SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Marzo 2017
Procedimento di sospensione della delibera di esclusione di socio di cooperativa.
Procedimento ex art.2378 co. 3 c.c. – Applicabilità alle società cooperative
Termini per la proposizione del ricorso ex art. 2378 co. 3 c.c. – Necessaria pendenza del giudizio di merito – Non necessaria contestualità con l’iscrizione a ruolo del giudizio di merito
Procedimento ex art.2378 co.3 c.c. – Periculum in mora – Necessaria valutazione del pregiudizio che subirebbe la società dalla sospensione della delibera impugnata.
Tribunale Firenze, 23 Febbraio 2017.
pubb. 03 Marzo 2017
Il credito per compenso dell'amministratore di società, anche se di nomina giudiziaria, non è assistito dal privilegio.
Amministratore di società – Compenso – Privilegio generale di cui all'art. 2751-bis, n. 2, cod. civ. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2017, n. 4406.
pubb. 24 Febbraio 2018
È inammissibile l’impugnazione della delibera che conferma il compenso per gli amministratori in assenza di diverso accordo.
Società di capitali – Deliberazione assembleare – Impugnazione – Deliberazione di conferma di compenso per gli amministratori divenuto eccessivamente oneroso – In assenza di consenso degli amministratori – Difetto di interesse – Sussiste.
Tribunale Roma, 21 Febbraio 2017.
pubb. 10 Giugno 2017
Natura della prova contraria necessaria a superare l’effetto di pubblicità costitutiva dell’iscrizione della cancellazione della società dal registro delle imprese.
Cancellazione della cancellazione di una società dal registro delle imprese – Prova della prosecuzione dell’attività gestoria – Necessità dello svolgimento di una attività economico – Operativa – Sussistenza – Possibilità di riconoscere analogo carattere ad iniziative giudiziali di tutela di credito della società assunte dopo la sua cancellazione – Esclusione.
Tribunale Verona, 20 Febbraio 2017.
pubb. 21 Febbraio 2017
Start up innovative: condizioni per l’iscrizione nella sezione speciale del registro imprese.
Registro imprese – Sezione speciale “start up innovative” ex art. 25 d.l. 179/2012 – Controllo ai fini dell’iscrizione – Regolarità formale e completezza degli atti
Registro imprese – Sezione speciale “start up innovative” ex art. 25 d.l. 179/2012 – Condizioni per l’iscrizione – Autocertificazione del possesso dei requisiti – Sufficienza – Effettivo possesso dei requisiti – Esclusione
Registro imprese – Sezione speciale “start up innovative” ex art. 25 d.l. 179/2012 – Condizioni per l’iscrizione – Mancanza di effettivo possesso dei requisiti manifesta e verificabile dall’esame dei documenti – Rifiuto di iscrizione – Legittimità
Registro imprese – Sezione speciale “start up innovative” ex art. 25 d.l. 179/2012 – Condizioni per l’iscrizione – Sospetta carenza delle condizioni di iscrizione – Controllo successivo.
Tribunale Torino, 10 Febbraio 2017.
pubb. 14 Luglio 2018
Prosecuzione dell'assemblea con rinvio e legittimazione dei sindaci dimissionari alla impugnazione della delibera annullabile.
Società di capitali - Assemblea dei soci - Convocazione - Continuità tra la prima e la seconda sessione - Presupposti - Fattispecie
Società di capitali - Sindaci - Dimissioni - Effetti - Prorogatio - Limiti - Impugnazione di delibera annullabile da parte del sindaco dimissionario.
Tribunale Firenze, 08 Febbraio 2017.
pubb. 25 Ottobre 2017
Postergazione del credito da finanziamento soci e compensazione con il debito da sottoscrizione dell’aumento di capitale.
Aumento di capitale – Obbligo di conferimento di denaro – Compensazione di un credito vantato dal sottoscrittore – Mancanza di espressa disposizione della deliberazione di aumento – Ammissibilità – Espressa richiesta della liberazione in denaro – Ammissibilità
Finanziamento del socio – Postergazione – Requisito soggettivo – Sussistenza tanto al momento dell'erogazione del finanziamento quanto al momento della restituzione – Prevalenza sul regolamento negoziale – Proroga ex lege della scadenza del finanziamento
Aumento di capitale – Compensazione di credito per finanziamento soci – Postergazione – Conseguenze.
Tribunale Roma, 06 Febbraio 2017.
pubb. 09 Febbraio 2017
Il recesso del socio dalla società a responsabilità illimitata ha effetti immediati.
Società a responsabilità limitata - Azione sociale di responsabilità esercitata dal socio in veste di sostituto processuale - Attualità della qualità di socio - Necessità
Società a responsabilità limitata - Rapporto sociale - Recesso - Efficacia immediata - Scioglimento del rapporto sociale.
Tribunale Roma, 25 Gennaio 2017.
pubb. 16 Febbraio 2017
Convocazione assemblea soci ex art. 2367 cod. civ. e competenza inderogabile della sezione specializzata per le imprese.
Società di capitali – Società per azioni – Convocazione assemblea soci ex art. 2367 cod. civ. – Competenza inderogabile della sezione specializzata per le imprese – Sussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 24 Gennaio 2017.
pubb. 16 Febbraio 2018
Responsabilità dell’amministratore societario per attività concorrenziale e autoliquidazione del compenso.
Società di capitali – Amministratori – Divieto di concorrenza – Requisiti dell’attività concorrenziale: attualità, concretezza e continuatività
Società di capitali – Amministratori – Azione di responsabilità – Autoliquidazione del compenso in assenza di delibera assembleare – Necessità di prova del danno – Sussiste.
Tribunale Roma, 23 Gennaio 2017.
pubb. 09 Febbraio 2017
Pignorabili i compensi di amministratore unico e consigliere di amministrazione di S.p.A..
Amministratore unico o consigliere di amministrazione di spa – Limiti di pignorabilità ex art. 545 c.p.c..
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Gennaio 2017, n. 1545.
pubb. 17 Maggio 2017
Momento traslativo della proprietà delle azioni nominative.
Titoli azionari - Momento traslativo della proprietà - Trasferimento mediante girata - Sufficienza - Transfert da parte della società - Rilevanza ai fini della legittimazione - Rifiuto del transfert - Legittimità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 20 Gennaio 2017, n. 1588.
pubb. 20 Maggio 2017
L’amministratore dello studio di consulenza della società non può essere sindaco.
Società – Collegio sindacale – Membro del collegio collaboratore autonomo del consulente fiscale della società – Condizione di ineleggibilità – Esclusione – Membro del collegio amministratore dello studio di consulenza fiscale della società – Condizione di ineleggibilità – Sussiste.
Tribunale Bologna, 17 Gennaio 2017.
pubb. 08 Febbraio 2018
La revoca 'd’urgenza' dell’unico socio accomandatario non comporta lo scioglimento della società in accomandita.
Società di persone – Revoca per giusta causa dell’amministratore – Ricorso d’urgenza ex art. 700 c.p.c. – Ammissibilità – Revoca dell’unico socio accomandatario – Necessario scioglimento della società – Esclusione – Ammissibilità della nomina di amministratore provvisorio – Sussiste.
Tribunale Torino, 16 Gennaio 2017.
pubb. 18 Maggio 2017
Indicazione nominativa dei partecipanti e dei votanti ad un’assemblea di società per azioni.
Società per azioni - Organi sociali - Assemblea dei soci - Costituzione - Indicazione nominativa dei soci partecipanti all'assemblea - Necessità - Ragioni - Foglio allegato al verbale - Possibilità - Mancanza - Conseguenze - Annullabilità della delibera.
Cassazione civile, sez. I, 12 Gennaio 2017, n. 603.
pubb. 08 Giugno 2018
Azione di responsabilità del curatore per mancata o irregolare tenuta delle scritture contabili e liquidazione del danno.
Amministratori - Responsabilità - Azione del curatore - Omessa o irregolare tenuta della contabilità - Determinazione del danno - Differenza tra passivo accertato e attivo liquidato - Criterio di liquidazione equitativa - Condizioni - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 03 Gennaio 2017, n. 38.
pubb. 07 Febbraio 2018
Denuncia al tribunale di gravi irregolarità, intervento in giudizio dei soci non legittimati e sostituzione degli organi sociali.
Società di capitali - Denuncia al tribunale - Competenza per territorio - Sede legale della società
Società di capitali - Denuncia al tribunale - Legittimazione a promuovere il procedimento - Intervento degli altri soci - Ammissibilità
Società di capitali - Denuncia al tribunale - Intervento dei soci non legittimati a promuovere il procedimento - Facoltà di evidenziare altre e diverse gravi irregolarità rispetto a quelle inizialmente denunziate dal ricorrente - Sussistenza
Società di capitali - Denuncia al tribunale - Violazione dei doveri idonei a compromettere il corretto esercizio dell'attività di gestione dell'impresa e a determinare pericolo di danno - Irrilevanza dei doveri gravanti sugli amministratori per finalità organizzative, amministrative, di corretto esercizio della vita della compagine sociale - Attualità delle gravi irregolarità - Sfera societaria e non personale degli amministratori
Società di capitali - Denuncia al tribunale - Gravi irregolarità - Operazioni di sottofatturazione e di sovrafatturazione
Società di capitali - Denuncia al tribunale - Gravi irregolarità - Sostituzione di amministratori e sindaci - Automatica improcedibilità del ricorso - Esclusione - Valutazione dell'adeguata professionalità dei nuovi soggetti nominati dall'assemblea, dell'attività che hanno compiuto e intendono compiere per rimuovere le violazioni denunziate - Necessità.
Tribunale Roma, 06 Dicembre 2016.
pubb. 16 Dicembre 2016
Impugnazione di delibera di nomina di amministratori e conflitto di interessi.
Società - Nomina amministratori - Impugnazioen della delibera - Conflitto di interessi - Curatore speciale.
Tribunale Genova, 24 Novembre 2016.
Prec
1...
38
39
40
41
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...