SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
il Trust
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Aprile 2011
Liquidazione di società mediante trust e specifica valutazione di meritevolezza.
Società a responsabilità limitata - Messa in liquidazione - Costituzione di trust con lo scopo di effettuare la liquidazione - Caratteristiche - Meritevolezza tutela da parte dell'ordinamento giuridico - Esclusione - Possibile ostacolo all'esercizio delle ragioni dei creditori - Ritardo nella dichiarazione di fallimento..
Tribunale Reggio Emilia, 14 Marzo 2011.
pubb. 28 Marzo 2011
Revocatoria ordinaria e sequestro conservativo nei confronti del terzo relativo a beni conferiti in trust.
Sequestro conservativo ex art. 671 codice procedura civile e sequestro conservativo correlato ad azione revocatoria ordinaria ex art. 2905, comma 2, codice civile – Differenza.
Sequestro conservativo correlato ad azione revocatoria ordinaria ex art. 2905, comma 2, codice civile – Richiesta ante causam – Ammissibilità.
Trust “interno” e donazione – Trasferimento di partecipazioni sociali – Pregiudizio per il creditore – Azione revocatoria ordinaria – Ammissibilità.
Trust “interno” e donazione – Trasferimento di partecipazioni sociali – Pregiudizio per il creditore – Sequestro conservativo correlato ad azione revocatoria ordinaria ex art. 2905, comma 2, codice civile – Ammissibilità..
Tribunale Firenze, 09 Novembre 2010.
pubb. 08 Novembre 2010
Trust liquidatorio di impresa insolvente e derogabilità della disciplina del fallimento.
Fallimento – Impresa in stato di insolvenza – Conferimento del patrimonio in trust – Nullità – Sussistenza – Derogabilità della disciplina concorsuale – Condizioni – Limiti..
Tribunale Milano, 29 Ottobre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Fallimento, transazione mediante trust.
Fallimento - Azione di responsabilità - Atto di transazione - Utilizzo dello strumento del trust autodichiarato..
Tribunale Bologna, 26 Luglio 2010.
pubb. 26 Giugno 2013
Separazione patrimoniale, fondi di investimento e titolarità formale dei beni acquistati.
Separazione patrimoniale - Fondi comuni di investimento - Natura giuridica - Soggettività giuridica autonoma - Esclusione - Patrimoni separati della società promotrice o di gestione - Configurabilità - Acquisti nell'interesse del fondo - Titolarità formale e legittimazione ad agire - Società promotrice o di gestione - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 15 Luglio 2010, n. 16605.
pubb. 09 Aprile 2010
Tutela preventiva del diritto di credito del fallimento e trust autodichiarato.
Fallimento – Riscossione di credito – Cessione di immobile da parte del debitore per reperire i fondi necessari al pagamento – Tutela preventiva del diritto della procedura – Atto istitutivo di trust autodichiarato – Partecipazione del curatore alla vendita dell’immobile – Pagamento del prezzo alla procedura.
(09/04/2010)
.
Tribunale Bologna, 02 Marzo 2010.
pubb. 30 Novembre 2009
Trust, violazione di norme inderogabili e tutela dei creditori.
Trust – Lex fori – Violazione di norme inderogabili – Nullità – Esclusione – Applicazione degli strumenti previsti dalla lex fori.
Trust – Lex fori – Violazione di norme inderogabili – Attuazione dello scopo del trust con modalità alternative – Necessità.
Trust – Lesione degli interessi dei creditori – Strumenti di tutela – Azioni revocatorie.
Trust – Natura gratuita od onerosa dell’atto istitutivo – Rapporto tra disponente e beneficiari – Rilevanza – Piano attestato ex art. 67, lett d) legge fall. – Natura solutoria – Sussistenza.
(30/11/2009)
.
Tribunale Alessandria, 24 Novembre 2009.
pubb. 01 Marzo 2010
Omesso perseguimento dello scopo del trust e stato di insolvenza.
Fallimento – Stato di insolvenza – Trust – Tutela dei creditori – Omesso perseguimento dello scopo del trust.
(01/03/2010)
.
Appello Milano, 29 Ottobre 2009.
pubb. 26 Ottobre 2009
Trust liquidatorio e derogabilità della disciplina concorsuale.
Fallimento – Impresa in stato di insolvenza – Conferimento del patrimonio in trust – Nullità – Sussistenza – Derogabilità della disciplina concorsuale – Condizioni – Limiti..
Tribunale Milano, 22 Ottobre 2009.
pubb. 09 Settembre 2009
Ancora una conferma della nullità del trust attuato dall’impresa insolvente.
Fallimento – Impresa insolvente – Segregazione dei beni in trust – Nullità..
Tribunale Milano, 30 Luglio 2009.
pubb. 29 Luglio 2009
Fallimento, trust e vis attractiva.
Fallimento – Trust liquidatorio – Azioni di non riconoscibilità del trust – Competenza –
Vis attractiva
del tribunale fallimentare – Sussistenza.
Trust – Riconoscibilità nell’ordinamento italiano – Presupposti – Trust interni – Legge applicabile estranea
all’ordinamento italiano – Riconoscibilità.
Trust con funzione liquidatoria dei creditori dell’impresa – Successiva dichiarazione di fallimento – Causa sopravvenuta di scioglimento – Sussistenza.
Trust liquidatorio dei creditori dell’impresa – Costituzione in presenza dell’insolvenza dell’impresa – Contrasto con norme imperative dell’ordinamento italiano – Nullità – Sussistenza..
Tribunale Milano, 17 Luglio 2009.
pubb. 31 Maggio 2010
Realizzazione di opera pubblica tramite trust e avanzo di cassa.
Realizzazione di opera pubblica – Costituzione di trust – Compimento – Avanzo di cassa. (1).
Trieste, 17 Luglio 2009.
pubb. 19 Giugno 2009
Trust con funzione liquidatoria e successivo fallimento dell’impresa.
Trust – Riconoscibilità nell’ordinamento italiano – Presupposti – Trust interni – Legge applicabile estranea
all’ordinamento italiano – Riconoscibilità.
Trust con funzione liquidatoria dei creditori dell’impresa – Successiva dichiarazione di fallimento – Causa sopravvenuta di scioglimento – Sussistenza.
Trust liquidatorio dei creditori dell’impresa – Costituzione in presenza dell’insolvenza dell’impresa Contrasto con norme imperative dell’ordinamento italiano – Nullità – Sussistenza.
Trust liquidatorio dei creditori dell'impresa - Ammissibilità - Contrasto con la disciplina dei patrimoni separati di cui agli artt. 2447-bis e seguenti c.c..
Tribunale Milano, 16 Giugno 2009.
pubb. 05 Giugno 2009
Accertamento a fini conciliativi in pendenza del giudizio di merito.
Consulenza tecnica preventiva – Proposizione di ricorso ex art. 696 bis c.p.c. in pendenza del giudizio di cognizione – Inammissibilità..
Tribunale Mantova, 21 Maggio 2009.
pubb. 12 Aprile 2010
Assegno divorzile una tantum al coniuge quale beneficiario di trust.
Cessazione degli effetti civili del matrimonio – Disposizioni accessorie – Assegno divorzile una tantum – Nomina a beneficiaria di trust con immobile..
Tribunale Bologna, 01 Aprile 2009.
pubb. 17 Luglio 2009
Trust liquidatorio ed imposta sulle donazioni.
Trust con funzione liquidatoria – Assenza di vincoli di destinazione – Applicazione dell’imposta sulle donazioni – Esclusione..
Commissione tributaria provinciale Lodi, 12 Gennaio 2009.
pubb. 17 Luglio 2009
Trust liquidatorio dei beni dell’impresa e soddisfazione dei creditori.
Trust con funzione liquidatoria dei beni dell’impresa – Destinazione del ricavato al pagamento dei creditori – Tutela dell’interesse dei creditori – Sussistenza..
Tribunale Legnano, 08 Gennaio 2009.
pubb. 16 Settembre 2009
Azione revocatoria di trasferimento in trust a titolo gratuito.
Trust interno – Finalità – Rilevanza del programma.
Azione revocatoria ordinaria – Atto di disposizione a favore di trust – Mancanza di corrispettivo – Natura gratuita dell’atto – Scientia damni – Prova per presunzioni – Revocabilità..
Tribunale Cassino, 08 Gennaio 2009.
Prec
1...
9
10
11
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...