SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Tributario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Novembre 2016
Tassa per supplire alle spese del Consiglio notarile: illegittimo il criterio progressivo ‘a scaglioni’.
Notariato - Spese del Consiglio Notarile - Art. 93 Legge Notarile 89/1913 - Art. 14 R.D.L. 1324/1923 - Applicazione del criterio a scaglioni - Illegittimità.
Commissione tributaria provinciale Brescia, 28 Ottobre 2016.
pubb. 06 Maggio 2017
Ammissione al passivo del credito tributario sulla base di cartella notificata al fallito 'in bonis' e non impugnata.
Fallimento - Accertamento del passivo - Credito tributario - Cartella notificata al fallito "in bonis" e non impugnata - Ammissione al passivo senza riserva - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 27 Ottobre 2016, n. 21744.
pubb. 02 Marzo 2017
Utilizzazione non occasionale di lavoro altrui che non superi la soglia dell’impiego (servizi di segreteria).
IRAP - Medici convenzionati che si avvalgono di una società di servizi per l’attività di segreteria (c.d. outsourcing).
Cassazione civile, sez. VI, 26 Ottobre 2016, n. 21679.
pubb. 22 Dicembre 2016
Ne bis in idem: alla Corte di Giustizia il doppio binario sanzioni tributarie e penali.
Condotta illecita – Condanna penale irrevocabile – Procedimento amministrativo d’irrogazione di sanzione – Conformità all’art. 50 CDFUE – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 13 Ottobre 2016, n. 20675.
pubb. 18 Novembre 2016
Iscrizione ipotecaria tributaria e giurisdizione.
Iscrizione ipotecaria ex art. 77 d.P.R. 602 del 1973 – Richiesta di cancellazione – Giurisdizione – Domande risarcitoria – Giurisdizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Ottobre 2016, n. 20416.
pubb. 02 Marzo 2017
Estinzione del reato tributario per pagamento del debito nei giudizi in corso all’entrata in vigore del D.Lgs. 158/2015.
Reati tributari – Omesso versamento di ritenute o Iva, indebita compensazione – Pagamento del debito tributario – Dopo l’apertura del dibattimento – Giudizi in corso alla data di entrata in vigore del Lgs. 158/2015 – Estinzione del reato – Sussiste.
Cassazione penale, 28 Settembre 2016, n. 40314.
pubb. 18 Ottobre 2016
Iva prima casa e proroga biennale prevista dal condono.
Iva prima casa - Applicabilità della proroga biennale prevista dal condono - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Settembre 2016, n. 18574.
pubb. 19 Gennaio 2017
Raddoppio dei termini: legge di stabilità 2016. Rilevanza sul regime transitorio.
Contestazione / irrogazione sanzione – Termini – Possibilità del cd. raddoppio – Onere della denuncia – Necessità che sia intervenuta prima della scadenza del termine originario – Sussiste – Legge di Stabilità 2016.
Commissione tributaria regionale Lombardia - Milano, 21 Settembre 2016.
pubb. 15 Settembre 2016
Nullità dell’iscrizione ipotecaria in mancanza della comunicazione preventiva.
Nullità dell’iscrizione ipotecaria ex art. 77 del DPR 602/1973 – Omessa comunicazione preventiva ai sensi dell’art. 77, comma II bis del DPR 602/1973 – Violazione del contraddittorio endoprocedimentale.
Tribunale Fermo, 08 Settembre 2016.
pubb. 06 Settembre 2016
Nullità del ruolo contenuto nella cartella di pagamento per difetto di sottoscrizione.
Nullità del ruolo per difetto di sottoscrizione – Mancata prova da parte dell’Ufficio della qualifica di Direttore firmatario del ruolo – Mancata produzione della delega alla firma – Violazione degli artt. 12, comma IV DPR 602/1973, 42, I comma, DPR 600/73, 21 septies L. 241/1990 e 21 octies L. 241/1990 – Tardività dell’appello da parte dell’Ufficio delle Entrate – Violazione dell’art. 51, comma I, D.L.vo 546/92 – Validità della notificazione a mezzo PEC della sentenza ai fini della decorrenza del termine breve – Applicabilità dell’art. 4 DPR 68/2005 – Condanna alle spese a carico dell’Ufficio delle Entrate.
Commissione tributaria regionale Ancona, 26 Agosto 2016.
pubb. 26 Luglio 2016
Salvi gli accertamenti dei Dirigenti decaduti; basta la qualifica di funzionario di area terza. E sulla responsabilità per omessa vigilanza sull’operato del commercialista.
Accertamento tributario – Sottoscrizione a pena di nullità – Da personale dirigente – Esclusione – Funzionario di area terza – Sufficienza – Conseguenze – Incostituzionalità art. 8 comma 24 d.l. 16/2012 – Irrilevanza
Sanzione tributaria – Imputazione soggettiva – Colpa – Affidamento dell’incarico di presentare le dichiarazioni fiscali a un commercialista – Esonero di responsabilità – Esclusione – Obbligo di vigilanza sull’esecuzione dell’incarico .
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Luglio 2016, n. 13709.
pubb. 15 Settembre 2017
Estinzione del giudizio per inattività della parte avente interesse alla riassunzione.
Interruzione del giudizio tributario ai sensi dell’art. 43 D.Lgs. 546/1992 ed istanza di riassunzione – Necessità di notifica al successore della parte convenuta, colpita dall’evento interruttivo, della istanza di riassunzione e del provvedimento Presidenziale conseguente.
Commissione tributaria regionale Firenze, 30 Giugno 2016.
pubb. 29 Giugno 2016
Il canone per la radiodiffusione non rientra nell’applicazione IVA.
Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Attività di radiodiffusione pubblica – Finanziamento tramite canone legale obbligatorio – Prestazione di servizi ai fini IVA – Esclusione .
Corte Giustizia UE, 22 Giugno 2016, n. .
pubb. 29 Luglio 2016
IRAP tra professionista semplice e professionista-imprenditore.
Irap – Requisito della autonoma organizzazione – Professioni intellettuali – Requisiti .
Commissione tributaria regionale Milano, 22 Giugno 2016.
pubb. 18 Novembre 2016
Risarcimento del danno mediante corresponsione del prezzo al netto dell’imposizione fiscale: interpretazione dell’art. 1223 c.c. guardando alla CEDU.
Art. 1223 c.c. – Interpretazione orientata secondo la CEDU – Quantum risarcimento – Parametrato al prezzo netto dall’imposizione fiscale.
Tribunale Milano, 21 Giugno 2016.
pubb. 05 Luglio 2016
Il divieto di doppia cessione del credito non opera in caso di cessione di azienda.
Divieto di doppia alienazione dei crediti d’imposta – Applicabilità alla sola cessione del credito – Estensione alla cessione derivante dal trasferimento di azienda – Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Giugno 2016, n. 12552.
pubb. 08 Luglio 2016
Sulla decorrenza del termine di decadenza ex art. 28 d.P.R. 602 del 1973 e in materia di IRAP in caso di impresa familiare.
Irap – Imprenditore commerciale – Impresa familiare – Collaboratori familiari – Obbligo del pagamento Irap – Sussiste
Rimborso – Termine di decadenza ex art. 28 d.P.R. 602 del 1973 – Decorrenza – Di regola: dal giorno dei singoli versamenti in acconto .
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Giugno 2016, n. 12616.
pubb. 05 Luglio 2016
L’art. 5 comma III l. 147 del 2015 è norma di interpretazione autentica.
Plusvalenza da cessione d’immobili o aziende – Presunzione di corrispondenza tra prezzo incassato e valore di mercato in base a quello dichiarato, accertato o definito ai fini d’imposta – Superamento ex art. 5 della l. n. 147 del 2015 – Portata.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Giugno 2016, n. 11543.
Prec
1...
27
28
29
30
...32
Succ
Autori articoli recenti
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Anteprime e Linee Guida
Prova dello spoglio sulla sola base del contenuto di una lettera inviata dal legale.
Anteprima
Trasparenza siti, il Garante privacy sanziona un Comune Pubblicati in chiaro i dati personali riguardanti oltre 1.400 richieste di accesso agli atti.
Garante Privacy
Pignoramento presso terzi e omessa specificazione delle generalità del cointestatario del rapporto postale o bancario intrattenuto dal debitore.
Anteprima
Opposizione a decreto ingiuntivo tardiva ex art. 650 c.p.c. e abusività delle clausole del contratto di finanziamento.
Anteprima
PA e obblighi di trasparenza online, il Garante privacy chiede maggiori tutele.
Garante Privacy
segue...