SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Tributario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Marzo 2022
Opposizione ex art. 615 c.p.c. avverso ruoli per cartelle esattoriali riguardanti tasse automobilistiche e giurisdizione.
Impugnazione degli estratti di ruolo - Giurisdizione del giudice tributario o del giudice ordinario - Vicende “a monte” e “a valle” della cartella - Reale linea di demarcazione rappresentata dall’inizio dell’esecuzione esattoriale, ovvero dall’atto di pignoramento.
Procura Generale della Cassazione, 22 Febbraio 2022, n. .
pubb. 01 Marzo 2022
Accertamento dei redditi e interposizione: la prova può individuarsi anche nella gestione uti dominus dell’impresa.
Accertamento dei redditi – Interposizione fittizia e interposizione reale – Prova – Presunzioni – Gestione uti dominus dell’impresa – Prova contraria – Onere – Holder occulto.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Febbraio 2022, n. 5276.
pubb. 22 Febbraio 2022
Equipollenza della formale conoscenza da parte della pubblica amministrazione delle condizioni giuridiche dell'immobile alla denuncia ai fini Ici.
ICI - Dichiarazione - Immobili posseduti nel territorio dello Stato
ICI - Esenzione - Formale conoscenza da parte della amministrazione della regolamentazione fiscale dell'immobile.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Febbraio 2022, n. 2965.
pubb. 10 Marzo 2022
Sentenza che ammette al passivo il credito con riserva: si applica l'imposta di registro proporzionale.
Fallimento - Imposta di registro su atti giudiziari - Sentenza resa su opposizione allo stato passivo - Imposizione in misura proporzionale - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 01 Febbraio 2022, n. 2934.
pubb. 10 Febbraio 2022
Mancata risposta del contribuente ai questionari dell’amministrazione finanziaria, dichiarazione di fallimento e obblighi anche contabili del curatore.
Fallimento – Oneri informativi – Questionari e richieste dell'amministrazione finanziaria.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 31 Gennaio 2022, n. 2847.
pubb. 26 Febbraio 2022
Invito al pagamento del contributo unificato notificato nel domicilio eletto.
Invito al pagamento del contributo unificato - Notifica - Forme di cui all'art. 137 c.p.c. - Trasmissione a mezzo telefax - Equipollenza - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Gennaio 2022, n. 2642.
pubb. 25 Febbraio 2022
Disconoscimento e verificazione della scrittura privata nel processo tributario.
Scrittura privata - Disconoscimento e verificazione - Processo tributario - Applicabilità - Provenienza dalla parte - Mancato raggiungimento della prova - Conseguenze - Inutilizzabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Gennaio 2022, n. 2397.
pubb. 17 Febbraio 2022
Risoluzione del contratto di vendita con riserva di proprietà di immobile e imposta di registro.
Vendita con riserva di proprietà di un immobile - Risoluzione - Relativo contratto - Imposta proporzionale - Assoggettabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2022, n. 1868.
pubb. 04 Febbraio 2022
Cartelle di pagamento e giurisdizione del giudice tributario.
Giurisdizione – Cartelle tributarie – Validità e prescrizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Gennaio 2022, n. 1394.
pubb. 04 Marzo 2022
Imposta di registro: effetti del giudicato sulla qualificazione giuridica del negozio.
Giudicato relativo ad avviso di liquidazione di imposta di registro - Qualificazione giuridica del negozio - Separato giudizio relativo ad imposta ipotecaria e catastale - Efficacia esterna del giudicato - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 12 Gennaio 2022, n. 722.
pubb. 23 Febbraio 2022
Cancellazione della società e diritto dell'Agenzia entrate di agire nei confronti dei soci.
Cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese - Estinzione - Effetti - Successione degli ex soci - Riscossione delle somme dovute in base al bilancio finale di liquidazione - Necessità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Gennaio 2022, n. 2.
pubb. 03 Maggio 2022
Concordato preventivo che faccia ricorso a risorse fatte di sequestro finalizzato alla confisca.
Concordato preventivo – Sequestro finalizzato alla confisca – Transazione fiscale.
Tribunale Roma, 22 Dicembre 2021.
pubb. 09 Febbraio 2022
Gli accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis L.F. sono soggetti all'imposta in misura proporzionale.
Accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis l. fall. - Natura - Effetti - Assoggettabilità ad imposta - Criteri.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 Dicembre 2021, n. 40913.
pubb. 14 Gennaio 2022
Trascrizione con riserva, annotazione della proposizione del reclamo al Tribunale, interesse tutelato e trattamento tributario dell’annotazione.
Trascrizione con riserva - Annotazione della proposizione del reclamo al Tribunale - Interesse tutelato - Trattamento tributario dell’annotazione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 Dicembre 2021, n. 37969.
pubb. 09 Dicembre 2021
L’Agente della riscossione non può dare impulso al processo esecutivo immobiliare in cui è intervenuto qualora risulti titolare di un credito inferiore alla soglia prevista dall’art. 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602.
Esecuzione immobiliare – Intervento Creditori – Modifica all’articolo 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 – Impossibilità di proseguire l’azione esecutiva – Condizioni.
Tribunale Lecco, 29 Novembre 2021.
pubb. 22 Dicembre 2021
Imposte addizionali alle accise e incompatibilità della norma italiana.
Restituzione delle accise sull’energia elettrica ex art. 6, comma 2, del d.l. 511/1988 – Indebito oggettivo.
Tribunale Milano, 24 Novembre 2021.
pubb. 30 Novembre 2021
Acquisizione nel giudizio tributario delle emergenze del processo penale specifico.
Processo Tributario – Appello CTR – “Doppio binario” penale/tributario ex art. 20 d. lgs. 74/2000 – Inerenza deduzione costi di cui art. 109, comma 5°, del DPR 917/1986 – Applicabilità e presupposti.
Commissione tributaria regionale Piemonte, 17 Novembre 2021.
pubb. 24 Novembre 2021
Credito tributario o previdenziale: non occorre la notifica dell'avviso di accertamento o di quello di addebito.
Fallimento - Accertamento del passivo - Credito tributario o previdenziale - Notifica dell’avviso di accertamento o di addebito - Necessità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Novembre 2021, n. 33408.
Prec
1...
13
14
15
16
...31
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...