SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Legittimità
pubb. 14 Maggio 2019
Azienda ereditaria e comunione incidentale limitata all'azienda così come relitta dal de cuius.
Società di persone - Comunione a scopo di godimento - Distinzione - Azienda ereditaria - Ipotesi diverse - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 11 Aprile 2019, n. 10188.
pubb. 12 Marzo 2019
Società in house: nessuna deviazione rispetto alla comune disciplina privatistica delle società di capitali.
Società di capitali con partecipazione pubblica – Partecipazioni possedute da enti pubblici – Natura della società – Autonomia
Società di capitali con partecipazione pubblica – Società in house – Deviazione rispetto alla comune disciplina privatistica delle società di capitali – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 22 Febbraio 2019, n. 5346.
pubb. 04 Aprile 2020
Quando l'indagine circa la natura imprenditoriale della società cooperativa può essere concentrata in via esclusiva sul bilancio.
Società cooperative - Attività - Valutazione della natura commerciale - Lettura dei dati di bilancio - Compatibilità con lo scopo mutualistico - Criteri.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Febbraio 2019, n. 3202.
pubb. 28 Febbraio 2019
Sezione specializzata in materia di impresa e sezione ordinaria del medesimo ufficio giudiziario: questione di competenza?.
Sezione specializzata in materia di impresa – Sezione ordinaria del medesimo ufficio giudiziario – Questione di competenza.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 2019, n. 2723.
pubb. 11 Giugno 2019
Intermediazione finanziaria: responsabilità del collegio sindacale per omessa segnalazione del conflitto di interessi dell'amministratore.
Credito - Violazione dei doveri di cui all'art. 149 TUF - Amministratore in conflitto di interessi - Interpretazione dell'art. 2391 c.c. - Portata applicativa generale che prescinde dall'effettiva incidenza del conflitto di interessi sulle delibere assunte dal consiglio di amministrazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 20 Dicembre 2018, n. 33047.
pubb. 09 Gennaio 2019
Conflitto di interessi: l’obbligo generale e preventivo di disclosure ha portata applicativa generale.
Responsabilità di amministratori e sindaci – Conflitto di interessi – Obbligo generale e preventivo di esplicitare tale soggettiva – Portata applicativa generale.
Cassazione civile, sez. II, 17 Dicembre 2018, n. 32573.
pubb. 10 Gennaio 2019
Responsabilità dei sindaci: costante verifica e controllo a ritroso.
Responsabilità dei sindaci – Costante verifica della corrispondenza dei meccanismi di gestione della società al paradigma della corretta amministrazione – Controllo a ritroso.
Cassazione civile, sez. II, 17 Dicembre 2018, n. 32573.
pubb. 31 Gennaio 2019
Revoca assembleare dell’amministratore con contestuale nomina del nuovo amministratore e legittimazione a proporre istanza di fallimento.
Società a responsabilità limitata - Revoca assembleare dell’amministratore - Contestuale nomina del nuovo amministratore - Proposizione di istanza di fallimento - Legittimazione.
Cassazione civile, sez. I, 26 Novembre 2018, n. 30542.
pubb. 29 Novembre 2018
Nel contratto di sconto bancario, la girata piena del titolo di credito dal cliente alla banca comporta una cessione del credito.
Contratto di sconto bancario - Girata piena del titolo di credito dal cliente alla banca - Cessione del credito - Girata con clausola "per incasso", "per procura", per "valuta a garanzia - Distinzione.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29464.
pubb. 24 Novembre 2018
Trasformazione da società a responsabilità limitata a società per azioni e termine per l’esercizio del diritto di recesso.
Società di capitali – Trasformazione da società a responsabilità limitata a società per azioni – Diritto di recesso – Termine.
Cassazione civile, sez. I, 12 Novembre 2018, n. 28987.
pubb. 30 Novembre 2018
Impresa familiare: onere della prova del partecipante che agisce per ottenere la propria quota di utili.
Impresa familiare - Partecipazione agli utili - Riparto degli oneri probatori - Criteri.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 31 Ottobre 2018, n. 27966.
pubb. 28 Novembre 2018
Responsabilità per omessa vigilanza del consigliere non esecutivo.
Credito - Istituto o enti di credito - Consigliere di amministrazione non esecutivo - Omessa vigilanza su operato consiglieri esecutivi - Sussistenza del relativo dovere ai sensi dell'art. 191, comma 2, T.U.F., nella formulazione all'epoca vigente - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 29 Ottobre 2018, n. 27365.
pubb. 01 Dicembre 2018
Azione di annullamento da parte del coniuge non consenziente dell'atto (di straordinaria amministrazione) di conferimento ex art. 2253 c.c..
Matrimonio - Comunione legale - Atto di straordinaria amministrazione - Atto di conferimento ex art. 2253 c.c. di un bene immobile in società personale - Mancanza del consenso dell'altro coniuge - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 15 Ottobre 2018, n. 25754.
pubb. 26 Settembre 2018
È il fisco a dover provare l’imputabilità a compensi dei prelevamenti bancari del libero professionista.
Imposte e tasse – Accertamento fiscale – Libero professionista – Rettifica della dichiarazione dei redditi – Prelevamenti dal conto corrente – Imputazione presuntiva a compensi – Illegittimità – Affermazione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 24 Luglio 2018, n. 19564.
pubb. 28 Luglio 2018
Nuove società tra Avvocati e iscrizione all’albo forense.
Avvocati - Esercizio in forma associata della professione forense - Nuova disciplina - Iscrizione all’albo forense.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Luglio 2018, n. 19282.
pubb. 31 Luglio 2018
Causa concreta del patto parasociale connesso all’accordo di separazione personale.
Società – Patti parasociali – Vaglio di meritevolezza ex art. 1322 c.c. – Interpretazione sistematica ex art. 1363 c.c. – Valutazione del complessivo regolamento negoziale in cui il patto si inserisce – Necessità
Società – Patti parasociali – Regole tra i due parasoci aventi ad oggetto la formazione del consiglio di amministrazione – Esame di vari profili di legittimità
Società – Diritto di recesso dal contratto di società per giusta causa ex art. 2285, comma 2°, c.c. – Società per azioni – Ipotesi tipiche di cui all’art. 2437 c.c. che costituiscono in capo al socio il diritto di recesso – Estensione del diritto di recesso del socio ai patti parasociali che accedono al contratto di società – Affermazione.
Cassazione civile, sez. I, 10 Luglio 2018, n. 18138.
pubb. 25 Marzo 2020
Assegnazione di alloggio in godimento oneroso a socio di cooperativa edilizia a proprietà indivisa.
Cooperativa edilizia - Assegnazione alloggio - Godimento oneroso.
Cassazione civile, sez. III, 05 Luglio 2018, n. 17590.
pubb. 10 Luglio 2018
Società per azioni, accordo parasociale, opzione put a prezzo prefissato e divieto del patto leonino.
Divieto patto leonino – Società semplice – Società per azioni – Valutazione – Contratto di società – Causa tipica – Cooperazione all’attività economica e condivisione degli esiti – Applicabilità art. 2265 in quanto norma transtipica
Manleva di uno dei soci verso altro socio per le eventuali conseguenze negative dal conferimento – Natura di accordo parasociale – Divieto del patto leonino – Non applicabilità
Accordo di manleva di uno dei soci verso altro socio per le eventuali conseguenze negative dal conferimento – Liceità e meritevolezza – Giudizio di diritto – Sussistenza
Accordo di manleva di uno dei soci verso altro socio per le eventuali conseguenze negative dal conferimento – Opzione put a prezzo prefissato – Causa – Configurabilità quale finanziamento partecipativo e funzione di garanzia in senso lato
Accordo di manleva di uno dei soci verso altro socio per le eventuali conseguenze negative dal conferimento – Opzione put a prezzo prefissato – Interesse alle buone sorti società – Sussistenza
Opzione put a prezzo prefissato – Diritto di recesso occulto – Insussistenza
Accordo di manleva di uno dei soci verso altro socio per le eventuali conseguenze negative dal conferimento – Opzione put a prezzo prefissato – Realizzazione causa societaria – Indifferenza.
Cassazione civile, sez. I, 04 Luglio 2018, n. 17498.
Prec
1...
13
14
15
16
...42
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Anteprime e Linee Guida
Circolare 14/2025 - La dichiarazione dei redditi e dell’IRAP delle società di capitali 2025 e i relativi versamenti.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Firenze sulla liquidazione del danno nell'azione di responsabilità.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Domanda ultratardiva, prova del ritardo e conoscenza pubblica della procedura.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Avvocati: l'inderogabilità dei parametri minimi è retroattiva?.
Agenzia Entrate
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...