnazioni - Termini brevi - Decorrenza - Notificazione della decisione - Attività processuale del destinatario della notifica - Equiparazione - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2021, n. 18607.
pubb. 20 Ottobre 2021
Regolamentazione delle spese processuali nell’opposizione a decreto ingiuntivo se l’opposto aderisce all’eccezione di incompetenza sollevata dall’opponente.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di incompetenza territoriale fondata sul contenuto di una clausola contrattuale – Adesione dell’opposto – Applicazione dell’art. 38 comma 2 c.p.c. – Esclusione – Applicazione del principio di soccombenza.
Tribunale Verona, 29 Giugno 2021.
pubb. 13 Luglio 2021
Competenza territoriale, deroga in caso di pluralità di domande proposte nei confronti della stessa parte (art. 104 c.p.c.).
Sentenza – Connessione soggettiva in caso di più domande contro la stessa parte – Competenza territoriale – Deroga alle regole ordinarie.
Tribunale Genova, 22 Giugno 2021.
pubb. 17 Settembre 2021
Identificazione dei beni trasferiti a conclusione di procedura espropriativa immobiliare.
Identificazione dei beni trasferiti - Riferimento alle indicazioni del decreto di trasferimento - Necessità - Inclusione dei beni ex art. 2912 c.c. - Sussistenza - Conseguenze - Costruzione eretta sul terreno trasferito - Omessa esplicita indicazione nel decreto di trasferimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. II, 22 Giugno 2021, n. 17811.
pubb. 22 Settembre 2021
Invalidità del decreto di trasferimento beni pignorati ex art. 586 c.p.c..
Decreto di trasferimento ex art. 586 c.p.c. - Erronea indicazione dell’estensione del bene oggetto di trasferimento - Inesistenza - Esclusione - Invalidità - Sussistenza - Rimedi - Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 22 Giugno 2021, n. 17811.
pubb. 03 Agosto 2021
Equa riparazione per irragionevole durata del processo: non si calcola il tempo di sospensione impropria causata da questioni di costituzionalità o rinvio pregiudiziale.
Equa riparazione per irragionevole durata del processo - Questione di costituzionalità sollevata o rinvio pregiudiziale disposto in altro giudizio - Esclusione del tempo necessario per la relativa risoluzione dal computo di durata del processo presupposto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Giugno 2021, n. 17686.
pubb. 01 Ottobre 2021
Opposizione a decreto ingiuntivo, intervento volontario di terzi, provvisoria esecutorietà e prova scritta per l’ingiunzione di pagamento di cui all’art. 186 ter c.p.c..
Opposizione a decreto ingiuntivo - Intervento volontario di terzi - Parti
Opposizione a decreto ingiuntivo - Concessione della provvisoria esecutorietà
Ingiunzione di pagamento di cui all’art. 186 ter c.p.c. - Prova scritta.
Tribunale Torino, 21 Giugno 2021.
pubb. 30 Giugno 2021
Il disconoscimento della propria sottoscrizione, ai sensi dell'art. 214 c.p.c., deve avvenire in modo formale ed inequivoco.
Scrittura privata - Verificazione - Disconoscimento - Forma - Contestazione generica od implicita - Sufficienza - Esclusione - Specifico riferimento al documento e al profilo contestato - Necessità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Giugno 2021, n. 17313.
pubb. 13 Luglio 2021
Ricorso per cassazione proposto dall'ex legale rappresentante di una società estinta per pregressa cancellazione dal registro delle imprese.
Società cancellata dal registro delle imprese - Ricorso per cassazione proposto dall'ex rappresentante - Inammissibilità - Conseguenze - Avvocato cassazionista che ha sottoscritto l’atto introduttivo - Condanna alle spese - Condizioni - Ragioni.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Giugno 2021, n. 17360.
pubb. 17 Luglio 2021
L'eccezione di risoluzione del contratto per avveramento della condizione risolutiva è un'eccezione in senso stretto?.
Eccezione di avveramento della condizione risolutiva - Natura - Eccezione in senso stretto - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Giugno 2021, n. 17463.
pubb. 31 Luglio 2021
Perfezionamento delle notifiche delle cartelle esattoriali.
Norme per la notifica delle cartelle esattoriali in caso di irreperibilità del destinatario.
Tribunale Udine, 17 Giugno 2021.
pubb. 08 Luglio 2021
Idoneità del mutuo fondiario a valere quale titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c..
Mutuo fondiario – Inesistenza titolo esecutivo ex art.474 CPC – Contestualità effettiva erogazione delle somme e quietanza – Inefficacia del mutuo fondiario e dell’atto di precetto.
Tribunale Napoli Nord, 15 Giugno 2021.
Prec
1...
97
98
99
100
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...