SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Tributario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 29 Dicembre 2020
Ripetibilità dell'addizionale sulle accise applicate sulla fornitura dell’energia elettrica.
Azione di ripetizione della addizionale sulla accisa applicata ai corrispettivi per la fornitura di energia elettrica ex art. 6 comma 2 D.L. 511/1988 - Giurisdizione dell’AGO nei rapporti tra cliente finale e fornitore - Sussistenza
Legittimità della predetta addizionale - Assenza di una finalità specifica - Violazione del diritto eurounitario - Sussistenza
Azione di ripetizione dal fornitore alla Amministrazione finanziaria - Giurisdizione del Giudice Tributario - Sussistenza
Necessità per il fornitore di ottenere una sentenza sfavorevole contro il consumatore finale per ottenere il rimborso ex art. 14 TUA in relazione all’art 56 TUA dall’Amministrazione - Sussistenza.
Tribunale Mantova, 16 Dicembre 2020.
pubb. 23 Dicembre 2020
Parametri dimensionali e ricavi lordi: la voce A5 del conto economico non va computata.
Dichiarazione di fallimento - Parametri dimensionali - Ricavi lordi - Direttiva 35/2013/UE - Voce A5.
Appello Milano, 10 Dicembre 2020.
pubb. 26 Gennaio 2021
Fallimento ed esposizione debitoria minima: per i debiti tributari è sufficiente la conoscenza dell’avviso di accertamento acquisito al giudizio.
Limite di fallibilità previsto dall'art. 15, comma 9, l.fall. - Debiti tributari - Computo - Avviso di accertamento - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 10 Dicembre 2020, n. 28192.
pubb. 26 Novembre 2020
Contestazione della maturazione del termine prescrizionale quinquennale successivamente alla notifica delle cartelle esattoriali e degli avvisi di addebito.
Cumulabilità dell’azione di cui all’art. 24 D.L.vo 46/1999 e art. 615 CPC – Qualifica dell’azione di opposizione all’esecuzione successiva alla maturazione del termine di prescrizione quinquennale da parte del Giudice del merito – Prescrizione quinquennale dei crediti previdenziali – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Novembre 2020, n. 26507.
pubb. 03 Dicembre 2020
Amministrazione straordinaria e IVA: si applica il 74-bis e l’AE, per ottenere l’accertamento dei propri crediti, deve insinuarsi al passivo.
Amministrazione straordinaria ex D.L. 23 dicembre 2003, n. 347 – IVA – Applicazione del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, art. 74-bis – Obbligo di insinuazione al passivo per l’accertamento dei crediti dell’AE – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 16 Novembre 2020, n. 25897.
pubb. 27 Gennaio 2021
L'art. 74-bis del d.P.R. n. 633 del 1972 si applica alla procedura di amministrazione straordinaria.
Amministrazione straordinaria - Universalità soggettiva e oggettiva - Conseguenze - Applicabilità art. 74-bis del d.P.R. n. 633 del 1972 - Obbligo di insinuazione al passivo dell'Agenzia per crediti antecedenti alla procedura.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 16 Novembre 2020, n. 25897.
pubb. 23 Dicembre 2020
L'apertura di un concordato preventivo non è ostativa all'accertamento del credito tributario.
Apertura di concordato preventivo - Rilevanza rispetto all’accertamento tributario mediante iscrizione a ruolo, all’emissione di cartella e alla irrogazione di sanzioni e accessori maturati fino all’apertura della procedura concorsuale - Esclusione - Rilevanza come causa di forza maggiore - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Novembre 2020, n. 24880.
pubb. 20 Gennaio 2021
Agevolazione ‘prima casa’: non spetta all'avvocato avente residenza e studio legale in altro Comune.
Agevolazione “prima casa” - Svolgimento dell'attività lavorativa nel Comune di ubicazione dell'immobile - Necessità della sua effettività - Sussistenza - Conseguenze - Attività di avvocato - Ambito astratto di esercizio: distretto e territorio nazionale - Irrilevanza ai fini agevolativi .
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Novembre 2020, n. 24542.
pubb. 30 Dicembre 2020
Notifica della cartella di pagamento successiva alla chiusura del fallimento.
Ammissione del credito impositivo al passivo fallimentare - Notifica della cartella successivamente alla chiusura del fallimento - Decadenza della Agenzia - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 27 Ottobre 2020, n. 23513.
pubb. 27 Ottobre 2020
Concordato preventivo e transazione fiscale ante novella dell’art. 182-ter l.f.: il principio dell'indisponibilità della pretesa erariale è privo di 'copertura' costituzionale.
Concordato preventivo - Transazione fiscale - Art. 182-ter l.f. ante novella di cui all'art. 1, comma 81, della l. n. 232 del 2016 - Obbligatorietà esclusione - Principio di indisponibilità della pretesa tributaria - Infondatezza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 19 Ottobre 2020, n. 22456.
pubb. 13 Novembre 2020
Nella controversia relativa all’accertamento dei redditi societari sono litisconsorti necessari i soci ai quali è imputato il reddito di partecipazione.
Giudizio relativo al reddito societario - Litisconsorzio necessario dei soci cui è imputato il reddito di partecipazione ex art. 5 DPR n. 917/1986 - Sussistenza
Giudizio relativo al reddito da partecipazione - Giudicato nel giudizio relativo ai redditi societari - Rapporti - Autorità del giudicato - Sussistenza.
Commissione tributaria regionale Bologna, 16 Ottobre 2020.
pubb. 11 Dicembre 2020
Servizio di assistenza fiscale, perdita di agevolazioni fiscali da parte del contribuente e responsabilità contrattuale del CAF.
Servizio di assistenza fiscale – Detrazioni di imposta – Rilascio visto di conformità ‘leggero’ – Verifica solo formale – Esclusione
Detrazioni per lavori di risparmio energetico – Predisposizione comunicazione ENEA – Obbligo del CAF – Esclusione – Omesso riscontro documentazione mancante – Violazione art. 1706 c.c.
Responsabile dell’Assistenza Fiscale (R.A.F.) – Obbligo di preventiva visione dei documenti consegnati dal contribuente – Durata – Solo prima annualità di imposta – Esclusione
Completezza documenti – Omesso controllo – Danno da perdita delle agevolazioni fiscali Tipologia – Nesso causale – Verifica controfattuale.
Tribunale Torino, 05 Ottobre 2020.
pubb. 01 Ottobre 2020
Concordato preventivo: con l’emissione delle note di variazione IVA si crea un disallineamento tra la posizione del committente e quella dei prestatori.
Concordato preventivo - IVA - Omologazione - Note di variazione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 11 Settembre 2020, n. 18837.
pubb. 29 Ottobre 2020
Effetti della transazione fiscale ex art. 182-ter l.f..
Transazione fiscale ex art. 182-ter l.f. - Effetti - Cessazione della materia del contendere - Conseguenze - Potere impositivo rispetto alle somme oggetto di accordo - Limiti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Agosto 2020, n. 16755.
pubb. 24 Marzo 2021
Violazione della normativa fiscale in tema di fatturazione-emissione di scontrino in luogo di fattura.
Commerciante al minuto – Obbligo di fatturazione-emissione scontrino – Condizioni.
Tribunale Bologna, 27 Luglio 2020.
pubb. 31 Luglio 2020
Notifica della cartella di pagamento mediante raccomandata: presunzione di conoscenza e onere della prova.
Notifica cartella di pagamento – Atto spedito in busta raccomandata – Contestazione del contenuto – Onere probatorio del destinatario – Sussistenza – Fondamento.
Tribunale Reggio Emilia, 15 Luglio 2020.
pubb. 28 Luglio 2020
Concordato preventivo e compensazione tra crediti tributari.
Concordato preventivo - Richiesta di rimborso di credito IVA formatosi durante lo svolgimento della procedura concorsuale - Opponibilità in compensazione, da parte dell’Ufficio, di crediti sorti successivamente all’apertura della procedura - Ammissibilità - Inopponibilità in compensazione di crediti formatisi antecedentemente - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 02 Luglio 2020, n. 13467.
pubb. 20 Giugno 2020
Il notaio rogante è legittimato ad impugnare l’avviso di liquidazione emanato nei suoi confronti quale responsabile d’imposta.
Notaio – Pagamento imposta – Legittimazione ad impugnare la pretesa tributaria – Condizioni
Clausola penale – Natura accessoria e non autonoma rispetto al contratto principale – Non autonoma tassabilità.
Commissione tributaria regionale Bologna, 05 Giugno 2020.
Prec
1...
18
19
20
21
...31
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...