SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Luglio 2016
L’arbitrato rituale ha natura giudiziale.
Delibera di esclusione del socio – Termine di decadenza – Applicabile anche in caso di clausola compromissoria – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Luglio 2016, n. 13722.
pubb. 09 Maggio 2017
Iscrizione nel registro imprese della cessazione dell’indirizzo PEC.
Registro imprese – Cancellazione d’ufficio dell’indirizzo PEC cessato – Esclusione – Iscrizione della cessazione.
Tribunale Roma, 04 Luglio 2016.
pubb. 01 Giugno 2017
Inefficacia delle dimissioni dell’intero collegio sindacale.
Collegio sindacale – Dimissioni del sindaco – Efficacia immediata – Condizioni – Dimissioni dell’intero collegio sindacale – Effetti.
Tribunale Roma, 04 Luglio 2016.
pubb. 18 Novembre 2017
La perdita della qualità di socio comporta la delegittimazione ad impugnare la delibera assembleare.
Società – Delibera assembleare – Impugnazione – Legittimazione ad agire – In caso di intestazione fiduciaria di quote – Spetta al fiduciario
Perdita della qualità di socio successiva alla delibera – Difetto di legittimazione ad agire – Sussiste .
Tribunale Roma, 30 Giugno 2016.
pubb. 03 Giugno 2017
L’aumento di capitale si perfeziona all’atto della sottoscrizione.
Società di capitali – Aumento di capitale – Momento perfezionativo dell’operazione – Sottoscrizione.
Tribunale Roma, 28 Giugno 2016.
pubb. 15 Novembre 2016
Controllo esterno di società tramite reiterazione di rapporti negoziali aventi il medesimo oggetto.
Controllo societario - Attività di direzione e coordinamento - Caratteristiche - Requisiti - Controllo esterno - Rapporti contrattuali - Necessità - Reiterazione di rapporti negoziali aventi il medesimo oggetto - Controllo esterno - Esclusione.
Tribunale Roma, 13 Giugno 2016.
pubb. 14 Luglio 2016
Concordato con cessione dei beni e azione di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci.
Concordato preventivo – Azione sociale di responsabilità – Superfluità della deliberazione dell’assemblea dei soci o del collegio sindacale
Concordato preventivo – Azione sociale di responsabilità – Soggetti titolati ad esercitarla – Compete al liquidatore giudiziale, non al commissario giudiziale
Concordato preventivo di tipo liquidatorio – Azione sociale di responsabilità – Mancata previsione nel piano concordatario – Irrilevanza.
Tribunale Trento, 10 Giugno 2016.
pubb. 09 Giugno 2017
Responsabilità dei soci di S.r.l., elemento intenzionale e pagamenti preferenziali di debiti postergati.
Società a responsabilità limitata – Responsabilità dei soci che abbiano intenzionalmente deciso o autorizzato il compimento di atti dannosi per la società, i soci o i terzi – Comportamenti rilevanti
Società a responsabilità limitata – Responsabilità dei soci che abbiano intenzionalmente deciso o autorizzato il compimento di atti dannosi per la società, i soci o i terzi – Individuazione dell’elemento psicologico – Intenzionalità del decidere – Correttezza e buona fede
Finanziamenti dei soci – Rimborso – Postergazione – Dovere dell’amministratore di eccepire la condizione di inesigibilità del credito derivante dalla postergazione
Finanziamenti dei soci – Rimborso – Postergazione – Dovere dell’amministratore di eccepire la condizione di inesigibilità del credito derivante dalla postergazione – Responsabilità dell’amministratore.
Tribunale Roma, 01 Giugno 2016.
pubb. 07 Giugno 2016
Azione sociale di responsabilità promossa dai soci in sostituzione della società ed effetti della successiva dichiarazione di fallimento della società.
Società di capitali - Azione di responsabilità sociale promossa dai soci in sostituzione processuale della società - Successivo fallimento della società - Curatore quale unico soggetto legittimato alla prosecuzione.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2016, n. 11264.
pubb. 08 Giugno 2016
Le Sezioni Unite definiscono il reato di falso in bilancio.
Falso in bilancio - Esposizione o omissione i fatti oggetto di valutazione - Consapevole scostamento da criteri di valutazione normativamente fissati o da criteri tecnici generalmente accettati - Ingiunzione in errore ne i destinatari delle comunicazioni.
Cassazione Sez. Un. Penali, 27 Maggio 2016, n. 22474.
pubb. 14 Luglio 2016
Esclusione del socio prima dell'assegnazione dell'immobile.
Cooperativa edilizia – Esclusione del socio prima dell’assegnazione dell’immobile concessogli – Obbligo di corresponsione dell’indennità di occupazione – Natura giuridica – Applicabilità della prescrizione decennale – Correlativo obbligo di restituzione del prezzo pagato dal socio.
Tribunale Taranto, 26 Maggio 2016.
pubb. 02 Giugno 2016
Causa di accertamento del credito promossa dal liquidatore, estinzione della società in pendenza di giudizio e conseguenze sui crediti in corso di accertamento giudiziale.
Società - Bilancio finale di liquidazione - Effetti sulle attività sociali in corso - Cause pendenti di accertamento dei crediti.
Tribunale Prato, 21 Maggio 2016.
pubb. 25 Maggio 2016
Nozione di 'fatti materiali' e mancata esposizione in bilancio di poste attive effettivamente esistenti nel patrimonio sociale.
Società - Falso in bilancio - Mancata esposizione in bilancio di poste attive effettivamente esistenti nel patrimonio sociale - Reato di pericolo.
Cassazione penale, 16 Maggio 2016, n. 20256.
pubb. 20 Maggio 2016
Il pignoramento di quote di società in nome collettivo è inammissibile anche quando colpisce la totalità delle quote dei soci.
Espropriazione di quote sociali di s.n.c. – Inammissibilità – Fattispecie riguardante la totalità delle partecipazioni sociali – Permanente impignorabilità – Sussistenza
Espropriazione di quota di s.r.l. – Art. 2471 c.c. – Applicabilità delle norme sulla espropriazione presso terzi e necessità della fissazione di udienza per la dichiarazione della società – Esclusione.
Tribunale Rimini, 12 Maggio 2016.
pubb. 10 Maggio 2016
Compensi dovuti al sindaco ed eccezione di inadempimento.
Opposizione allo stato passivo – Collegio sindacale – Compensi – Eccezione di inadempimento ex art. 1460 cod. civ. – Sussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 05 Maggio 2016.
pubb. 29 Giugno 2016
Nullità di finanziamenti per l’acquisto di azioni proprie.
Società cooperativa per azioni – Banca Popolare – Operazioni sulle proprie azioni – Concessione di prestiti per l’acquisto di azioni proprie – Applicabilità della disciplina di cui all’art. 2358 c.c. – Oneri probatori
Società cooperativa per azioni – Violazione delle condizioni e cautele previste dall’art. 2358 c.c. – Conseguenze – Nullità dei finanziamenti o delle garanzie concessi – Inibitoria cautelare della richiesta di pagamento dei saldi passivi dei conti correnti
Società cooperativa per azioni – Operazioni sulle proprie azioni – Concessione di prestiti per l’acquisto di azioni proprie – Nullità virtuale – Legittimazione ad agire del socio finanziato.
Tribunale Venezia, 29 Aprile 2016.
pubb. 01 Dicembre 2016
Impugnazione del bilancio: preclusa dal momento della approvazione del progetto successivo.
Società - Bilancio - Impugnazione - Azione di nullità e di annullamento - Delibera di approvazione del bilancio - Proponibilità dopo che è intervenuta l’approvazione del bilancio successivo - Esclusione - Ratio - Mancanza di interesse ad agire - Dies a quo della preclusione delle impugnazioni - Approvazione del progetto di bilancio successivo - Pubblicazione - Irrilevanza.
Tribunale Roma, 26 Aprile 2016.
pubb. 09 Giugno 2016
Illegittima la cancellazione della società quando dal bilancio finale di liquidazione risulti la mancata conclusione dell'iter liquidatorio.
Società - Cancellazione dal registro delle imprese - Rapporti giuridici ancora esistenti dopo la cancellazione - Prosecuzione in capo agli ex soci - Potere del Conservatore di verifica delle condizioni per l'iscrizione della cancellazione - Cancellazione della iscrizione in mancanza delle condizioni di legge
Registro imprese - Cancellazione della società - Svolgimento della fase liquidatoria - Necessità - Cancellazione quale risultato di una fattispecie a formazione progressiva
Registro imprese - Cancellazione della società - Bilancio finale di liquidazione - Esistenza di poste debitorie e creditorie o di beni non liquidati - Mancanza della conclusione dell'iter liquidatorio - Verifica da parte del registro delle imprese.
Tribunale Roma, 19 Aprile 2016.
Prec
1...
41
42
43
44
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...