SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Legittimità
pubb. 27 Ottobre 2021
Fallimento della cooperativa sociale ONLUS.
Società cooperativa sociale – Fallimento – Assoggettabilità – Presupposti – Onlus – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 20 Ottobre 2021, n. 29245.
pubb. 23 Ottobre 2021
Persona fisica cessata dalla carica e potere di far valere la nullità della notifica ricevuta.
Amministratore e rappresentante legale dell'ente - Persona fisica decaduta dalla carica - Legittimazione a far valere in giudizio un diritto spettante alla società - Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 28 Settembre 2021, n. 26209.
pubb. 05 Ottobre 2021
Cassazione: sull'abusiva concessione di credito secondo il Codice della Crisi d'Impresa.
Abusiva concessione di credito - Codice della Crisi - Contratti e operazioni bancarie in genere.
Cassazione civile, sez. I, 14 Settembre 2021, n. 24725.
pubb. 02 Settembre 2021
La società incorporata perde la legittimazione ad agire ma la società incorporante può intervenire nel giudizio.
Fusione per incorporazione – Effetti – Estinzione della società incorporata – Intervento in giudizio della società incorporante.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Luglio 2021, n. 21970.
pubb. 06 Ottobre 2021
I requisiti della delibera di autorizzazione all’azione sociale di responsabilità.
Società – Azione sociale di responsabilità – Delibera autorizzativa – Contenuto.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2021, n. 21245.
pubb. 22 Luglio 2021
Concessione abusiva di credito: presupposti, legittimazione del curatore e concorso con la responsabilità degli organi sociali.
Concessione abusiva di credito – Illecito del finanziatore – Curatore fallimentare – Legittimazione – Concorso con la responsabilità degli organi sociali.
Cassazione civile, sez. I, 30 Giugno 2021, n. 18610.
pubb. 13 Luglio 2021
Ricorso per cassazione proposto dall'ex legale rappresentante di una società estinta per pregressa cancellazione dal registro delle imprese.
Società cancellata dal registro delle imprese - Ricorso per cassazione proposto dall'ex rappresentante - Inammissibilità - Conseguenze - Avvocato cassazionista che ha sottoscritto l’atto introduttivo - Condanna alle spese - Condizioni - Ragioni.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Giugno 2021, n. 17360.
pubb. 15 Giugno 2021
Alitalia: l'intervento del socio pubblico di maggioranza volto a tutelare l'interesse pubblico non esonera da responsabilità l'Amministrazione statale.
Direzione coordinamento di società – Responsabilità – Socio pubblico – Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 01 Giugno 2021, n. 15276.
pubb. 14 Luglio 2021
La società occulta richiede pur sempre la partecipazione di tutti i soci all'esercizio dell'attività societaria.
Società occulta - Requisiti - Partecipazione di tutti i soci all'esercizio dell'attività societaria in vista del risultato unitario e determinazione dei conferimenti a costituire un patrimonio comune - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2021, n. 14365.
pubb. 05 Giugno 2021
Trasformazione e fusione di società: liberazione e rinuncia alla responsabilità illimitata dei soci.
Società – Trasformazione e fusione – Liberazione dei soci .
Cassazione civile, sez. VI, 20 Maggio 2021, n. 13772.
pubb. 29 Giugno 2021
L'art. 2313 c.c. autorizza i creditori sociali, incluso l'erario, ad agire direttamente nei suoi confronti del socio accomandante?.
Credito dell’Amministrazione finanziaria - Responsabilità diretta del socio accomandante - Esclusione - Limiti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 19 Maggio 2021, n. 13565.
pubb. 07 Luglio 2021
L'amministratore revocato può chiedere il fallimento della società.
Società di persone - Istanza di autofallimento - Legittimazione dell’amministratore revocato - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2021, n. 13516.
pubb. 08 Luglio 2021
Ammissione al passivo fallimentare del credito da compenso professionale del sindaco e onere della prova.
Insinuazione al passivo - Società fallita - Compenso spettante al sindaco - Eccezione di inadempimento del curatore - Valutazione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2021, n. 13207.
pubb. 17 Luglio 2021
Azione di responsabilità ex artt. 2393 e 2394 c.c. promossa dal curatore fallimentare e opponibilità al fallimento della cessazione dalla carica dell'amministratore.
Azione di responsabilità ex artt. 2393 e 2394 c.c. del curatore fallimentare - Dimissioni dell'amministratore - Omessa iscrizione nel registro delle imprese - Opponibilità al fallimento della cessazione della carica - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2021, n. 13221.
pubb. 16 Luglio 2021
Azione ex art. 2393 bis c.c., legittimazione straordinaria del socio in qualità di sostituto processuale della società.
Sostituzione processuale - Esercizio dell'azione ex art. 2393 bis c.c. - Legittimazione straordinaria del socio - Qualità di sostituto processuale della società - Sussistenza - Conseguenze - Sentenza sfavorevole al sostituto - Impugnazione da parte della società - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2021, n. 12568.
pubb. 18 Giugno 2021
L'azione individuale del socio nei confronti dell'amministratore di una società di capitali non è esperibile quando il danno lamentato costituisca solo il riflesso del pregiudizio al patrimonio sociale.
Azione del socio e del terzo danneggiato - Condizioni di esercizio - Natura diretta del danno lamentato dall'attore - Necessità - Fondamento - Diritto alla conservazione del patrimonio sociale - Titolarità esclusiva della società - Mancata percezione degli utili e diminuzione di valore della quota - Danno diretto del socio - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Aprile 2021, n. 11223.
pubb. 07 Maggio 2021
La sospensione, disposta in via cautelare, della delibera assembleare di esclusione del socio ha natura conservativa e strumentale al giudizio a cognizione piena.
Esclusione da socio di società di persone - Opposizione - Sospensione cautelare - Natura conservativa - Dipendenza da pregiudiziale capo costitutivo - Successiva estinzione del giudizio di merito - Perdita di efficacia ex art. 669 novies c.p.c.
Sospensione delibere societarie - Natura anticipatoria - Esclusione - Strumentalità "forte" - Affermazione
Esclusione da socio di società di persone - Opposizione - Sospensione cautelare - Natura conservativa - Dipendenza da pregiudiziale capo costitutivo - Successiva estinzione del giudizio di merito - Perdita di efficacia ex art. 669 novies c.p.c..
Cassazione civile, sez. I, 26 Aprile 2021, n. 10986.
pubb. 16 Giugno 2021
Le associazioni di volontariato senza scopo di lucro e le Onlus non sono esenti dal pagamento del contributo unificato per le attività giurisdizionali.
Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) - Esenzione dal pagamento del contributo unificato - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Aprile 2021, n. 10014.
Prec
1...
8
9
10
11
...41
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...