SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Tributario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Novembre 2021
Società cancellata: il Fisco può chiedere ai soci il pagamento dei debiti erariali senza notificare l'avviso di accertamento.
Cancellazione della società dal registro delle imprese - Effetti - Debiti tributari definitivamente accertati - Iscrizione a ruolo a nome dei soci - Ammissibilità - Emissione autonomo avviso di accertamento - Necessità - Esclusione - Cartella di pagamento - Impugnazione - Limiti.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Novembre 2021, n. 31904.
pubb. 26 Novembre 2021
Società di comodo: applicabilità ratione temporis della disciplina antielusiva.
Società di comodo - Mancato superamento del test di operatività - Art. 30 l. n. 724 del 1994 - Rivalutazione di immobili ex art. 12, comma 3, l. n. 342 del 2000 - Decorrenza - Art. 3 l. n. 448 del 2001 - Applicabilità - Ambito.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Novembre 2021, n. 31942.
pubb. 27 Novembre 2021
Le indagini bancarie nei confronti delle persone fisiche sono consentite anche nei riguardi di chi non abbia la qualifica di imprenditore o di lavoratore autonomo?.
Accertamenti bancari nei confronti di persone fisiche - Qualifica di imprenditore o di lavoratore autonomo - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Novembre 2021, n. 31627.
pubb. 17 Dicembre 2021
Cartella di pagamento, apertura del concordato preventivo e durata dello stato di quiescenza.
Cartella di pagamento - Successiva apertura della procedura di concordato preventivo - Conseguenze - Nullità della cartella - Esclusione - Quiescenza - Durata.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 Novembre 2021, n. 31013.
pubb. 10 Dicembre 2021
Le Autorità Portuali, quali soggetti regolatori e non produttori di servizi portuali, vanno qualificate quali enti pubblici non economici.
Concessione di aree demaniali – Canoni – Tassazione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Ottobre 2021, n. 27035.
pubb. 29 Ottobre 2021
Impugnazione dell’atto impositivo da parte del curatore e legittimazione processuale del fallito.
Fallimento – Legittimazione processuale – Del fallito – Impugnazione di atto impositivo inerente crediti tributari – Interesse del fallito a dolersi dell'omessa notifica dell'avviso di accertamento al fine di contestarlo.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 Settembre 2021, n. 26506.
pubb. 14 Ottobre 2021
La meritevolezza nel sovraindebitamento è un principio generale e va esclusa quando i debiti sono conseguenza di accertamenti fiscali per utili non dichiarati.
Sovraindebitamento – Meritevolezza – Requisito – Principio generale – Situazione debitoria determinata da accertamento fiscale per utili non dichiarati.
Tribunale Trani, 28 Settembre 2021.
pubb. 29 Ottobre 2021
Domanda cautelare per il rilascio d'urgenza della certificazione di regolarità fiscale (c.d. DURF).
Rilascio della certificazione di regolarità fiscale - Giurisdizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Settembre 2021, n. 25480.
pubb. 04 Novembre 2021
Transfer price, recepimento del Modello di Convenzione Fiscale OCSE e onere della prova a carico dell'amministrazione finanziaria.
Transfer price – Superamento del dato negoziale del valore di transazione applicato da un'impresa residente nei confronti di una impresa infragruppo non residente – Onere della prova a carico dell'amministrazione finanziaria.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 10 Agosto 2021, n. 22539.
pubb. 22 Settembre 2021
Notifica ai sensi dell'art. 140 c.p.c. e nullità per omessa attestazione dell'ufficiale notificatore.
Notifica - Esecuzione ai sensi dell'art. 140 c.p.c. - Presupposti - Impossibilità di consegna al destinatario o ai soggetti alternativamente specificati secondo l'ordine tassativamente indicato - Attestazione espressa e specifica nella relazione di notificazione - Necessità - Omissione - Conseguenza - Nullità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Agosto 2021, n. 22333.
pubb. 04 Agosto 2021
Avviso di accertamento integrativo e insussistenza delle condizioni legittimanti la sua emissione.
Avviso di accertamento integrativo - Insussistenza delle condizioni legittimanti la sua emissione - Nullità.
Commissione tributaria provinciale Agrigento, 21 Luglio 2021.
pubb. 16 Settembre 2021
Data certa risultante da verbali di contraddittorio con l'Agenzia delle entrate.
Data della scrittura privata - Fatti idonei diversi dalla registrazione - Elencazione non tassativa - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 Luglio 2021, n. 20813.
pubb. 30 Settembre 2021
Notifica a mezzo posta e irreperibilità relativa del contribuente.
Notifica a mezzo posta – Irreperibilità relativa – C.A.D..
Giudice di Pace Reggio Emilia, 21 Luglio 2021.
pubb. 05 Agosto 2021
Detrazione IMU in caso di coniugi non separati legalmente.
IMU - Detrazione per l’abitazione principale - Requisiti - Dimora abituale del contribuente e dei familiari - Necessità - Spettanza del beneficio.
Commissione tributaria regionale Bologna, 16 Luglio 2021.
pubb. 02 Settembre 2021
Concordato preventivo: il Tribunale di Treviso fa applicazione del cram down al voto negativo degli enti.
Concordato preventivo – Cram down dell’amministrazione finanziaria o degli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie di cui all’art. 3, comma 1 bis, del decreto-legge n. 125/2020 convertito in legge n. 159/2020 – Applicabilità alle procedure pendenti
Cram down dell’amministrazione finanziaria o degli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie di cui all’art. 3, comma 1 bis, del decreto-legge n. 125/2020 convertito in legge n. 159/2020 – Voto negativo – Insindacabilità del voto espresso dall’amministrazione finanziaria.
Tribunale Treviso, 08 Luglio 2021.
pubb. 08 Settembre 2021
La produzione in giudizio della scrittura privata non registrata non equivale al 'caso d'uso' ai fini del decorso del termine per l'accertamento.
Scrittura privata non autenticata soggetta a registrazione in termine fisso - Mancata registrazione - Enunciazione in successivo atto - Termine di decadenza per l'esercizio della pretesa tributaria - Decorrenza - Individuazione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Luglio 2021, n. 19015.
pubb. 15 Luglio 2021
Riscossione esattoriale non preceduta dalla valida formazione di un titolo esecutivo.
Riscossione esattoriale - Titolo esecutivo - Opposizione a precetto.
Tribunale Napoli, 28 Giugno 2021.
pubb. 11 Settembre 2021
L'avviso di rettifica delle dichiarazioni dei redditi di società di persone deve essere notificato solo al curatore.
Accertamento in rettifica delle dichiarazioni dei redditi di società di persone - Fallimento della società - Avviso di accertamento notificato alla sola curatela - Rispetto dell'integrità del contraddittorio - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 24 Giugno 2021, n. 18245.
Prec
1...
15
16
17
18
...32
Succ
Autori articoli recenti
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Anteprime e Linee Guida
Prova dello spoglio sulla sola base del contenuto di una lettera inviata dal legale.
Anteprima
Trasparenza siti, il Garante privacy sanziona un Comune Pubblicati in chiaro i dati personali riguardanti oltre 1.400 richieste di accesso agli atti.
Garante Privacy
Pignoramento presso terzi e omessa specificazione delle generalità del cointestatario del rapporto postale o bancario intrattenuto dal debitore.
Anteprima
Opposizione a decreto ingiuntivo tardiva ex art. 650 c.p.c. e abusività delle clausole del contratto di finanziamento.
Anteprima
PA e obblighi di trasparenza online, il Garante privacy chiede maggiori tutele.
Garante Privacy
segue...