SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Settembre 2015
Società per azioni: il socio di minoranza può recedere anche in presenza di modificazioni statutarie che incidono sui diritti di partecipazione amministrativa, come quello di presentazione della lista per la nomina dell'organo amministrativo.
Società per azioni - Recesso del socio di minoranza - Presupposti - Modificazioni statutarie incidenti sui diritti di partecipazione amministrativa - Diritto di presentazione della lista per la nomina dell'organo amministrativo.
Tribunale Milano, 31 Luglio 2015.
pubb. 02 Novembre 2015
La sottoscrizione dell'aumento di capitale da parte di pubblica amministrazione non può avvenire mediante comportamenti concludenti.
Società per azioni - Aumento di capitale - Sottoscrizione - Deliberazione di aumento di capitale configurabile quale proposta e la sottoscrizione quale accettazione
Società per azioni - Aumento di capitale - Adesione - Natura consensuale del contratto - Conferimento quale elemento della fase esecutiva e non già formativa del negozio
Società per azioni - Aumento di capitale - Prescrizione di forma - Esclusione - Sottoscrizione mediante comportamenti concludenti
Società per azioni - Aumento di capitale - Sottoscrizione da parte della pubblica amministrazione - Forma scritta - Necessità - Sottoscrizione comportamento concludente - Esclusione.
Tribunale Roma, 31 Luglio 2015.
pubb. 24 Novembre 2015
È valida la convocazione dell'assemblea dei soci mediante messaggio di posta elettronica certificata.
Società di capitali - Delibera assembleare - Impugnazione - Citazione - Illegittimità formale e sostanziale - Natura anche processuale del termine - Sospensione feriale dei termini
Società di capitali - Modalità di convocazione dell'assemblea - Mancata previsione dello statuto - Applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 2479 bis c.c.
Società di capitali - Convocazione dell'assemblea - Equiparazione del messaggio di posta elettronica certificata alla missiva raccomandata.
Tribunale Roma, 31 Luglio 2015.
pubb. 04 Novembre 2015
I soci assenti debbono essere convocati qualora l'assemblea venga rinviata per il prosieguo ad altra data.
Società di capitali - Assemblea - Convocazione dei soci - Prosecuzione e rinvio dell'assemblea in altra data - Convocazione dei soci assenti - Necessità.
Tribunale Roma, 29 Luglio 2015.
pubb. 17 Settembre 2015
La disciplina sulla postergazione del credito dei soci è applicabile anche alle società per azioni connotate da base azionaria ristretta.
Sezioni specializzate in materia di impresa - Ripartizione delle funzioni tra sezioni specializzate e sezioni ordinarie del medesimo tribunale - Questione di competenza - Esclusione
Postergazione - Disciplina di cui all'articolo 2467 c.c. dettata per le società a responsabilità limitata - Applicazione alle società per azioni - Ammissibilità - Presupposti.
Tribunale Milano, 28 Luglio 2015.
pubb. 21 Settembre 2015
Cancellazione della società, responsabilità dei soci nei limiti del bilancio finale di liquidazione ed interesse ad agire.
Processo civile – Cancellazione della Società − Estinzione della Società – Bilancio finale di Liquidazione − Successione – Interesse ad agire.
Tribunale Reggio Emilia, 23 Luglio 2015.
pubb. 21 Settembre 2015
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento, condizioni per il recesso del socio, concetto di 'alterazione', onere della prova e ragioni della tutela del socio di minoranza.
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento - Recesso del socio - Inizio e cessazione dell'attività di direzione e coordinamento - Cambio del controllo - Liquidazione della quota sociale - Modifica in senso deteriore delle condizioni di rischio di investimento - Concetto di alterazione - Onere della prova - Verifica del presupposto costitutivo dell'alterazione delle condizioni di rischio - Concessione di un diritto di exit, tout court - Esclusione - Tutela del socio di minoranza dal pregiudizio derivante dalle scelte strategiche del socio di maggioranza.
Tribunale Milano, 21 Luglio 2015.
pubb. 15 Gennaio 2016
Conflitto di interessi tra società e socio: è necessaria la lesione dell'interesse sociale.
Società di capitali - Società per azioni - Deliberazioni assembleari - Impugnazione - Conflitto di interessi - Configurabilità - Esclusione
Società di capitali - Società per azioni - Deliberazioni assembleari - Impugnazione - Conflitto di interessi - Configurabilità - Esclusione.
Tribunale Roma, 21 Luglio 2015.
pubb. 27 Luglio 2015
Limiti alla custodia dei dati personali e prevalenza sul sistema di pubblicità del registro delle imprese.
Trattamento dei dati personali - Limiti alla custodia per il tempo necessario al conseguimento delle finalità ed al trattamento - Prevalenza sul sistema di pubblicità del registro delle imprese - Questione pregiudiziale rimessa alla Corte di giustizia dell'Unione europea.
Cassazione civile, sez. I, 17 Luglio 2015, n. 15096.
pubb. 30 Luglio 2015
Provvedimento cautelare nell’alveo di un giudizio di responsabilità ex artt. 146 l.f. e 2055 c.c..
Azione di responsabilità ex art. 146 l.f. e concorso del terzo.
Tribunale Catania, 16 Luglio 2015.
pubb. 29 Luglio 2015
Trust liquidatorio dei debiti della società e domanda di revoca del trustee per omessa rendicontazione.
Trust - Pagamento dei debiti sociali - Trust liquidatorio - Domanda di revoca del trustee - Competenza del tribunale delle imprese
Trust - Trust liquidatorio dei debiti sociali - Omessa rendicontazione - Domanda di revoca in via cautelare del trustee.
Tribunale Milano, 15 Luglio 2015.
pubb. 18 Dicembre 2015
Va attribuita alla cognizione della sezione specializzata in materia di impresa la controversia introdotta da amministratori riguardo alla deliberazione che li abbia revocati per giusta causa.
Competenza civile - Regolamento di competenza - Pronuncia declinatoria della competenza - Termine per la riassunzione innanzi al giudice indicato come competente - Istanza di regolamento di competenza - Sopravvenuta irrilevanza del termine - Sussistenza - Fondamento
Competenza civile - Regolamento di competenza - Domanda giudiziale - Domanda riconvenzionale - Pronuncia di declinatoria della competenza limitatamente alla seconda - Natura
Competenza civile - Regolamento di competenza - Tribunale delle imprese - Controversie relative ai rapporti societari ex art. 3, comma 2, lett. a), del d.lgs. n. 168 del 2003 - Impugnazione di deliberazione di revoca degli amministratori di società per giusta causa - Inclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Luglio 2015, n. .
pubb. 13 Luglio 2015
Finanziamenti dei soci e postergazione: non è da escludere l'applicazione alla società per azioni dell'articolo 2467 c.c..
Finanziamenti dei soci - Postergazione - Ratio dell'istituto - Applicazione alle società per azioni - Verifica in concreto dell'assetto dei rapporti sociali.
Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2015, n. 14056.
pubb. 06 Luglio 2015
Azione di responsabilità promossa dalla curatela e risarcimento del danno correlato alla differenza tra attivo e passivo.
Azione di responsabilità sociale promossa dalla curatela – Cass. Civ. SS. UU. N. 9100/2015 – Persistente applicabilità criterio risarcimento danno correlato alla differenza tra attivo e passivo – Fattispecie.
Appello Catania, 30 Giugno 2015.
pubb. 30 Luglio 2015
Concorrenza sleale, storno di dipendenti e collaboratori, sviamento e accaparramento della clientela tramite la diffusione pubblicitaria ingannevole circa l’utilizzo abusivo del marchio.
Concorrenza sleale - Onere delle prova – Presunzioni – Sussistenza
Concorrenza sleale - Storno dipendenti - Sviamento e accaparramento di clientela – Divulgazione di nominativi di clienti e dei prezzi praticati – Sussistenza – Storno dipendenti – Società in liquidazione – Stato d’insolvenza – Sussistenza – Fondamento.
Tribunale Torino, 30 Giugno 2015.
pubb. 22 Giugno 2015
Costituisce grave irregolarità la condotta dell'amministratore che proceda autonomamente alla determinazione del proprio compenso.
Società a responsabilità limitata - Amministratore - Autodeterminazione del compenso - Responsabilità dell'amministratore - Sussistenza.
Tribunale Bologna, 12 Giugno 2015.
pubb. 21 Aprile 2016
Azione di responsabilità ex art. 2497 cod. civ. dei creditori della società eterodiretta nei confronti della holding.
Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Verso i creditori sociali - Azione di responsabilità ex art. 2497 cod. civ. dei creditori della società eterodiretta nei confronti della "holding" - Unicità - Responsabilità sussidiaria della "holding" per il pagamento dei debiti insoddisfatti della società eterodiretta - Configurabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2015, n. 12254.
pubb. 24 Giugno 2015
Finanziamenti ex art. 2467 c.c. posti in essere con mezzi diversi dal denaro.
Società - Di capitali - Società a responsabilità limitata - Capitale sociale - Conferimenti - In genere - Finanziamenti dei soci - Crediti di rimborso - Artt. 2467 e 2497 quinques cod.civ. - Presupposti - Collocazione del credito di restituzione al passivo fallimentare - Postergazione
Società - Di capitali - Società a responsabilità limitata - Capitale sociale - Conferimenti - In genere - Finanziamenti dei soci - Crediti di rimborso - Artt. 2467 e 2497 quinques cod.civ. - Crediti derivanti da forniture - Qualificazione come finanziamenti - Collocazione del credito di restituzione al passivo fallimentare - Postergazione.
Tribunale Reggio Emilia, 10 Giugno 2015.
Prec
1...
44
45
46
47
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...