SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Tributario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Marzo 2022
Agevolazioni prima casa: non rileva la qualificazione catastale delle pertinenze.
Imposta di registro, ipotecaria e catastale - Agevolazioni cd. prima casa ex art. 1 della tariffa allegata al d.P.R. n. 131 del 1986 - Pertinenze - Elenco di cui alla tariffa - Indicazione esclusiva - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Febbraio 2022, n. 6316.
pubb. 09 Marzo 2022
Opposizione ex art. 615 c.p.c. avverso ruoli per cartelle esattoriali riguardanti tasse automobilistiche e giurisdizione.
Impugnazione degli estratti di ruolo - Giurisdizione del giudice tributario o del giudice ordinario - Vicende “a monte” e “a valle” della cartella - Reale linea di demarcazione rappresentata dall’inizio dell’esecuzione esattoriale, ovvero dall’atto di pignoramento.
Procura Generale della Cassazione, 22 Febbraio 2022, n. .
pubb. 01 Marzo 2022
Accertamento dei redditi e interposizione: la prova può individuarsi anche nella gestione uti dominus dell'impresa.
Accertamento dei redditi – Interposizione fittizia e interposizione reale – Prova – Presunzioni – Gestione uti dominus dell’impresa – Prova contraria – Onere – Holder occulto.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Febbraio 2022, n. 5276.
pubb. 22 Febbraio 2022
Equipollenza della formale conoscenza da parte della pubblica amministrazione delle condizioni giuridiche dell'immobile alla denuncia ai fini Ici.
ICI - Dichiarazione - Immobili posseduti nel territorio dello Stato
ICI - Esenzione - Formale conoscenza da parte della amministrazione della regolamentazione fiscale dell'immobile.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Febbraio 2022, n. 2965.
pubb. 10 Marzo 2022
Sentenza che ammette al passivo il credito con riserva: si applica l'imposta di registro proporzionale.
Fallimento - Imposta di registro su atti giudiziari - Sentenza resa su opposizione allo stato passivo - Imposizione in misura proporzionale - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 01 Febbraio 2022, n. 2934.
pubb. 10 Febbraio 2022
Mancata risposta del contribuente ai questionari dell'amministrazione finanziaria, dichiarazione di fallimento e obblighi anche contabili del curatore.
Fallimento – Oneri informativi – Questionari e richieste dell'amministrazione finanziaria.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 31 Gennaio 2022, n. 2847.
pubb. 26 Febbraio 2022
Invito al pagamento del contributo unificato notificato nel domicilio eletto.
Invito al pagamento del contributo unificato - Notifica - Forme di cui all'art. 137 c.p.c. - Trasmissione a mezzo telefax - Equipollenza - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2022, n. 2642.
pubb. 25 Febbraio 2022
Disconoscimento e verificazione della scrittura privata nel processo tributario.
Scrittura privata - Disconoscimento e verificazione - Processo tributario - Applicabilità - Provenienza dalla parte - Mancato raggiungimento della prova - Conseguenze - Inutilizzabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Gennaio 2022, n. 2397.
pubb. 17 Febbraio 2022
Risoluzione del contratto di vendita con riserva di proprietà di immobile e imposta di registro.
Vendita con riserva di proprietà di un immobile - Risoluzione - Relativo contratto - Imposta proporzionale - Assoggettabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2022, n. 1868.
pubb. 04 Febbraio 2022
Cartelle di pagamento e giurisdizione del giudice tributario.
Giurisdizione – Cartelle tributarie – Validità e prescrizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Gennaio 2022, n. 1394.
pubb. 04 Marzo 2022
Imposta di registro: effetti del giudicato sulla qualificazione giuridica del negozio.
Giudicato relativo ad avviso di liquidazione di imposta di registro - Qualificazione giuridica del negozio - Separato giudizio relativo ad imposta ipotecaria e catastale - Efficacia esterna del giudicato - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 12 Gennaio 2022, n. 722.
pubb. 23 Febbraio 2022
Cancellazione della società e diritto dell'Agenzia entrate di agire nei confronti dei soci.
Cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese - Estinzione - Effetti - Successione degli ex soci - Riscossione delle somme dovute in base al bilancio finale di liquidazione - Necessità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Gennaio 2022, n. 2.
pubb. 03 Maggio 2022
Concordato preventivo che faccia ricorso a risorse fatte di sequestro finalizzato alla confisca.
Concordato preventivo – Sequestro finalizzato alla confisca – Transazione fiscale.
Tribunale Roma, 22 Dicembre 2021.
pubb. 09 Febbraio 2022
Gli accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis L.F. sono soggetti all'imposta in misura proporzionale.
Accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis l. fall. - Natura - Effetti - Assoggettabilità ad imposta - Criteri.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 Dicembre 2021, n. 40913.
pubb. 14 Gennaio 2022
Trascrizione con riserva, annotazione della proposizione del reclamo al Tribunale, interesse tutelato e trattamento tributario dell'annotazione.
Trascrizione con riserva - Annotazione della proposizione del reclamo al Tribunale - Interesse tutelato - Trattamento tributario dell’annotazione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 Dicembre 2021, n. 37969.
pubb. 09 Dicembre 2021
L'Agente della riscossione non può dare impulso al processo esecutivo immobiliare in cui è intervenuto qualora risulti titolare di un credito inferiore alla soglia prevista dall'art. 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602.
Esecuzione immobiliare – Intervento Creditori – Modifica all’articolo 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 – Impossibilità di proseguire l’azione esecutiva – Condizioni.
Tribunale Lecco, 29 Novembre 2021.
pubb. 22 Dicembre 2021
Imposte addizionali alle accise e incompatibilità della norma italiana.
Restituzione delle accise sull’energia elettrica ex art. 6, comma 2, del d.l. 511/1988 – Indebito oggettivo.
Tribunale Milano, 24 Novembre 2021.
pubb. 30 Novembre 2021
Acquisizione nel giudizio tributario delle emergenze del processo penale specifico.
Processo Tributario – Appello CTR – “Doppio binario” penale/tributario ex art. 20 d. lgs. 74/2000 – Inerenza deduzione costi di cui art. 109, comma 5°, del DPR 917/1986 – Applicabilità e presupposti.
Commissione tributaria regionale Piemonte, 17 Novembre 2021.
Prec
1...
14
15
16
17
...33
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Anteprime e Linee Guida
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Identificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia.
Banca d'Italia
N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa.
Banca d'Italia
N. 1503 - Politiche industriali territoriali e agglomerazione locale nel lungo periodo.
Banca d'Italia
Liquidazione controllata: controllo sostanziale del giudice sulla relazione dell’OCC e obblighi di disclosure del debitore.
Agenzia Entrate
segue...