SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Legittimità
pubb. 06 Giugno 2018
Responsabilità dei sindaci per violazione delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria.
Intermediazione finanziaria - Operazioni con parti correlate e fuori dell'oggetto sociale - Responsabilità del collegio sindacale - Sussistenza - Controllo del comitato interno - Irrilevanza - Ragioni
Intermediazione finanziaria - Responsabilità del collegio sindacale - Illecito di natura omissiva - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 07 Marzo 2018, n. 5357.
pubb. 07 Marzo 2018
Fusione societaria: la contrattazione collettiva dell'impresa cedente è sostituita da quella applicata nell'impresa cessionaria anche se più sfavorevole.
Fusione societaria - Effetti - Rapporti di lavoro - Applicazione del contratto collettivo - Contrattazione collettiva dell'impresa cedente sostituita da quella applicata nell'impresa cessionaria anche se più sfavorevole.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Febbraio 2018, n. 4533.
pubb. 22 Maggio 2018
Intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali, mancato esercizio del diritto di opzione e azione individuale del terzo ex art. 2395 c.c..
Società di capitali – Amministratori – Responsabilità – Azione del terzo danneggiato – Partecipazioni sociali – Intestazione fiduciaria – Fiduciante – Legittimazione.
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2018, n. 3656.
pubb. 28 Febbraio 2018
Clausola di ribaltamento delle perdite di esercizio sui soci: nelle società consortili per l’introduzione durante societate è necessaria l’unanimità.
Società consortili – Forma di società di capitali – Modifiche statutarie – Modifiche del contratto di consorzio ai sensi dell’art. 2607 c.c. – Prestazioni accessorie ex art. 2345 c.c. – Obbligo di effettuare nuovi conferimenti – Introduzione di una clausola di ribaltamento delle perdite di esercizio sui consorziati in proporzione delle quote possedute – Consenso unanime – Necessità – Riferibilità del principio anche alla disciplina delle società di capitali – Affermazione.
Cassazione civile, sez. I, 02 Febbraio 2018, n. 2623.
pubb. 14 Dicembre 2017
Direzione e coordinamento e infruttuosa escussione del patrimonio della società controllata.
Direzione e coordinamento - Azione di responsabilità del socio - Condizione di procedibilità per l'azione contro la società che esercita l'attività di direzione e coordinamento - Infruttuosa escussione del patrimonio della controllata - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2017, n. 29139.
pubb. 24 Novembre 2017
Competenza degli arbitri e azione di responsabilità degli organi sociali.
Regolamento di competenza – Competenza arbitrale – Azione di impugnazione del bilancio e diritti indisponibili – Azione di responsabilità degli organi sociali e diritti disponibili.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Novembre 2017, n. 26300.
pubb. 05 Dicembre 2017
Associazioni e fondazioni, divieto di nuove operazioni e impugnazione del provvedimento che determina l'estinzione.
Associazioni e fondazioni - Estinzione dell'ente - Divieto di nuove operazioni - Interpretazione - Mera gestione e conservazione del patrimonio - Ammissibilità - Impugnazione del provvedimento che determina l'estinzione dell'ente - Conferimento di mandato al difensore - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 02 Novembre 2017, n. 26066.
pubb. 07 Novembre 2017
Versamento ‘in conto futuro e determinato aumento di capitale’ e omessa deliberazione dell’assemblea.
Società – Aumento di capitale ex L.R. Sicilia 19 giugno 1991, n. 39 – Omessa deliberazione dell’assemblea – Venir meno della causa giustificativa dell’attribuzione patrimoniale eseguita dal socio – Indebito oggettivo.
Cassazione civile, sez. I, 27 Ottobre 2017, n. 25643.
pubb. 08 Novembre 2017
Competenza del Tribunale fallimentare per le azioni che derivano dal fallimento e postergazione.
Azioni che derivano dal fallimento – Azione ex art. 2467 c.c. per la restituzione del rimborso di un finanziamento sociale – Legittimazione del curatore fallimentare – Competenza del tribunale falimentare.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Ottobre 2017, n. 25163.
pubb. 16 Novembre 2017
Competenza del tribunale fallimentare per la restituzione dei rimborsi ex art. 2467 c.c..
Fallimento – Finanziamento soci ex art. 2467 c.c. – Rimborso – Restituzione – Competenza Tribunale Fallimentare – Regolamento di Competenza.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Ottobre 2017, n. 25163.
pubb. 22 Novembre 2017
Il titolo esecutivo giudiziale emesso in favore di una società non perde efficacia in caso di cancellazione dal registro delle imprese.
Esecuzione forzata – Titolo esecutivo giudiziale emesso in favore di società – Estinzione della stessa per cancellazione dal registro delle imprese – Persistente efficacia del titolo esecutivo – Sussistenza – Modalità di attivazione del titolo.
Cassazione civile, sez. III, 18 Agosto 2017, n. 20155.
pubb. 27 Settembre 2017
Fondazione: sulla forma dell’atto costitutivo.
Fondazione – Costituzione – Atto pubblico costitutivo – Forma.
Cassazione civile, sez. II, 04 Luglio 2017, n. 16409.
pubb. 07 Giugno 2018
Violazione del dovere di vigilanza del collegio sindacale e individuazione di specifici comportamenti rilevanti.
Collegio sindacale - Responsabilità - Individuazione di singoli comportamenti inadempienti - Necessità - Esclusione - Dovere di segnalare le irregolarità all'assemblea od al P.M. per l'attivazione del procedimento ex art. 2409 c.c. - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 03 Luglio 2017, n. 16314.
pubb. 28 Giugno 2017
Discrezionalità degli amministratori e valutazione prudenziale dei margini di rischio connessi all'operazione da intraprendere.
Società di capitali - Responsabilità degli amministratori - Discrezionalità imprenditoriale - Cautele, verifiche e informazioni preventive - Diligenza mostrata nell'apprezzare preventivamente i margini di rischio connessi all'operazione da intraprendere.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2017, n. 15470.
pubb. 27 Giugno 2017
Recesso dalle società di capitali e delibera assembleare che muti il 'quorum' per le assemblee straordinarie.
Società per azioni - Costituzione - Modi di formazione del capitale - Limite legale - Modificazioni dell'atto costitutivo - Contenuto delle modificazioni - Recesso del socio dissenziente - Rimborso delle azioni - Società di capitali - Delibera che ha mutato il "quorum" per le assemblee straordinarie - Facoltà di recesso del socio ex art. 2437 lett. g) del c.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2017, n. 13875.
pubb. 02 Dicembre 2017
Cooperative: tutela del socio lavoratore, recesso della cooperativa e omessa impugnazione della delibera di esclusione.
Cooperative - Tutela del socio lavoratore - Impugnazione, da parte del socio, del recesso della cooperativa - Tutela risarcitoria - Omessa impugnazione della contestuale delibera di esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Aprile 2017, n. 27436.
pubb. 05 Aprile 2017
Inapplicabile la regola di prescrizione quinquennale all’azione di regresso verso gli altri soci del socio che abbia pagato un debito della società.
Prescrizione quinquiennale ex art. 2429 c.c. – Fattispecie – Versamenti a titolo di finanziamento – Esclusione – Azione di regresso per il pagamento di un debito sociale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 14 Marzo 2017, n. 6561.
pubb. 14 Giugno 2017
Legittimazione al reclamo avverso la sentenza di fallimento del socio di società di capitali.
Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - In genere - Reclamo - Legittimazione del socio di una società di capitali - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Marzo 2017, n. 6348.
Prec
1...
14
15
16
17
...41
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...