SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 03 Giugno 2015
Società per azioni e diritto di recesso del socio a fronte di modificazioni dello statuto circa diritti di voto o di partecipazione.
Società per azioni - Diritto di recesso del socio - Modificazioni dello statuto concernenti i diritti di voto o di partecipazione - Interpretazione restrittiva - Legittimazione al recesso a fronte di deliberazioni che hanno direttamente ad oggetto la modifica dei diritti di voto o la partecipazione dei soci - Ricorso per la determinazione del valore delle azioni - Inammissibilità.
Tribunale Roma, 30 Aprile 2014.
pubb. 21 Maggio 2014
Estinzione della società, cancellazione dal registro delle imprese e ultrattività del principio di responsabilità.
Estinzione della società - Cancellazione dal registro delle imprese - Sopravvivenza di rapporti giuridici - Ultrattività del principio di responsabilità - Sopravvivenza dell'ente all'estinzione - Rimozione della cancellazione quando risulti provata la prosecuzione dell'attività - Cancellazione fraudolenta..
Tribunale Bologna, 28 Aprile 2014.
pubb. 08 Ottobre 2014
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione di approvazione di rendiconti di gestione di fondi comuni di investimento.
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione – Invalidità – Decadenza – Decorrenza – Dies a quo.
Tribunale Milano, 17 Aprile 2014.
pubb. 21 Gennaio 2016
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione di approvazione di rendiconti di gestione di fondi comuni di investimento.
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione - Invalidità - Decadenza - Decorrenza - Dies a quo
Fondi comuni immobiliari di investimento - Sottovalutazione del patrimonio - Danno patrimoniale al quotista - Evento specifico che incida sulla consistenza reale del patrimonio - Necessità.
Tribunale Milano, 17 Aprile 2014.
pubb. 28 Ottobre 2016
Scorrettezza delle appostazioni di bilancio e responsabilità della SGR per i danni causati al fondo gestito.
Società - Delibere - Impugnazione - Termine di decadenza valido per tutte le fattispecie di invalidità
Società di gestione del risparmio - Fondo comune di investimento - Responsabilità per danni causati nella gestione e amministrazione del fondo - Scorrettezza delle appostazioni di bilancio - Irrilevanza - Evento specifico che incide sulla consistenza reale del patrimonio - Necessità.
Tribunale Milano, 17 Aprile 2014.
pubb. 08 Ottobre 2015
L’adozione di correttivi per la redazione del bilancio di società in liquidazione e le irregolarità che ne determinano l’invalidità della deliberazione di approvazione.
L’adozione di correttivi per la redazione del bilancio di società in liquidazione e le irregolarità che ne determinano l’invalidità della deliberazione di approvazione.
Tribunale Roma, 14 Aprile 2014.
pubb. 28 Aprile 2014
Clausola statutaria che preveda maggioranze rafforzate priva di salvaguardia e modifica dello statuto con le maggioranze previste dalla legge.
Società a responsabilità limitata - Clausola statutaria che preveda maggioranze rafforzate - Mancata previsione di meccanismo di salvaguardia - Modifica dello statuto con maggioranze previste dallo statuto e dalla legge - Ammissibilità.
Omologazione di delibera assembleare - Controllo di legittimità - Valutazione di merito - Esclusione..
Tribunale Ascoli Piceno, 12 Aprile 2014.
pubb. 03 Dicembre 2014
Nullità del mutuo contratto da società a responsabilità limitata per la liberazione del proprio capitale sociale.
Società a responsabilità limitata - Finanziamento finalizzato alla liberazione del proprio capitale sociale - Invalidità - Effetti sul contratto di mutuo.
Tribunale Rimini, 26 Marzo 2014.
pubb. 16 Aprile 2014
Estinzione delle società di capitali come fenomeno successorio e responsabilità della società fiduciaria intestataria di quote della società estinta.
Cancellazione delle società di capitali: estinzione immediata – Art. 2495 c.c. così come modificato dall’art. 4 del D. Lgs. 17 gennaio 2003 n. 6 – Estinzione della società come fenomeno successorio – Intestazione fiduciaria delle quote – Responsabilità della società fiduciaria – Sussistenza – Obbligo dei fiducianti di manlevare la società fiduciaria – Sussistenza..
Tribunale Roma, 24 Marzo 2014.
pubb. 25 Giugno 2014
S.a.s., nomina all’unanimità degli amministratori e iscrizione della delibera nel registro Imprese.
Società in accomandita semplice – Modello legale – Modifica ex art. 2252 c.c. – Nomina amministratori – Voto unanime dei soci accomandatari – Sindacato del Giudice del Registro.
Tribunale Piacenza, 18 Marzo 2014.
pubb. 29 Settembre 2014
Le Sezioni Unite indicano i requisiti per la definizione delle società in house.
Azione di responsabilità verso gli organi sociali per danni al patrimonio della società - Giurisdizione della Corte dei conti - Condizioni - Società "in house" - Nozione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Marzo 2014, n. 5491.
pubb. 15 Aprile 2015
Negozio in frode ai terzi, cessione delle partecipazioni di S.r.l. in costanza della medesima intestazione fiduciaria.
Società - Società a responsabilità limitata - Trasferimento della partecipazione - Efficacia - Mancata iscrizione nel libro soci - Irrilevanza nei rapporti tra le parti - Contratto in frode ai terzi - Divieto di carattere generale - Esclusione - Intestazione fiduciaria delle partecipazioni societarie - Validità della cessione delle quote.
Cassazione civile, sez. I, 07 Marzo 2014, n. 5407.
pubb. 05 Maggio 2016
Incompletezza dell'ordine del giorno, omessa contestazione dell'inadeguatezza dell'informazione su uno specifico argomento e abbandono della seduta prima della votazione.
Società e associazioni - Organi collegiali - Discussione di argomenti non inseriti all'ordine del giorno - Onere di contestazione dei componenti non tempestivamente informati - Discussione nel merito - Sanatoria del vizio di errata convocazione dell'organo - Fattispecie - Abbandono della seduta prima della votazione.
Tribunale Roma, 28 Febbraio 2014.
pubb. 05 Marzo 2014
Trasformazione di società a responsabilità limitata in società per azioni e inapplicabilità dell'articolo 2476 c.c..
Potere di controllo del socio di s.r.l. – Inapplicabilità dell’art. 2476 c.c. al socio di S.p.A. – Trasformazione di s.r.l. in S.p.A. – Effetti – Venire meno del diritto di controllo ex art. 2476 c.c. – Tutela cautelare d’urgenza – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Inammissibilità.
Recesso del socio di s.r.l. – Art. 2473 c.c. – Effetti – Venir meno dello status socio..
Tribunale Catanzaro, 26 Febbraio 2014.
pubb. 13 Marzo 2014
Cancellazione dal Registro Imprese di ditta individuale nel corso del giudizio di primo grado.
Cancellazione dal Registro Imprese Ditta Individuale nel corso del giudizio di primo grado – Legittimazione processuale e sostanziale del suo titolare – Validità procure alle liti conferite – Sussistenza.
Ripartizione di funzioni tra sezione specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale e sezioni ordinarie – Configurazione delle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale (ed ora anche delle sezioni specializzate in materia di impresa) come organi giudiziari dotati di propria competenza in senso tecnico – Elementi – Sussistenza..
Appello Napoli, 20 Febbraio 2014.
pubb. 12 Marzo 2014
Natura automaticamente devolutiva del reclamo ex art. 739 c.p.c. di provvedimenti non suscettibili di giudicato. Competenza del Tribunale delle imprese e presupposti per la nomina giudiziale dei liquidatori ex art. 2487 c.c..
Procedimento civile - Reclamo camerale ex articolo 739 c.p.c. - Provvedimento non avente contenuto sostanziale di sentenza - Onere di specificazione dei motivi di impugnazione - Esclusione.
Società di capitali - Procedimenti in ordine alla nomina ed ai poteri dei liquidatori - Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa.
Procedimento civile - Reclamo camerale ex articolo 789 c.p.c. - Provvedimenti che non abbiano carattere sostanzialmente decisorio - Rimessione delle parti avanti al giudice di primo grado - Esclusione.
Società di capitali e cooperative - Provvedimento giudiziario di nomina del liquidatore - Mancata costituzione o mancata deliberazione dell'assemblea dei soci - Necessità..
Appello Napoli, 17 Febbraio 2014.
pubb. 27 Febbraio 2014
Azione responsabilità nelle s.r.l. e inapplicabilità dell'art. 2393 bis c.c..
Azione responsabilità nelle s.r.l. – Inapplicabilità dell’art. 2393 bis cod. civ. – Notificazione al Presidente del collegio sindacale – Insussistenza.
Azione responsabilità nelle s.r.l. – Inapplicabilità e/o incompatibilità dell’art. 2393 bis cod. civ. – Inapplicabilità e/o incompatibilità dell’art. 2477, comma 4, cod. civ..
Azione responsabilità nelle s.r.l. – Fatti compiuti ante riforma delle società – Giudizio intrapreso dopo riforma delle società – Applicabilità dell’art. 2476 cod. civ. novellato – Sussistenza.
Risarcimento del danno per fatto illecito e responsabilità contrattuale – Prescrizione – Decorrenza.
Responsabilità del Collegio sindacale – Nomina fittizia e/o abusiva – Onere della prova – Rimedi e condizioni..
Appello Campobasso, 15 Febbraio 2014.
pubb. 03 Marzo 2014
Liquidazione coatta, azione di responsabilità nei confronti del commissario nel caso di improseguibilità della procedura; irrilevanza della mancata presentazione del rendiconto.
Liquidazione coatta amministrativa - Azione di responsabilità nei confronti del commissario - Improponibilità in pendenza della carica - Improseguibilità della procedura - Proponibilità dell'azione..
Cassazione civile, sez. I, 22 Gennaio 2014, n. 1280.
Prec
1...
51
52
53
54
...93
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...