SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Luglio 2021
Termine a difesa in caso di eccezione generica specificata dal curatore nel procedimento di opposizione allo stato passivo.
Opposizione allo stato passivo – Nuova eccezione – Specificazione dell’eccezione – Termine a difesa.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16324.
pubb. 17 Luglio 2021
Nella richiesta di fallimento del debitore insolvente l'Agenzia delle entrate può avvalersi di avvocati del libero foro.
Dichiarazione di fallimento - Creditore istante - Agenzia delle Entrate - Riscossione - Difesa in giudizio da parte di avvocato del libero foro - Presupposti - Delibera giustificativa ai sensi dell'art. 43, comma 4, del r.d. n. 1611 del 1933 - Necessità di allegazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16314.
pubb. 09 Novembre 2021
Assistenza dell'Avvocatura all'AdE nel procedimento per dichiarazione di fallimento.
Dichiarazione di fallimento - Creditore istante - Agenzia delle Entrate - Riscossione - Difesa in giudizio da parte di avvocato del libero foro - Presupposti - Delibera giustificativa ai sensi dell'art. 43, comma 4, del r.d. n. 1611 del 1933 - Necessità di allegazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16314.
pubb. 19 Giugno 2021
Inammissibilità opposizione all'esecuzione per nullità della fideiussione sottesa a decreto ingiuntivo non opposto e periculum in mora.
Esecuzione – Opposizione all’esecuzione – Contestazione titolo esecutivo per nullità fideiussione – Decreto ingiuntivo non opposto – Inammissibilità
Esecuzione – Opposizione all’esecuzione – Sospensione dell’esecuzione – Presupposti – Periculum in mora – Caratteristiche.
Tribunale Teramo, 09 Giugno 2021.
pubb. 21 Ottobre 2021
Secondo il Pubblico Ministero Nardecchia, la controversia riguardante la restituzione di tributi per i quali non vi sia riconoscimento del debito da parte della PA appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario.
Giurisdizione - Tributi - Cartella esattoriale - Pagamento - Sgravio - Ripetizione indebito (azione di) - Eccezione compensazione - Giurisdizione giudice tributario - Insussistenza - Giurisdizione giudice ordinario - Sussistenza.
Procura Generale della Cassazione, 09 Giugno 2021, n. .
pubb. 16 Settembre 2021
Pagamento spontaneo del debitore ed effetto preclusivo dell'azione di ripetizione.
Pagamento spontaneo del debitore - Effetto preclusivo dell'azione di ripetizione - Esclusione - Fondamento - Facoltà di esperire l'opposizione all'esecuzione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2021, n. 15963.
pubb. 21 Luglio 2021
Comunicazioni al difensore che non abbia istituito o comunicato l'indirizzo PEC.
Comunicazioni e notificazioni - Difensori delle parti - Indirizzo di posta elettronica certificata - Omessa istituzione o comunicazione della PEC - Conseguenze - Indicazione nell’atto difensivo di indirizzo di altro difensore - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2021, n. 15783.
pubb. 22 Giugno 2021
Quando deve essere sollevata l'eccezione relativa al difetto di 'potestas iudicandi' del collegio arbitrale.
Collegio arbitrale - Difetto di "potestas iudicandi" - Eccezione nella prima difesa utile - Necessità - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 04 Giugno 2021, n. 15613.
pubb. 26 Giugno 2021
Nullità del lodo per omessa pronunzia su domande ed eccezioni delle parti.
Arbitrato - Lodo - Impugnazione - Nullità - Mancato esame di eccezioni di rito - Vizio di omessa pronuncia - Configurabilità - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 04 Giugno 2021, n. 15613.
pubb. 01 Luglio 2021
Competenza sulla controversia tra il gestore del servizio energetico e il soggetto privato produttore di energia.
Produzione di energia da fonti rinnovabili - Incentivi - Società di produzione energetica - Domanda di pagamento rivolta al Gestore del servizio energetico - Controversia relativa - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Giugno 2021, n. 15572.
pubb. 15 Luglio 2021
Querela di falso e transazione ex art. 1968 c.c..
Transazione sulla falsità di un documento.
Tribunale Treviso, 03 Giugno 2021.
pubb. 03 Luglio 2021
Questione di legittimità costituzionale delle disposizioni in tema di sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili locati.
Esecuzione per consegna o rilascio - Giudice dell'esecuzione - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Savona, 03 Giugno 2021.
pubb. 29 Luglio 2021
Fondo di solidarietà per le vittime dell’usura e sospensione della procedura esecutiva.
Procedura esecutiva – Fondo di solidarietà per le vittime dell’usura – Sospensione ex art. 20 comma 4 legge n. 44/1999 – Nuovo provvedimento del Pubblico Ministero – Procedura già sospesa per le stesse ragioni – Nuova sospensione – Ammissibile.
Tribunale Cassino, 02 Giugno 2021.
pubb. 12 Giugno 2021
La sospensione del giudizio pregiudicato può essere disposta soltanto ai sensi dell’art. 337, comma 2, c.p.c..
Processo civile – Sospensione – Rapporto di pregiudizialità – Nullità.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Giugno 2021, n. 15230.
pubb. 22 Giugno 2021
Opposizione a cartella esattoriale per il pagamento dell’indennità di occupazione di immobile del demanio.
Cartella esattoriale concernente il pagamento dell’indennità per occupazione di immobile del demanio – Opposizione – Giurisdizione dell’A.G.O. – Sussistenza – Cognizione estesa al merito – Ammissibilità .
Tribunale Mantova, 01 Giugno 2021.
pubb. 15 Giugno 2021
Abuso del processo in sede esecutiva: irripetibilità delle spese superflue e illecito deontologico.
Abuso del processo – Esecuzione forzata – Conseguenze – Illecito deontologico.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2021, n. 15077.
pubb. 21 Luglio 2021
Impugnazione di decisione resa in seguito a ricorso ai sensi del codice della privacy.
Processo - Regole applicabili - Qualificazione dell’azione - Violazione del d.lgs. n. 196 del 2003 - Esclusione - Ordinaria azione risarcitoria - Conseguenze - Doppio grado del giudizio di merito - Inammissibilità del ricorso diretto in Cassazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15162.
pubb. 15 Settembre 2021
Sospensione di procedura esecutiva immobiliare in attesa della definizione di giudizio di divisione.
Processo civile - Processo esecutivo - Sospensione di procedura esecutiva immobiliare in attesa della definizione di giudizio di divisione - Decesso del professionista incaricato della vendita all’incanto nel giudizio di divisione - Effetto interruttivo - Esclusione - Stasi tra le due fasi di cui si compone il giudizio divisorio - Configurabilità - Riassunzione della procedura esecutiva sospesa - Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2021, n. 15080.
Prec
1...
98
99
100
101
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...