SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Maggio 2016
Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa, situazioni giuridiche soggettive conseguenti alla dissoluzione del rapporto societario.
Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa – Criteri per l’individuazione della competenza per materia – Criterio della domanda ex art. 10 c.p.c. – Fondatezza
Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa – Articolazione e tecnica legislativa dell’art. 3 d.lgs. n. 168/2003
Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa – Interpretazione della locuzione “rapporti societari” – Allineamento all’interpretazione prevalente fornita in relazione all’abrogato rito societario ex art. 1 d.lgs. n. 5/2003 – Fondatezza – Competenza in materia di diritti conseguenti lo scioglimento del rapporto societario – fondatezza.
Tribunale Massa, 08 Aprile 2016.
pubb. 18 Maggio 2016
È inammissibile l'azione revocatoria dell'atto di assegnazione effettuato a seguito di scissione societaria.
Scissione societaria - Revocatoria - Assegnazione - Inammissibilità - Irregredibilità degli effetti organizzativi prodotti - Tutela dei creditori anteriori della società scissa - Risarcimento del danno - Solidarietà.
Tribunale Bologna, 01 Aprile 2016.
pubb. 24 Maggio 2016
Fusione societaria, cancellazione dal registro imprese e deposito del bilancio di società cancellata.
Registro imprese - Cancellazione della società - Efficacia costitutiva-estintiva - Cessazione dell'attività - Vicende evolutive e modificative - Fusione - Esclusione
Società di capitali - Fusione - Creazione di nuovo soggetto - Esclusione - Vicenda evolutiva-modificativa dello stesso soggetto
Società - Società cancellata dal registro imprese - Approvazione del bilancio - Deposito presso il registro delle imprese - Ammissibilità.
Tribunale Roma, 30 Marzo 2016.
pubb. 28 Marzo 2017
Pegno di azioni e spettanza del corrispettivo dei diritti di opzione in caso di aumento di capitale.
Pegno di azioni di società quotata - Aumento di capitale - Diritti di opzione - Mancato esercizio - Alienazione - Corrispettivo - Spettanza al debitore pignoratizio - Affermazione.
Tribunale Milano, 29 Marzo 2016.
pubb. 12 Aprile 2016
Diritto di recesso e rimborso delle azioni delle banche popolari e di credito cooperativo.
Banche popolari e di credito cooperativo – Rimborso delle azioni – Recesso – Limitazioni – Clausola statutaria di rinvio – Nullità – Indennizzo.
Tribunale Napoli, 24 Marzo 2016.
pubb. 22 Marzo 2016
Cessione azienda, amministratore unico non autorizzato dall’assemblea dei soci, sostanziale modifica dell’oggetto sociale e annullabilità.
Cessione azienda - Amministratore unico non autorizzato dall’assemblea dei soci - Sostanziale modifica dell’oggetto sociale - Annullabilità dell’atto.
Tribunale Piacenza, 14 Marzo 2016.
pubb. 16 Marzo 2016
Scissione: la Cassazione definisce il perimetro della responsabilità solidale 'nei limiti del valore effettivo del patrimonio netto'.
Scissione societaria - Responsabilità solidale nei limiti del valore effettivo del patrimonio netto - Beneficio di previa escussione - Esclusione - Beneficium ordinis
Scissione societaria - Responsabilità solidale nei limiti del valore effettivo del patrimonio netto - Determinazione della misura della garanzia patrimoniale - Esclusione - Determinazione della misura del credito azionabile nei confronti delle società non beneficiarie della scissione - Responsabilità dell'intero debito della società cui il debito è trasferito o mantenuto - Responsabilità delle altre società nei limiti della quota di loro spettanza
Scissione societaria - Responsabilità nei limiti del valore effettivo del patrimonio netto - Responsabilità solidale - Sussistenza - Debitori solidali che rispondono in misura diversa della medesima prestazione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Marzo 2016, n. 4455.
pubb. 09 Marzo 2016
Strumenti finanziari partecipativi e corrispondenza fra capitale nominale e capitale reale.
Società per azioni – Strumenti finanziari partecipativi – Esercizio del diritto di conversione – Preventiva verifica delle perdite maturate alla data della conversione – Necessità
Società per azioni – Strumenti finanziari partecipativi – Riserva apporti strumenti finanziari – Incidenza delle perdite subite dall’emittente
Società per azioni – Strumenti finanziari partecipativi – Esercizio del diritto di conversione – Limiti quantitativi.
Tribunale Napoli, 25 Febbraio 2016.
pubb. 24 Febbraio 2017
Contratto concluso in conflitto di interessi: per l’annullamento non occorre un danno concreto.
Società – Contratto concluso dall’amministratore in conflitto d’interessi – Azione di annullamento – Necessità di un danno concreto per la società – Non sussiste .
Tribunale Brescia, 11 Febbraio 2016.
pubb. 26 Gennaio 2016
La società a responsabilità limitata può partecipare ad una società di persone, anche di fatto, pur in assenza della delibera di autorizzazione dei soci.
Società di capitali - Società a responsabilità limitata - Partecipazione ad una società di persone - Rispetto dei requisiti di cui all'articolo 2361, comma 2, c.c. - Necessità - Esclusione - Atto gestorio dell'organo amministrativo - Delibera autorizzativa dei soci - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Gennaio 2016, n. 1095.
pubb. 06 Luglio 2017
Scioglimento d'ufficio della società cooperativa ed effetti sul giudizio d'appello pendente.
Società cooperative - Scioglimento - Cause - Atto dell'autorità - Liquidazione coatta amministrativa per scioglimento di società cooperativa ex art. 2545 septiesdecies c.c. - Giudizio d'appello pendente - Improcedibilità - Esclusione - Prosecuzione del giudizio nei confronti del commissario liquidatore - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 21 Gennaio 2016, n. 1083.
pubb. 11 Luglio 2018
Società di capitali: dipendenza economica e controllo esterno o contrattuale.
Società di capitali - Dipendenza economica e controllo esterno o contrattuale - Presupposti - Reiterazione di rapporti negoziali aventi il medesimo oggetto - Impossibilità di autonomamente determinare le scelte strategiche in ordine allo svolgimento della propria attività imprenditoriale.
Tribunale Roma, 19 Gennaio 2016.
pubb. 15 Marzo 2016
Contratto di swap: verifica dell'alea bilaterale e interesse del socio a far valere la nullità di negozi stipulati dalla società.
Società di capitali - Interesse del socio al potenziamento ed alla conservazione della consistenza economica dell'ente - Tutela - Utilizzo di strumenti interni - Legittimazione a denunciare in giudizio atti esterni e ad impugnare negozi giuridici stipulati dalla società - Esclusione - Nullità
Società di capitali - Pregiudizio subito dal socio della parte contraente il negozio giuridico - Riflesso dei danni arrecati al patrimonio sociale - Interesse mediato - Interesse di cui all'articolo 1421 c.c. - Esclusione - Legittimazione a far valere la nullità di un contratto - Esclusione
Obbligazioni e contratti - Nullità del contratto principale - Legittimazione del fideiussore - Sussistenza
Intermediazione finanziaria - Rinuncia del cliente a far valere l'inadempimento dell'intermediario agli obblighi informativi - Impedimento al rilievo della nullità del contratto per vizi della causa - Esclusione
Intermediazione finanziaria - Contratti di swap - Alea bilaterale - Elemento essenziale del negozio - Verifica del rischio in capo ad entrambi i contraenti - Giudizio di meritevolezza ex articolo 1322 c.c. - Swap con funzione di copertura - Swap con funzione speculativa - Elementi rilevanti per la verifica
Intermediazione finanziaria - Contratto derivato - Finalità di copertura - Caratteristiche.
Tribunale Roma, 08 Gennaio 2016.
pubb. 20 Gennaio 2016
Diniego all’esercizio del diritto di controllo e di ispezione del socio.
Società per azioni - Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo per consegna dell’estratto del libro soci e degli ordini di vendita annotati.
Tribunale Udine, 23 Dicembre 2015.
pubb. 24 Gennaio 2017
Durata del rapporto societario nelle cooperative edilizie dopo l’assegnazione degli alloggi.
Cooperativa edilizia – Assegnazione dell’alloggio al socio – Conseguente scioglimento del rapporto tra socio e cooperativa – Non sussiste – Obbligo di pagamento delle spese e delle sopravvenienze passive – Permane.
Tribunale Roma, 16 Dicembre 2015.
pubb. 13 Giugno 2018
Azione di responsabilità contro i sindaci, natura solidale della responsabilità e proponibilità dell'azione nei confronti di uno solo o alcuni di essi.
Omessa vigilanza sull'operato degli amministratori - Azione di responsabilità ex art. 146 l.fall. nei confronti dei sindaci - Litisconsorzio necessario con gli amministratori - Esclusione - Fondamento
Amministratori e sindaci - Azione di responsabilità dei creditori sociali - Termine di prescrizione - Decorrenza - Illegittima riduzione del capitale per esubero - Omessa vigilanza - Dalla delibera assembleare.
Cassazione civile, sez. I, 14 Dicembre 2015, n. 25178.
pubb. 12 Gennaio 2016
Sospensione della prescrizione e azioni di responsabilità contro gli amministratori della snc.
Prescrizione – Sospensione – Omessa previsione relativamente ai rapporti tra società in nome collettivo e amministratori in carico per le azioni di responsabilità contro di essi – Incostituzionalità – Sussiste.
Corte Costituzionale, 11 Dicembre 2015, n. 262.
pubb. 22 Dicembre 2015
Ingiunzione a due fideiussori e mediazione.
Mediazione - Opposizione a decreto ingiuntivo ottenuto nei confronti di due fideiussori - Natura bancaria della controversia - Esclusione
Fideiussione - Tempestiva proposizione di azioni contro l’obbligato principale - Clausole vessatorie - Esclusione
Fideiussione - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore - Applicazione all'ipotesi di garanti, soci o amministratori della debitrice - Esclusione.
Tribunale Livorno, 26 Novembre 2015.
Prec
1...
42
43
44
45
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
segue...