SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 20 Marzo 2014
Azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore di S.r.l., natura sociale dell’azione, legittimazione sostitutiva del socio e litisconcorzio necessario tra società e socio.
Azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore di SRL – Natura sociale dell’azione – Legittimazione sostitutiva del socio – Litisconsorzio necessario tra società e socio – Sussistenza.
Revoca cautelare dell’amministratore della SRL – Presupposti – Gravi irregolarità nella gestione della società – Danno effettivo o danno potenziale quale conseguenza di tali irregolarità – Natura conservativa o anticipatoria della misura cautelare – Strumentalità della misura rispetto all’azione di responsabilità o all’azione di revoca dell’amministratore.
Responsabilità dell’amministratore di SRL nei confronti del socio – Azione individuale – Danno diretto – Sussistenza – Danno riflesso – Esclusione.
Strumenti cautelari per il socio in caso di azione individuale di responsabilità nei confronti dell’amministratore di SRL – Revoca e/o decadenza dell’amministratore – Esclusione..
Tribunale Napoli, 07 Novembre 2013.
pubb. 19 Marzo 2014
Cancellazioni di società in liquidazione e approvazione del bilancio finale di liquidazione.
Cancellazione di una società di capitali in liquidazione – Presupposti – Approvazione bilancio di liquidazione – Sussistenza.
Reclamo avverso bilancio finale di liquidazione – Legittimazione attiva creditori sociali – Esclusione.
Cancellazione di una società di capitali – Passività insoddisfatte – Fatto impeditivo – Esclusione.
Cancellazione di una società – Effetti estintivi – Cancellazione di tale cancellazione ex art. 2191 cc – Presupposti – Prova contraria dell’operatività dell’ente – Sussistenza.
Cancellazione di una società di capitali – Estinzione – Successione dei soci nelle passività – Sussistenza – Responsabilità intra vires dei soci – Sussistenza.
Giudice del registro – Accertamento del presupposto della cancellazione (approvazione di bilancio finale di liquidazione formalmente valido) – Sussistenza – Verifica contenuto sostanziale del bilancio – Esclusione..
Tribunale Napoli, 05 Novembre 2013.
pubb. 09 Gennaio 2014
Società in nome collettivo e responsabilità per le obbligazioni sociali del socio receduto.
Società in nome collettivo - Responsabilità del socio per le obbligazioni sociali - Recesso del socio - Pubblicità nel registro delle imprese - Rilevanza della compagine sociale al momento in cui sorge l'obbligazione..
Cassazione civile, sez. I, 30 Ottobre 2013, n. 24490.
pubb. 13 Gennaio 2014
Responsabilità dei sindaci, accertamento del nesso causale e fattispecie in tema di delibera di aumento del capitale sociale non seguito dal versamento del prezzo delle azioni.
Responsabilità dei sindaci - Accertamento del nesso causale - Accertamento della condotta che avrebbe evitato le conseguenze dannose degli illeciti compiuti dagli amministratori - Necessità.
Responsabilità degli amministratori e dei sindaci - Riduzione del capitale sociale per perdite - Delibera di aumento del capitale sociale non seguita dal versamento del prezzo - Mancato versamento imputabile agli amministratori - Fattore rilevante per la esclusione della responsabilità dei sindaci..
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2013, n. 24362.
pubb. 18 Giugno 2014
Procedimento ex articolo 2409 c.c., natura, finalità e requisito della potenzialità del danno.
Procedimento ex art. 2409 c.c. – Natura – Oggetto di tutela – Ambito d’applicazione – Presupposti
Procedimento ex art. 2409 c.c. – Società liquidazione – Ammissibilità – Sussistenza
Difetto originario o sopravvenuto legittimazione attiva denunzianti – Conseguenze – Inammissibilità – Improcedibilità – Sussistenza
Denunzia collegio sindacale – Cessazione sindaci – Decorrenza effetti – Ipotesi prorogatio – Inammissibilità o improcedibilità ricorso – Sussistenza
Dichiarazione di fallimento – Iniziativa pubblico ministero – Segnalazione proveniente dal tribunale adito in un procedimento di volontaria giurisdizione – Ammissibilità
Società in liquidazione – Stato insolvenza – Configurabilità – Insufficienza elementi attivi del patrimonio sociale ad integrale soddisfacimento dei creditori – Sussistenza
Società in liquidazione inattiva – Stato insolvenza – Configurabilità – Incapacità impresa di adempiere regolarmente e con mezzi normali le proprie obbligazioni – Sussistenza.
Tribunale Napoli, 23 Ottobre 2013.
pubb. 13 Novembre 2013
Giusta causa di revoca degli amministratori di società di capitali a partecipazione pubblica.
Società di capitali – Partecipazione pubblica – Revoca amministratori – Rapporto fiduciario – Giusta causa – Risarcimento danni.
Società di capitali – Partecipazione pubblica – Natura pubblica o privata – Revoca amministratori – Giusta causa.
Società di capitali – Partecipazione pubblica – Natura pubblica o privata – Obblighi amministratori – Fedeltà al socio – Interesse sociale – Pubblico interesse.
Società di capitali – Partecipazione pubblica – Accesso agli atti – Accesso Consiglieri comunali – Diritti sociali – Revoca amministratori – Giusta causa – Insussistenza..
Cassazione civile, sez. I, 15 Ottobre 2013, n. 23381.
pubb. 19 Giugno 2014
Tipicità delle iscrizioni nel registro delle imprese e trasferimento delle partecipazioni.
Registro delle Imprese – Tipicità delle annotazioni – Sussistenza
Pubblicità camerale – Tipicità – Completezza annotazioni – Sussistenza
Pubblicità camerale atti tipici – Efficacia – Prova contraria – Esclusione
Annotazioni camerali in tema di Srl – Interpretazione estensiva dettato art. 2470 c.c. – Sussistenza
Annotazioni in tema di Srl – Vicende relative partecipazione societaria – Sussistenza
Annotazione di azione simulazione cessione quote Srl – Ammissibilità – Sussistenza
Annotazione di azione revocatoria cessione quote Srl – Ammissibilità – Esclusione .
Tribunale Napoli, 15 Ottobre 2013.
pubb. 12 Dicembre 2013
Costituzione di assemblea di S.r.l. e presunzione di validità sulla base della semplice spedizione degli avvisi di convocazione.
Società a responsabilità limitata - Organi sociali - Assemblea dei soci - Convocazione - Spedizione dell'avviso nel termine legale o statutario - Sufficienza - Limiti..
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Ottobre 2013, n. 23218.
pubb. 21 Maggio 2014
Responsabilità degli organi sociali per il danno da ulteriori interessi maturati sull'esposizione debitoria della società in conseguenza del ritardo nella dichiarazione di fallimento.
Società di capitali - Amministratori - Responsabilità - Amministratori e sindaci - Liquidazione equitativa del danno - Determinazione degli interessi - Insindacabilità in cassazione - Fattispecie..
Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2013, n. 23233.
pubb. 11 Novembre 2013
Danno da investimento disinformato e legittimazione di chi subisce un danno riflesso.
Danno da investimento disinformato – Legittimazione di chi subisce un danno riflesso – Esclusione – Danno subito dai soci di società danneggiata indotta a partecipare ad OPA sulla base di false informazioni..
Tribunale Milano, 03 Ottobre 2013.
pubb. 11 Novembre 2013
Una percentuale di soddisfazione eccessivamente modesta non fa venir meno la causa concreta del concordato in assenza di alternative migliori rispetto liquidazione fallimentare.
Concordato preventivo - Modesta soddisfazione dei creditori - Alternativa preferibile rispetto liquidazione fallimentare - Venir meno della causa concreta del concordato - Esclusione.
Concordato preventivo - Trasformazione di società in accomandita semplice in società in nome collettivo - Venir meno delle garanzie dei soci accomandanti - Motivo di opposizione all’omologa - Esclusione..
Tribunale La Spezia, 19 Settembre 2013.
pubb. 25 Settembre 2013
Responsabilità degli amministratori di società fallita: la sproporzione tra il danno lamentato e il patrimonio del preteso debitore non giustifica il sequestro conservativo.
Sequestro conservativo - Presupposti - Periculum in mora - Notevole sproporzione tra il danno lamentato ed il patrimonio del preteso debitore - Irrilevanza - Pericolo di dispersione o di depauperamento della garanzia patrimoniale - Necessità..
Tribunale Torino, 14 Settembre 2013.
pubb. 25 Novembre 2013
Riduzione del capitale sociale con accantonamento in riserve disponibili e opposizione dei creditori.
Arbitrato societario – Devoluzione delle controversie tra i soci e tra questi e la società – Azione proposta da creditore non più socio – Competenza del giudice ordinario.
Società – Riduzione volontaria del capitale sociale – Accantonamento in riserve disponibili – Potenziale pregiudizio dei creditori – Sussistenza – Opposizione ex articolo 2482, comma 2 c.c...
Tribunale Ravenna, 23 Agosto 2013.
pubb. 16 Settembre 2013
Ingerenza del socio accomandante e delega bancaria.
Fallimento delle società - Società in accomandita semplice - Divieto dell'accomandante di ingerirsi nella gestione della società - Estensione del fallimento.
Società in accomandita semplice - Ingerenza del socio accomandante - Singoli affari - Genericità ed indeterminatezza dell'attività delegata - Attribuzione di poteri implicanti scelte di esclusiva competenza dell'accomandatario - Divieto - Sussistenza.
Società in accomandita semplice - Ingerenza del socio accomandante - Singoli affari - Conferimento di delega bancaria - Contrasto con il divieto di ingerenza - Sussistenza.
Società in accomandita semplice - Ingerenza del socio accomandante - Attribuzione del potere di compiere singoli affari - Delega della gestione di un settore dell'attività che comporti autonome scelte di indirizzo economico e finanziario - Condizionamento delle scelte spettanti all'accomandatario - Divieto - Sussistenza..
Tribunale Padova, 06 Agosto 2013.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Società a responsabilità limitata - Legittimazione della società all'esercizio dell'azione di responsabilità di cui all'articolo 2476 c.c. - Sussistenza - Fondamento..
Tribunale Napoli, 25 Luglio 2013.
pubb. 30 Giugno 2016
Cancellazione dell’iscrizione della carica di amministratore con ricorso ex articolo 700 c.p.c..
Società di capitali - Registro imprese - Cancellazione dell’iscrizione della carica di amministrazione - Ricorso ex articolo 700 c.p.c. - Inammissibilità.
Tribunale Roma, 25 Luglio 2013.
pubb. 09 Maggio 2017
Criteri di ammissibilità della sospensione cautelare delle deliberazioni assembleari societarie.
Società – Deliberazioni assembleari – Approvazione del bilancio d’esercizio – Aumento di capitale – Istanza cautelare di sospensione dell’esecuzione delle deliberazioni – Inammissibilità.
Tribunale Roma, 25 Luglio 2013.
pubb. 23 Settembre 2013
L'attività di liquidazione è attività di impresa svolta in modo funzionale alla stessa liquidazione; interpretazione dei requisiti dimensionali della dichiarazione di fallimento.
Società di capitali – Liquidazione volontaria – Criteri della liquidazione deliberati dall’assemblea di cui all’art. 2487 cod. civ. – Sussistenza.
Società di capitali – Liquidazione volontaria – Obblighi degli amministratori di rendiconto e di consegna ai liquidatori di cui all’art. 2487 bis cod. civ. – Sussistenza.
Società di capitali – Liquidazione volontaria – Obblighi di rendicontazione sulle attività di liquidazione e di redazione bilancio da parte dei liquidatori di cui all’art. 2490 cod. civ. – Sussistenza.
Ricorso di fallimento – Requisiti dimensionali art. 1 l. fall. – Interpretazione – Sussistenza.
Ricorso di fallimento – Società in liquidazione – Stato d’insolvenza – Sussistenza – Fondamento.
Ricorso di fallimento – Accertamento dei presupposti e onere probatorio a carico del debitore di cui all’art. 15 l. fall. – Mancata allegazione e conseguenze – Potere di indagine del Tribunale – Sussistenza..
Appello Catanzaro, 22 Luglio 2013.
Prec
1...
52
53
54
55
...92
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Anteprime e Linee Guida
Circolare 14/2025 - La dichiarazione dei redditi e dell’IRAP delle società di capitali 2025 e i relativi versamenti.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Firenze sulla liquidazione del danno nell'azione di responsabilità.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Domanda ultratardiva, prova del ritardo e conoscenza pubblica della procedura.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Avvocati: l'inderogabilità dei parametri minimi è retroattiva?.
Agenzia Entrate
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...