SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Settembre 2013
Partecipazione del socio moroso alle decisioni dei soci della società a responsabilità limitata.
Società a responsabilità limitata – Socio – Deliberazioni assembleari – Assemblea – Intervento – Morosità per conferimenti – Morosità per altre obbligazioni – Rilevanza.
Società a responsabilità limitata – Socio – Deliberazioni assembleari – Assemblea – Intervento – Voto – Morosità – Rilevanza..
Tribunale Bari, 15 Luglio 2013.
pubb. 02 Ottobre 2013
Ricorso cautelare ex art. 700 c.p.c. per ottenere la consultazione della documentazione ai sensi dell’art. 2476, comma 2, cod. civ..
Consultazione documentazione tramite professionisti di fiducia – Tutela riservatezza e segretezza società.
Società – Diritto del socio di estrarre copia della documentazione – Modalità.
Diritto del socio ad ottenere la consultazione in termini ragionevoli – Divieto degli amministratori di procrastinare la consultazione senza giustificato motivo – Ratio della norma..
Tribunale Cagliari, 10 Luglio 2013.
pubb. 24 Luglio 2013
Denunzia al tribunale e trasformazione in spa nel corso del procedimento.
Denuncia al tribunale di cui all'articolo 2409 c.c. - Trasformazione in società a responsabilità limitata - Effetti sul procedimento..
Appello Ancona, 08 Luglio 2013.
pubb. 15 Luglio 2013
È priva di capacità di agire e quindi di legittimazione attiva la società cancellata dal registro delle imprese.
Società - Cancellazione dal registro delle imprese - Efficacia costitutiva - Estinzione - Capacità di agire - Esclusione - Presentazione dell'istanza di fallimento - Mancanza di legittimazione attiva..
Cassazione civile, sez. I, 04 Luglio 2013, n. 16751.
pubb. 09 Gennaio 2014
Sopravvenienza per credito risarcitorio e richiesta dei soci di cancellazione d'ufficio della cancellazione della società dal Registro Imprese.
Cancellazione d'ufficio della cancellazione - Richiesta dei soci a fronte di sopravvenienza data da credito risarcitorio - Esclusione..
Tribunale Napoli, 27 Giugno 2013.
pubb. 18 Dicembre 2013
Responsabilità penale dell'amministratore di fatto anche per i doveri cui è soggetto l'amministratore di diritto.
Amministratore di fatto - Responsabilità penale - Responsabilità per i comportamenti addebitabili all'amministratore di diritto - Sussistenza - Fattispecie in tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale..
Cassazione penale, 26 Giugno 2013, n. 45671.
pubb. 22 Luglio 2013
Cancellazione di società di persone e sopravvivenza di rapporti attivi o passivi da liquidare.
Società di persone – Cancellazione dal Registro delle Imprese – Definitività – Sussistenza – Eccezioni – Presupposti..
Tribunale Vicenza, 24 Giugno 2013.
pubb. 27 Giugno 2013
Volontaria Giurisdizione, nomina del liquidatore ex artt. 2487 c.c. e incompetenza della sezione specializzata in materia di imprese.
Procedimento per Nomina Liquidatore di S.r.l. ex artt. 2487 c.c. - Volontaria Giurisdizione - Incompetenza Funzionale Sezione Specializzata Tribunale Imprese..
Tribunale Bari, 21 Giugno 2013.
pubb. 24 Giugno 2013
Illegittima la cancellazione della società dal registro delle imprese in presenza di potenziali passività non previste nel bilancio finale di liquidazione.
Registro delle imprese - Cancellazione di società - Pendenza di giudizio - Possibile soccombenza - Inidoneità della appostazione nel bilancio di liquidazione a garantire il pagamento del debito - Cancellazione della iscrizione di cancellazione della società..
Tribunale Bologna, 06 Giugno 2013.
pubb. 16 Ottobre 2013
Cancellazione della società dal registro imprese, emenda della cancellazione per mancato compimento della liquidazione.
Società in liquidazione - Cancellazione dal registro delle imprese - Compimento della fase liquidatoria - Emenda dell'iscrizione della cancellazione - Mancata corrispondenza tra la dichiarazione di cessazione dell'attività e l'effettivo assetto gestionale della società..
Tribunale Genova, 06 Giugno 2013.
pubb. 12 Febbraio 2014
Arbitrato e nullità radicale dell’oggetto della delibera di approvazione del bilancio; interesse ad agire del socio.
Clausola compromissoria statutaria – Nullità delibera – Giurisdizione del Giudice Ordinario – Sussistenza.
Interesse ad agire – Impugnazione delibera approvazione bilancio – Violazione dei principi di chiarezza, veridicità e correttezza – Pregiudizio – Rilevanza della qualità di socio..
Tribunale Nola, 06 Giugno 2013.
pubb. 16 Settembre 2013
Conflitto tra acquirente di azioni nominative e creditore pignorante.
Processo esecutivo - Conflitto tra acquirente di azioni nominative e creditore pignorante - Criterio di risoluzione - Acquisto in buona fede in conformità delle norme che ne disciplinano la circolazione o il pignoramento - Necessità..
Tribunale Milano, 05 Giugno 2013.
pubb. 10 Giugno 2013
La società che trasferisce all’estero la sede legale non si estingue e non perde la capacità di stare in giudizio.
Società – Cancellazione per trasferimento della sede legale – Art. 2495 – Art. 300 cpc – Inapplicabilità..
Tribunale Treviso, 31 Maggio 2013.
pubb. 07 Gennaio 2015
Nesso causale tra omesso controllo della contabilità da parte dei sindaci e la mancata tempestiva dichiarazione di fallimento, onere della prova.
Società di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Collegio sindacale - Responsabilità omissiva - Nesso causale - Mancato esercizio dei poteri di controllo - Ritardata dichiarazione di fallimento - Individuazione del danno.
Cassazione civile, sez. I, 27 Maggio 2013, n. 13081.
pubb. 19 Giugno 2013
Il pignoramento delle quote di srl: modalità e termine decadenziale.
Espropriazione di quota di srl - Scelta della tipologia di espropriazione e regime applicabile: esecuzione mobiliare, presso terzi o sistema misto - L’art 2471 cc: valore della notifica al debitore, alla società e della pubblicità nel registro delle imprese - Nascita di un procedimento esecutivo ad hoc - Art. 497 cpc: termine decadenziale per formulare l’istanza di vendita dalla notifica al debitore.
Espropriazione di quota di srl - Sistema misto - Art. 497 cpc: il termine decadenziale per formulare l’istanza di vendita dalla notifica al debitore - Applicabilità degli artt. 534 e ss del cpc - Dichiarazione di inefficacia del pignoramento ed estinzione della procedura esecutiva - Ordine di cancellazione della trascrizione del pignoramento nel registro delle imprese. .
Tribunale Parma, 24 Maggio 2013.
pubb. 13 Febbraio 2014
Estensione di fallimento ex art. 147 l.fall. a società di fatto tra società di capitali. Responsabilità della holding ex art. 2497 c.c..
Estensione di fallimento ex art. 147 l.fall. – Accertamento di società di fatto tra società di capitali – Ammissibilità – Partecipazione di società di capitali in società a responsabilità illimitata – Ammissibilità – Requisiti e limitazioni previste dall’art. 2361, co. 2, c.c. – Irrilevanza – Condizioni incidenti sulla validità e non sulla esistenza del fenomeno della partecipazione.
Responsabilità della holding ex art. 2497 c.c. ed estensione di fallimento ex art. 147 l.fall. – Interessi tutelati ed ambiti di applicazione – Differenziazioni..
Tribunale Nola, 23 Maggio 2013.
pubb. 17 Luglio 2013
Espropriazione della quota di S.r.l. e termine per il deposito dell'istanza di vendita.
Società a responsabilità limitata - Espropriazione della partecipazione - Novità del procedimento di cui all'articolo 2471 c.c. - Caratteristiche - Decorrenza del termine per la presentazione dell'istanza di vendita..
Tribunale Parma, 20 Maggio 2013.
pubb. 02 Giugno 2016
Illegittimità della delibera della cooperativa che impone al socio un esborso finalizzato al ripianamento di un debito sociale.
Società cooperativa - Delibera che impone al socio un esborso finalizzato al ripianamento di un debito sociale - Illegittimità.
Tribunale Roma, 20 Maggio 2013.
Prec
1...
53
54
55
56
...92
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Anteprime e Linee Guida
Circolare 14/2025 - La dichiarazione dei redditi e dell’IRAP delle società di capitali 2025 e i relativi versamenti.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Firenze sulla liquidazione del danno nell'azione di responsabilità.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Domanda ultratardiva, prova del ritardo e conoscenza pubblica della procedura.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Avvocati: l'inderogabilità dei parametri minimi è retroattiva?.
Agenzia Entrate
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...