SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Giugno 2021
Il creditore fondiario non può rinnovare l'ipoteca nei confronti dell'originario debitore secondo la regola dell'art.20 del r.d. n. 646 del 1905.
Rinnovazione di ipoteca - Eseguibilità dell’atto nei confronti del debitore originario - Limiti - Notifica “giudiziale” dell’atto di subentro dei successori a titolo universale o particolare nel possesso e godimento del fondo ipotecato - Norma speciale contenuta nell’art. 20 del r.d. n. 646 del 1905, applicabile "ratione temporis" - Applicazione estensiva all’ipotesi di intervento del creditore fondiario nella procedura esecutiva conseguente a frazionamento del mutuo con alienazione dei lotti e accollo del debito ipotecario - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2021, n. 15087.
pubb. 02 Luglio 2021
Notificazione a mezzo PEC, valore probatorio della ricevuta di avvenuta consegna e disfunzione del sistema.
Notificazione della sentenza a mezzo PEC - Ricevuta di avvenuta consegna - Valore probatorio - Disfunzione del sistema - Onere della prova a carico del destinatario - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 28 Maggio 2021, n. 15001.
pubb. 01 Settembre 2021
Sospensione dell'esecuzione per inefficacia dell'atto di pignoramento ex. art. 4 D.L. n. 137/2020 (Decreto Ristori).
Opposizione agli atti esecutivi – Pignoramento immobiliare – Sospensione procedura esecutiva – Decreto Ristori.
Tribunale Livorno, 26 Maggio 2021.
pubb. 19 Giugno 2021
Sospensione delle procedure esecutive sull'abitazione principale del debitore: il Tribunale di Piacenza solleva questione di costituzionalità.
Covid-19 – Sospensione delle procedure esecutive sull'abitazione principale del debitore – Questione di costituzionalità – Non manifesta infondatezza.
Tribunale Piacenza, 24 Maggio 2021.
pubb. 29 Giugno 2021
Quando le domande relative a diritti di credito analoghi per oggetto e per titolo, benché fondati su differenti fatti costitutivi, non possono essere proposte in giudizi diversi.
Contratti - Effetti - Esecuzione di buona fede - Domande relative a diritti di credito analoghi, per oggetto e per titolo - Proposizione in giudizi diversi - Ammissibilità - Esclusione - Limiti - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 24 Maggio 2021, n. 14143.
pubb. 30 Giugno 2021
Ecco quando è possibile il frazionamento del credito in giudizi diversi.
Plurime obbligazioni pecuniarie relative a rapporto contrattuale complesso – Rapporto di durata – Pretese creditorie conseguenti – Possibilità di frazionamento giudiziale – Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 24 Maggio 2021, n. 14143.
pubb. 30 Giugno 2021
Comunicazioni e notificazioni alle pubbliche amministrazioni nei giudizi di lavoro.
Giudizio di primo grado in materia di lavoro - Costituzione della P.A. a mezzo di propri dipendenti - Comunicazione o notificazione della sentenza in data successiva all’entrata in vigore dell’art. 16 del d.l. n. 179 del 2012, conv., con modif., dalla l. n. 221 del 2012 - Al dipendente - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 24 Maggio 2021, n. 14195.
pubb. 01 Luglio 2021
Il provvedimento di revoca giudiziaria dell'amministratore della comunione ordinaria è in ogni tempo suscettibile di revoca o modificazione, ma non ricorribile per cassazione.
Revoca giudiziaria dell’amministratore - Procedimento di volontaria giurisdizione - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 24 Maggio 2021, n. 14120.
pubb. 03 Luglio 2021
Distrazione di spese processuali in favore del difensore e facoltà di richiedere al cliente la differenza.
Disciplina prevista dall'art. 93 c.p.c. - Distrazione di spese processuali in favore del difensore con procura della parte vittoriosa - Autonomia del rapporto con il soccombente rispetto a quello tra cliente vittorioso e suo procuratore - Conseguenze - Legittimazione del procuratore al recupero di somme ulteriori rispetto a quelle liquidate o di pagamento integrale dei compensi dal cliente.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Maggio 2021, n. 14082.
pubb. 16 Luglio 2021
Impugnazione del lodo e prospettazione 'a grappolo' di una pluralità di doglianze.
Arbitrato - Lodo - Impugnazione - Per nullità - Motivi - Prospettazione "a grappolo" di una pluralità di doglianze - Inammissibilità - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 21 Maggio 2021, n. 14041.
pubb. 02 Giugno 2021
Responsabilità sanitaria: l’esclusione dell’aumento del compenso ai periti per incarichi collegiali è incostituzionale.
Spese di giustizia - Nomina dei consulenti tecnici d'ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria - Incarichi collegiali - Determinazione del compenso globale - Esclusione dell'aumento del 40 per cento per ciascuno degli altri componenti del collegio previsto dall'art. 53 del d.P.R. n. 115 del 2002.
Corte Costituzionale, 20 Maggio 2021, n. 102.
pubb. 03 Dicembre 2021
Reiterazione ordine di esibizione modelli standard fideiussioni omnibus.
Nullità fideiussioni omnibus - Ordine di esibizione - Inottemperanza ordine di esibizione - Reiterazione.
Tribunale Milano, 20 Maggio 2021.
pubb. 04 Dicembre 2021
Onere della prova e domanda di nullità di fideiussioni omnibus.
Nullità fideiussioni omnibus post 2005 - Azioni stand alone - Onere della prova - Ordine di esibizione.
Tribunale Milano, 20 Maggio 2021.
pubb. 01 Giugno 2021
Espropriazione presso terzi nei confronti degli enti locali territoriali: a chi compete l'onere di allegare i presupposti di inefficacia del vincolo di impignorabilità?.
Esecuzione forzata - Presso terzi - Enti locali territoriali - Onere del creditore allegare i presupposti di inefficacia del vincolo di impignorabilità.
Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2021, n. 13676.
pubb. 10 Luglio 2021
Enti locali, pignoramento presso terzi e contestazione della automatica impignorabilità ex art. 159 d.lgs. n. 267 del 2000.
Procedura esecutiva nei confronti di ente locale - Pignoramento di somme presso il tesoriere - Deduzione dell'inefficacia del vincolo di destinazione - Onere di allegazione del creditore - Specifici pagamenti eseguiti dall'ente per debiti estranei al vincolo - Onere probatorio incombente sull'opposto - Rispetto dell'ordine cronologico nell'esecuzione di tali pagamenti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2021, n. 13676.
pubb. 27 Maggio 2021
Efficacia probatoria del preventivo non contestato in sede di comparsa di risposta.
Preventivo non confermato in giudizio – Omessa specifica contestazione del documento – Efficacia probatoria ai fini del quantum – Sussistenza
Comparsa di risposta – Omessa specifica contestazione del preventivo – Specifica Contestazione in sede di appello – Tardività.
Appello Milano, 18 Maggio 2021.
pubb. 01 Giugno 2021
Espropriazione presso terzi, opposizione e litisconsorzio necessario del terzo pignorato.
Espropriazione presso terzi - Giudizi di opposizione - Terzo pignorato - Litisconsorte necessario.
Cassazione civile, sez. III, 18 Maggio 2021, n. 13533.
pubb. 18 Giugno 2021
Sospensione dei termini di processo esecutivo immobiliare ex art. 20, comma 4, legge n. 44 del 1999.
Espropriazione immobiliare - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Torre Annunziata, 18 Maggio 2021.
Prec
1...
99
100
101
102
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
segue...