SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Agosto 2017
Conflitto di interessi tra amministratore e società: rilascio di fideiussione e possibilità di influire sul contenuto negoziale dell'atto.
Società a responsabilità limitata - Conflitto di interessi - Contratti conclusi dagli amministratori - Interpretazione del termine «contratti» - Contratti a prestazione unilaterale - Fideiussione
Società a responsabilità limitata - Conflitto di interessi - Contratti conclusi dagli amministratori - Amministratore portatore di un interesse in conflitto con la società - Possibilità di influire sul contenuto negoziale dell'atto.
Tribunale Roma, 03 Aprile 2017.
pubb. 20 Giugno 2017
Abuso o eccesso di potere quale causa di annullamento e invalidità delle deliberazioni assembleari.
Società – Deliberazioni dell’assemblea – Abuso o eccesso di potere – Principi di correttezza, buona fede contrattuale e di collaborazione – Perseguimento di un interesse personale antitetico a quello sociale – Intenzionale attività fraudolenta dei soci di maggioranza diretta a provocare la lesione dei diritti di partecipazione e degli altri diritti patrimoniali dei soci di minoranza.
Tribunale Roma, 31 Marzo 2017.
pubb. 03 Agosto 2017
Verbale assembleare che non consenta di conoscere i nominativi dei presenti ed il voto da ciascuno espresso.
Società di capitali – Delibera assembleare – Verbale – Foglio presenze – Impossibilità di conoscere i nominativi dei presenti ed il voto da ciascuno espresso – Annullamento.
Tribunale Roma, 31 Marzo 2017.
pubb. 23 Febbraio 2018
Impugnazione delle delibere assembleari per abuso di potere.
Società di capitali – Impugnazione delle delibere assembleari – Abuso di potere – Nozione.
Tribunale Roma, 31 Marzo 2017.
pubb. 24 Febbraio 2018
Sospensione feriale del termine di impugnazione delle delibere assembleari.
Società di capitali – Impugnazione delle delibere assembleari – Termine di decadenza – Soggetto a sospensione feriale – Affermazione.
Tribunale Roma, 31 Marzo 2017.
pubb. 06 Aprile 2017
Amministrazione assegnata a società di capitali e nomina di gestore dell’attività dell’amministratore.
Società di capitali - Amministrazione assegnata a società di capitali - Liceità clausola statutaria - Nomina di gestore dell’attività dell’amministratore - Responsabilità per fatti illeciti - Solidarietà tra il gestore e l’amministratore società di capitali.
Tribunale Milano, 27 Marzo 2017.
pubb. 05 Aprile 2017
Inapplicabile la regola di prescrizione quinquennale all’azione di regresso verso gli altri soci del socio che abbia pagato un debito della società.
Prescrizione quinquiennale ex art. 2429 c.c. – Fattispecie – Versamenti a titolo di finanziamento – Esclusione – Azione di regresso per il pagamento di un debito sociale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 14 Marzo 2017, n. 6561.
pubb. 31 Marzo 2017
Domanda di caducazione di un negozio di trasferimento di quote di s.r.l. e periculum in mora per l'ottenimento di un sequestro giudiziario.
Negozio traslativo di quote di s.r.l. - Domanda di caducazione - Non trascrivibilità nel Registro Imprese - Richiesta di sequestro giudiziario - Periculum connesso al rischio di cessione a terzi in carenza di un sistema di pubblicità in pubblici registri per le domande aventi ad oggeto i trasferimenti di quote sociali - Negazione.
Tribunale Venezia, 11 Marzo 2017.
pubb. 14 Giugno 2017
Legittimazione al reclamo avverso la sentenza di fallimento del socio di società di capitali.
Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - In genere - Reclamo - Legittimazione del socio di una società di capitali - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Marzo 2017, n. 6348.
pubb. 09 Giugno 2017
Recesso del socio di società di persone e legittimazione a richiederne l’iscrizione nel registro delle imprese in via suppletiva.
Socio che abbia comunicato il proprio recesso agli altri soci - Sua legittimazione a richiedere l’iscrizione del recesso ai sensi dell’art. 2190 c.c. - Sussistenza.
Tribunale Verona, 09 Marzo 2017.
pubb. 16 Maggio 2017
Responsabilità da attività di direzione e coordinamento e azione del socio di stimolo all’azione verso la controllante.
Responsabilità da attività di direzione e coordinamento – Azione del socio – Ratio – Onere di richiesta di soddisfazione in capo al socio e al creditore – Modalità di esercizio
Fallimento – Società a responsabilità limitata – Applicabilità dell'art. 146 l.f..
Tribunale Catanzaro, 08 Marzo 2017.
pubb. 09 Marzo 2017
Procedimento di sospensione della delibera di esclusione di socio di cooperativa.
Procedimento ex art.2378 co. 3 c.c. – Applicabilità alle società cooperative
Termini per la proposizione del ricorso ex art. 2378 co. 3 c.c. – Necessaria pendenza del giudizio di merito – Non necessaria contestualità con l’iscrizione a ruolo del giudizio di merito
Procedimento ex art.2378 co.3 c.c. – Periculum in mora – Necessaria valutazione del pregiudizio che subirebbe la società dalla sospensione della delibera impugnata.
Tribunale Firenze, 23 Febbraio 2017.
pubb. 03 Marzo 2017
Il credito per compenso dell'amministratore di società, anche se di nomina giudiziaria, non è assistito dal privilegio.
Amministratore di società – Compenso – Privilegio generale di cui all'art. 2751-bis, n. 2, cod. civ. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2017, n. 4406.
pubb. 24 Febbraio 2018
È inammissibile l’impugnazione della delibera che conferma il compenso per gli amministratori in assenza di diverso accordo.
Società di capitali – Deliberazione assembleare – Impugnazione – Deliberazione di conferma di compenso per gli amministratori divenuto eccessivamente oneroso – In assenza di consenso degli amministratori – Difetto di interesse – Sussiste.
Tribunale Roma, 21 Febbraio 2017.
pubb. 10 Giugno 2017
Natura della prova contraria necessaria a superare l’effetto di pubblicità costitutiva dell’iscrizione della cancellazione della società dal registro delle imprese.
Cancellazione della cancellazione di una società dal registro delle imprese – Prova della prosecuzione dell’attività gestoria – Necessità dello svolgimento di una attività economico – Operativa – Sussistenza – Possibilità di riconoscere analogo carattere ad iniziative giudiziali di tutela di credito della società assunte dopo la sua cancellazione – Esclusione.
Tribunale Verona, 20 Febbraio 2017.
pubb. 21 Febbraio 2017
Start up innovative: condizioni per l’iscrizione nella sezione speciale del registro imprese.
Registro imprese – Sezione speciale “start up innovative” ex art. 25 d.l. 179/2012 – Controllo ai fini dell’iscrizione – Regolarità formale e completezza degli atti
Registro imprese – Sezione speciale “start up innovative” ex art. 25 d.l. 179/2012 – Condizioni per l’iscrizione – Autocertificazione del possesso dei requisiti – Sufficienza – Effettivo possesso dei requisiti – Esclusione
Registro imprese – Sezione speciale “start up innovative” ex art. 25 d.l. 179/2012 – Condizioni per l’iscrizione – Mancanza di effettivo possesso dei requisiti manifesta e verificabile dall’esame dei documenti – Rifiuto di iscrizione – Legittimità
Registro imprese – Sezione speciale “start up innovative” ex art. 25 d.l. 179/2012 – Condizioni per l’iscrizione – Sospetta carenza delle condizioni di iscrizione – Controllo successivo.
Tribunale Torino, 10 Febbraio 2017.
pubb. 14 Luglio 2018
Prosecuzione dell'assemblea con rinvio e legittimazione dei sindaci dimissionari alla impugnazione della delibera annullabile.
Società di capitali - Assemblea dei soci - Convocazione - Continuità tra la prima e la seconda sessione - Presupposti - Fattispecie
Società di capitali - Sindaci - Dimissioni - Effetti - Prorogatio - Limiti - Impugnazione di delibera annullabile da parte del sindaco dimissionario.
Tribunale Firenze, 08 Febbraio 2017.
pubb. 25 Ottobre 2017
Postergazione del credito da finanziamento soci e compensazione con il debito da sottoscrizione dell’aumento di capitale.
Aumento di capitale – Obbligo di conferimento di denaro – Compensazione di un credito vantato dal sottoscrittore – Mancanza di espressa disposizione della deliberazione di aumento – Ammissibilità – Espressa richiesta della liberazione in denaro – Ammissibilità
Finanziamento del socio – Postergazione – Requisito soggettivo – Sussistenza tanto al momento dell'erogazione del finanziamento quanto al momento della restituzione – Prevalenza sul regolamento negoziale – Proroga ex lege della scadenza del finanziamento
Aumento di capitale – Compensazione di credito per finanziamento soci – Postergazione – Conseguenze.
Tribunale Roma, 06 Febbraio 2017.
Prec
1...
39
40
41
42
...93
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...