SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Novembre 2021
Valore oggettivamente minimo del credito ed interesse ad agire per l’esecuzione forzata.
Crediti esclusivamente patrimoniali - Valore oggettivamente minimo del credito - Interesse ad agire per l’esecuzione forzata - Insussistenza - Compito del giudice - Possibilità di stabilire limiti all’accesso al giudizio di legittimità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 14 Ottobre 2021, n. 28077.
pubb. 17 Novembre 2021
Opposizione a precetto per il pagamento di credito pecuniario ed accertamenti del relativo giudizio di cognizione.
Opposizione a precetto per il pagamento di credito pecuniario - Accertamenti in sede del relativo giudizio di cognizione - Legittimità del precetto - Sussistenza - Momento determinante - Sussistenza del diritto della parte a procedere ad esecuzione forzata - Accertamento - Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 12 Ottobre 2021, n. 27688.
pubb. 09 Novembre 2021
Esecuzione forzata, proroga della sospensione Covid e rimessione in termini dell’aggiudicatario.
Esecuzione immobiliare - Vendita - Aggiudicazione - Termine per il versamento del saldo prezzo - Sospensione straordinaria - Dichiarazione di illegittimità costituzionale - Incolpevole perdita del potere in capo all’aggiudicatario - Rimessione nell’intero termine.
Tribunale Udine, 11 Ottobre 2021.
pubb. 07 Novembre 2021
In caso la procedura esecutiva venga dichiarata estinta, la cauzione versata deve essere restituita all'aggiudicatario decaduto.
Espropriazione immobiliare - Vendita - Versamento del prezzo - Estinzione del procedimento - Chiusura anticipata.
Tribunale Ragusa, 07 Ottobre 2021.
pubb. 19 Ottobre 2021
Decreto ingiuntivo: è necessaria altresì la notifica della procura alle liti del difensore del creditore?.
Procedimento monitorio – Procura – Vizio – Effetti.
Cassazione civile, sez. III, 06 Ottobre 2021, n. 27154.
pubb. 23 Ottobre 2021
Provvisoria esecuzione di sentenza dichiarativa di nullità di donazione di denaro.
Processo civile - Sentenza - Provvisoria esecutorietà - Donazione - Nullità - Restituzione.
Tribunale Parma, 06 Ottobre 2021.
pubb. 12 Novembre 2021
Impugnazione mediante opposizione agli atti esecutivi dell'ordinanza di assegnazione del credito nei limiti della pignorabilità.
Esecuzione del sequestro conservativo presso terzi - Ordinanza di assegnazione del credito nei limiti della pignorabilità - Impugnazione mediante opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Provvedimento di sospensione della procedura a seguito di opposizione all'esecuzione - Reclamabilità ex art. 624 c.p.c. - Proponibilità dell'appello - Esclusione - Instaurazione della fase di merito dell'opposizione all'esecuzione - Modalità.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Ottobre 2021, n. 27073.
pubb. 06 Novembre 2021
Scioglimento della comunione e valore della contumacia in sede di divisione endoesecutiva.
Espropriazione di beni indivisi.
Tribunale Bari, 06 Ottobre 2021.
pubb. 05 Novembre 2021
Soddisfazione del creditore ipotecario del condividente non esecutato in sede di divisione endoesecutiva.
Espropriazione di beni indivisi - Cause di prelazione.
Tribunale Bari, 05 Ottobre 2021.
pubb. 28 Ottobre 2021
Accoglimento della domanda di indennizzo sulla base di un moltiplicatore annuo diverso da quello richiesto dalla parte e regolamentazione delle spese processuali.
Giudizio per l'equa riparazione del danno da irragionevole durata del processo - Accoglimento della domanda di indennizzo sulla base di un moltiplicatore annuo diverso da quello richiesto dalla parte - Soccombenza reciproca agli effetti della regolamentazione delle spese processuali - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Ottobre 2021, n. 26856.
pubb. 14 Gennaio 2022
Quando il debitore che si opponga all'esecuzione forzata invocando il beneficium excussionis viene meno al dovere di buona fede.
Esecuzione forzata immobiliare – Società – Beneficium excussionis – Opposizione – Eccessivo ritardo nella sua proposizione – Condotta contraria a correttezza e buona fede – Sussistenza.
Tribunale Vicenza, 04 Ottobre 2021.
pubb. 20 Ottobre 2021
Il fallito può impugnare i provvedimenti adottati dal giudice delegato in sede di formazione dello stato passivo?.
Fallimento – Autonoma capacità processuale del fallito – Limiti – Provvedimenti adottati dal giudice delegato in sede di formazione dello stato passivo – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 29 Settembre 2021, n. 26392.
pubb. 02 Ottobre 2021
Notifica del ricorso per cassazione: è necessaria anche nel caso di giudizi non contenziosi in cui siano coinvolti interessi di pluralità di parti?.
Ricorso per cassazione – Notifica – Pluralità di parti – Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 29 Settembre 2021, n. 26399.
pubb. 23 Ottobre 2021
Doveri processuali del ricorrente per revocazione.
Doveri processuali del ricorrente per revocazione - Onere della chiarezza e della sintesi espositiva - Mancato rispetto - Possibili conseguenze - Declaratoria di inammissibilità del ricorso - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Settembre 2021, n. 26161.
pubb. 27 Ottobre 2021
E' derogabile il foro esclusivo previsto per le cause ereditarie che individua la competenza del giudice del luogo dell'aperta successione?.
Cause ereditarie - Competenza per territorio - Foro esclusivo - Derogabilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Settembre 2021, n. 26141.
pubb. 04 Novembre 2021
Documenti prodotti dalle parti nei giudizi di opposizione all’esecuzione e di opposizione di terzo all’esecuzione.
Giudizi di opposizione all’esecuzione e di opposizione di terzo all’esecuzione - Documenti prodotti dalle parti nella fase sommaria - Inserimento nel fascicolo della causa di opposizione e collocazione nei fascicoli di parte - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2021, n. 26116.
pubb. 11 Novembre 2021
Pignoramento autonomo dei cd. titoli AGEA relativi ai cd. aiuti P.A.C..
Cd. titoli AGEA relativi ai cd. aiuti P.A.C. - Pignoramento autonomo rispetto a quello dei terreni in funzione dei quali sono riconosciuti - Necessità - Opponibilità del vincolo ai terzi - Iscrizione nel Registro AGEA - Necessità - Espropriazione di tali titoli unitamente ai menzionati terreni - Ammissibilità - Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2021, n. 26115.
pubb. 03 Dicembre 2021
Opposizione a decreto ingiuntivo per onorari ed altre spettanze dovuti dal cliente al difensore e individuazione del regime impugnatorio.
Avvocato - Opposizione a decreto ingiuntivo ex art. 14 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Provvedimento conclusivo - Regime impugnatorio - Individuazione - Criterio della forma consapevolmente adottata dal giudice - Applicazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Settembre 2021, n. 26083.
Prec
1...
97
98
99
100
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...