SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Tributario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Settembre 2021
La produzione in giudizio della scrittura privata non registrata non equivale al 'caso d'uso' ai fini del decorso del termine per l'accertamento.
Scrittura privata non autenticata soggetta a registrazione in termine fisso - Mancata registrazione - Enunciazione in successivo atto - Termine di decadenza per l'esercizio della pretesa tributaria - Decorrenza - Individuazione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Luglio 2021, n. 19015.
pubb. 15 Luglio 2021
Riscossione esattoriale non preceduta dalla valida formazione di un titolo esecutivo.
Riscossione esattoriale - Titolo esecutivo - Opposizione a precetto.
Tribunale Napoli, 28 Giugno 2021.
pubb. 11 Settembre 2021
L'avviso di rettifica delle dichiarazioni dei redditi di società di persone deve essere notificato solo al curatore.
Accertamento in rettifica delle dichiarazioni dei redditi di società di persone - Fallimento della società - Avviso di accertamento notificato alla sola curatela - Rispetto dell'integrità del contraddittorio - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 24 Giugno 2021, n. 18245.
pubb. 31 Luglio 2021
Perfezionamento delle notifiche delle cartelle esattoriali.
Norme per la notifica delle cartelle esattoriali in caso di irreperibilità del destinatario.
Tribunale Udine, 17 Giugno 2021.
pubb. 20 Luglio 2021
Anche l'erario deve restituire i pagamenti ricevuti dopo il fallimento.
Fallimento del contribuente - Pagamenti effettuati dal fallito successivamente alla dichiarazione di fallimento - Inefficacia - Ambito - Pagamento dei debiti tributari - Inclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 16 Giugno 2021, n. 16958.
pubb. 10 Settembre 2021
E' possibile la compensazione fra un credito concorsuale, preesistente al fallimento, e un credito della massa sorto successivamente?.
Fallimento - Richiesta di rimborso di credito IVA formatosi durante lo svolgimento della procedura concorsuale - Opponibilità in compensazione, da parte dell’Ufficio, di crediti sorti successivamente all’apertura della procedura - Ammissibilità - Inopponibilità in compensazione di crediti formatisi antecedentemente - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 15 Giugno 2021, n. 16779.
pubb. 23 Luglio 2021
Tassazione del trust autodichiarato solo se vi è effettivo trasferimento di ricchezza.
Successioni e donazioni – Imposta – Trust – Autodichiarato – Effettivo trasferimento di ricchezza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 14 Giugno 2021, n. 16688.
pubb. 17 Luglio 2021
Nella richiesta di fallimento del debitore insolvente l'Agenzia delle entrate può avvalersi di avvocati del libero foro.
Dichiarazione di fallimento - Creditore istante - Agenzia delle Entrate - Riscossione - Difesa in giudizio da parte di avvocato del libero foro - Presupposti - Delibera giustificativa ai sensi dell'art. 43, comma 4, del r.d. n. 1611 del 1933 - Necessità di allegazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16314.
pubb. 21 Ottobre 2021
Secondo il Pubblico Ministero Nardecchia, la controversia riguardante la restituzione di tributi per i quali non vi sia riconoscimento del debito da parte della PA appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario.
Giurisdizione - Tributi - Cartella esattoriale - Pagamento - Sgravio - Ripetizione indebito (azione di) - Eccezione compensazione - Giurisdizione giudice tributario - Insussistenza - Giurisdizione giudice ordinario - Sussistenza.
Procura Generale della Cassazione, 09 Giugno 2021, n. .
pubb. 31 Agosto 2021
Liquidazione coatta amministrativa e pagamento dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).
Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Immobile di società in liquidazione coatta amministrativa - Obbligo di denuncia e pagamento dell’imposta - Sospensione - Accertamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2021, n. 15872.
pubb. 22 Giugno 2021
Avvio di procedura concorsuale: la rettifica delle detrazioni IVA è obbligatoria solo quando l’impresa non può proseguire l’attività.
Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Diritto alla detrazione – Rettifica delle detrazioni – Procedura fallimentare – Normativa nazionale che prevede il diniego automatico della detrazione dell’IVA relativa ad operazioni imponibili anteriori all’avvio di detta procedura.
Corte Giustizia UE, 03 Giugno 2021, n. .
pubb. 20 Luglio 2021
Deduzione della perdita su crediti quando il debitore è assoggettato a procedure concorsuali.
Perdite su crediti - Debitore assoggettato a procedure concorsuali - Deduzione - Modalità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 01 Giugno 2021, n. 15218.
pubb. 02 Giugno 2021
Accertamento induttivo, determinazione percentuale di ricarico mediante confronto con fatture relative ad altri anni di imposta.
Accertamento induttivo - Determinazione percentuale di ricarico - Confronto con fatture relative ad altri anni di imposta - Assoluzione penale del contribuente per insussistenza dei medesimi fatti oggetto degli accertamenti tributari - Illegittimità.
Commissione tributaria regionale Sicilia, 27 Maggio 2021.
pubb. 03 Giugno 2021
Quale tassazione per l’accollo del debito in capo all’assuntore nel concordato fallimentare?.
Concordato fallimentare – Assuntore – Accollo del passivo – Tassazione.
Commissione tributaria provinciale Milano, 26 Maggio 2021.
pubb. 06 Luglio 2021
I diritti camerali delle CCIAA si prescrivono in cinque anni.
Riscossione mediante ruolo e coattiva – Entrate tributarie dello Stato – Prescrizione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 25 Maggio 2021, n. 14244.
pubb. 15 Luglio 2021
Trattamento di erario ed enti previdenziali estranei all’accordo di ristrutturazione dei debiti.
Accordo di ristrutturazione dei debiti – Trattamento di erario ed enti previdenziali estranei all’accordo.
Tribunale Udine, 20 Maggio 2021.
pubb. 12 Giugno 2021
Sul legittimo affidamento del contribuente di fronte all'azione dell'Amministrazione finanziaria.
Amministrazione finanziaria - Principio del legittimo affidamento - Fondamento - Tutela - Valutazione in concreto - Necessità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 11 Maggio 2021, n. 12372.
pubb. 25 Maggio 2021
Nulla la notifica se l’indirizzo del notificante non risulta dagli elenchi di cui all’art. 16-ter del D.L. 179/2012.
Notifica cartelle di pagamento - Notificazione effettuata all’indirizzo del destinatario a mezzo PEC - Indirizzo del notificante risultante da pubblici elenchi - Esclusione - Nullità della notifica.
Commissione tributaria provinciale Verona, 10 Maggio 2021.
Prec
1...
15
16
17
18
...31
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...