SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 03 Maggio 2017
Responsabilità degli amministratori di un istituto di credito, per concessione di credito in violazione dei criteri di ordinaria diligenza.
Società - Di capitali - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Istituto di credito - Amministratori - Concessione di credito in violazione dei criteri di ordinaria diligenza - Danno - Determinazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2016, n. 23632.
pubb. 09 Giugno 2018
Banca in amministrazione straordinaria: l'azione sociale di responsabilità può essere rivolta anche nei confronti di soggetti già cessati dalle funzioni.
Istituto di credito in amministrazione straordinaria - Azione sociale di responsabilità promossa dal commissario straordinario a norma dell'art. 72, comma 5, d.lgs. n. 385 del 1993 - Limitazione agli organi sociali in carica al momento dell'assoggettamento all'amministrazione straordinaria - Esclusione - Estensione dell'azione agli organi non più in carica - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2016, n. 23632.
pubb. 26 Settembre 2017
Revocatoria ordinaria della scissione e dichiarazione di inefficacia ex art. 2504-quater c.c..
Scissione parziale – Natura – Revocatoria – Ammissibilità.
Tribunale Roma, 18 Novembre 2016.
pubb. 15 Dicembre 2016
È legittima la costituzione di società semplici di mero godimento.
Società - Costituzione di società semplici di mero godimento - Ammissibilità.
Tribunale Roma, 08 Novembre 2016.
pubb. 16 Novembre 2016
Inadempimento contrattuale degli amministratori e responsabilità risarcitoria ex art. 2395 c.c..
Società – Di capitali – Società per azioni – Amministratori – Responsabilità – Azione del socio e del terzo danneggiato – Ex Art. 2395 cod. civ. – Mero fatto dell’inadempimento della società – Esclusione – Fondamento.
Tribunale Roma, 17 Ottobre 2016.
pubb. 03 Giugno 2017
L’annotazione in bilancio del compenso per l’amministratore è riconoscimento di debito.
Società di capitali – Annotazione di debito nel bilancio – Compenso per l’amministratore – Determinato mediante precedente delibera – Valore di riconoscimento di debito – Sussiste – Interruzione della prescrizione – Sussiste.
Tribunale Roma, 17 Ottobre 2016.
pubb. 13 Ottobre 2017
Indicazione nel bilancio del compenso dell'amministratore e riconoscimento di debito.
Società – Amministratore – Compenso – Indicazione nel bilancio – Riconoscimento di debito.
Tribunale Roma, 17 Ottobre 2016.
pubb. 21 Ottobre 2017
La deliberazione assembleare è nulla anche se il non convocato è socio di minoranza.
Società – Assemblea – Mancata convocazione del socio di minoranza – Invalidità della deliberazione – Sussiste
Mancata partecipazione del sindaco o del collegio sindacale – Invalidità della deliberazione – Non sussiste.
Tribunale Roma, 17 Ottobre 2016.
pubb. 21 Ottobre 2017
Le irregolarità contabili non comportano di per sé la responsabilità dell’amministratore.
Società – Azione di responsabilità contro l’amministratore – Prova del danno e del nesso di causalità – Necessità – Sussiste
Mere irregolarità contabili – Fonte ex se di responsabilità dell’amministratore – Esclusione.
Tribunale Roma, 17 Ottobre 2016.
pubb. 07 Giugno 2017
Impugnazione di delibera assembleare e legittimazione passiva.
Società di capitali – Azione di annullamento di delibera assembleare – Legittimazione attiva della società – Esclusione – Legittimazione passiva del socio – Esclusione.
Tribunale Roma, 10 Ottobre 2016.
pubb. 02 Novembre 2016
Impugnazione di delibera di nomina del rappresentante del comune nel cda di una S.p.A. interamente partecipata.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Società per azioni interamente partecipata da enti locali - Deliberazione della giunta comunale di nomina di rappresentante del comune nel consiglio di amministrazione - Impugnazione - Giurisdizione ordinaria - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Ottobre 2016, n. 19676.
pubb. 16 Gennaio 2017
Mancata conclusione della liquidazione della società e cancellazione dal Registro imprese.
Registro Imprese - Cancellazione - Mancata conclusione della liquidazione della società.
Tribunale Roma, 30 Settembre 2016.
pubb. 11 Maggio 2017
Iscrizione nel registro delle imprese del pignoramento di quote sociali di società di persone.
Registro imprese – Pignoramento di quote di società di persone – Iscrizione – Esclusione.
Tribunale Roma, 30 Settembre 2016.
pubb. 14 Ottobre 2017
Qualità di amministratore di società di capitali e di lavoratore subordinato della stessa società.
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Qualità di amministratore di società di capitali e di lavoratore subordinato della stessa società - Cumulabilità - Condizioni - Prova della subordinazione - Necessità - Contenuto.
Cassazione civile, sez. I, 30 Settembre 2016, n. 19596.
pubb. 02 Giugno 2017
Del potere del socio di società a responsabilità limitata di convocare l’assemblea.
Società – Esecuzione di delibere – Efficacia – Sospensione delle deliberazioni che continuano a manifestare una perdurante efficacia rispetto all’organizzazione sociale in via non già di riflesso, ma di diretta incidenza sul funzionamento degli organi – Fattispecie in tema di nomina degli amministratori
Società a responsabilità limitata – Facoltà dei soci di sottoporre argomenti alla discussione dell'assemblea dei soci – Potere di convocazione diretta dell'assemblea su quegli stessi argomenti
Società a responsabilità limitata – Convocazione dell'assemblea da parte di soci rappresentanti un terzo del capitale sociale – Potere demandato al solo organo gestorio
Società a responsabilità limitata – Convocazione dell'assemblea da parte di soci rappresentanti un terzo del capitale sociale – Inerzia dell’organo di gestione – Rapporto tra il potere del socio e quello dell’amministratore.
Tribunale Roma, 22 Settembre 2016.
pubb. 03 Ottobre 2017
Potere del socio di convocazione dell’assemblea in caso di inerzia dell’organo gestorio.
Società a responsabilità limitata – Potere del socio di convocazione dell’assemblea – Presupposti – Soci titolari di un terzo del capitale sociale – Limiti – Inerzia dell’organo gestorio.
Tribunale Roma, 22 Settembre 2016.
pubb. 04 Novembre 2016
Responsabilità dell’amministratore di fatto, prova ed elementi indiziari.
Società – Fallimento – Prova dell’amministrazione 'di fatto' – Elementi indiziari.
Tribunale Napoli, 14 Settembre 2016.
pubb. 01 Dicembre 2016
Pertinenza di un atto degli amministratori di società di capitali all'oggetto sociale.
Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Rappresentanza della società - Atti di straordinaria amministrazione ed atti eccedenti i limiti dell'oggetto sociale - Atti rientranti nell'oggetto sociale - Criterio di individuazione - Strumentalità rispetto all'attività economica costituente l'oggetto sociale - Conseguenze - Insufficienza dei criteri dell'astratta previsione statutaria e della rispondenza all'interesse sociale.
Cassazione civile, sez. I, 08 Settembre 2016, n. 17761.
Prec
1...
39
40
41
42
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...