SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
il Trust
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Giugno 2013
Costituzione di beni in trust e riferibilità soggettiva del patrimonio.
Trust - Titolarità dei beni costituiti in trust - Separazione patrimoniale - Costituzione di un centro autonomo di diritti e di obblighi - Creazione di un nuovo soggetto di diritto - Esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 10 Giugno 2013.
pubb. 20 Maggio 2013
Apporto di nuova finanza da parte del socio di S.r.l. mediante trust liquidatorio autodichiarato.
Concordato preventivo - Apporto di nuova finanza da parte del socio di società a responsabilità limitata - Fattispecie..
Tribunale Chieti, 14 Maggio 2013.
pubb. 22 Aprile 2013
Concordato preventivo e apporto di beni di terzi tramite trust; commissario giudiziale in funzione di protector e attribuzione al giudice delegato del compito di dirimere il contrasto fra protector e trustee.
Concordato preventivo - Trust - Compatibilità del modello contrattuale del trust con le norme imperative in materia concorsuale - Giudizio di fattibilità giuridica del tribunale.
Concordato preventivo - Apporto di beni esterni al patrimonio del debitore - Utilizzo del trust - Ammissibilità.
Concordato preventivo - Apporto di beni di terzi tramite trust - Creditori concordatari garantiti dai beni dei terzi - Nomina del commissario giudiziale in funzione di protector - Attribuzione al giudice delegato del compito di dirimere il contrasto fra protector e trustee..
Tribunale Ravenna, 04 Aprile 2013.
pubb. 03 Aprile 2013
Pignoramento dei beni in trust nei confronti del trustee e trascrizione nei registri immobiliari di atti riguardanti i beni in trust.
Trust - Pignoramento dei beni in trust - Destinatario del pignoramento - Trascrizione nei registri immobiliari nei confronti del trustee..
Tribunale Reggio Emilia, 25 Marzo 2013.
pubb. 03 Aprile 2013
Trust, competenza speciale non esclusiva di cui all’art. 5, co. 6, del regolamento CE 44/2001 e competenza del giudice dell’esecuzione del provvedimento cautelare richiesto ante causam.
Trust – Competenza per territorio – Applicazione dell’articolo 5, comma 6, del regolamento CE 44/2001 – Competenza non esclusiva – Ragioni di connessione.
Trust – Controversia in ordine alla nullità e riconoscibilità del trust – Natura “interna” della controversia che coinvolga i soggetti direttamente interessati.
Trust – Natura unilaterale dell’atto – Concetto di “terzo” utilizzato in contrapposizione a quello di “parte”.
Provvedimenti cautelari – Competenza – Incompetenza del giudice italiano a conoscere della causa di merito – Criterio della competenza del “luogo di esecuzione” del provvedimento – Applicazione esclusiva alla domanda cautelare richiesta “ante causam”..
Tribunale Udine, 22 Marzo 2013.
pubb. 16 Maggio 2013
Eredità devoluta a minore e costituzione di trust.
Costituzione di trust per la tutela di patrimonio ereditario devoluto a minore di età - Clausola che dia facoltà al minore di decidere se mantenere o meno il trust una volta raggiunta la maggiore età..
Tribunale Milano, 11 Marzo 2013.
pubb. 15 Maggio 2013
Trust costituito per sottrarre l'impresa al rischio di infiltrazioni mafiose e interdittiva prefettizia antimafia.
Interdittiva prefettizia antimafia - Misura preventiva volta colpire l'azione della criminalità organizzata - Accertamento di singole responsabilità penali - Non necessità - Valutazione basata su accertamenti degli organi di polizia - Espressione di ampia discrezionalità censurabile solo sotto il profilo della logicità in relazione alla rilevanza dei fatti accertati.
Interdittiva prefettizia antimafia - Espressione della logica di anticipazione della soglia di difesa sociale - Finalità - Tutela avanzata nel campo del contrasto alle attività mafiose - Accertamenti di carattere definitivo sulla contiguità dell'impresa - Non necessità - Interdittiva fondata su fatti con valore indiziario - Limiti - Condizioni..
Consiglio di Stato Roma, 07 Marzo 2013.
pubb. 20 Maggio 2013
Sostituzione in via cautelare del trustee; trust liquidatorio e istituzione del guardiano.
Trust - Sostituzione del trustee - Ricorso in via cautelare - Ammissibilità.
Trust - Trust di scopo per il soddisfacimento dei creditori - Istituzione del guardiano - Necessità..
Tribunale Milano, 26 Gennaio 2013.
pubb. 13 Giugno 2013
Sequestro conservativo penale e costituzione di trust quale indice di elevata capacità distrattiva dell'imputato.
Misure cautelari reali - Sequestro conservativo - Presupposti - Costituzione di trust - Indice di elevata abilità distrattiva - Sussistenza..
Cassazione penale, 28 Giugno 2012, n. 25520.
pubb. 27 Giugno 2012
Negozio destinatorio puro e vincolo di destinazione autoimposto.
Separazione dei coniugi - Condizioni - Autonomia contrattuale - Controllo di legittimità da parte del tribunale in sede di omologazione.
Vincolo di destinazione - Natura della norma di cui all'articolo 2645 ter c.c. - Configurazione di un negozio distinatorio puro - Esclusione.
Vincolo di destinazione - Vincolo di destinazione autoimposto - Esclusione.
Negozio di destinazione di cui all'articolo 2645 ter c.c. - Qualificazione quale trust - Esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 07 Giugno 2012.
pubb. 01 Ottobre 2012
Trust e fallimento, derogabilità della legge fallimentare e diritto del curatore di ottenere la cessazione anticipata del trust.
Trust e fallimento - Effetti del fallimento del disponente sul trust - Causa sopravvenuta di invalidità dell'atto istitutivo - Esclusione.
Trust - Gestione dell'insolvenza mediante cessio bonorum - Esplicazione dell'autonomia contrattuale - Natura inderogabile della disciplina dettata dalla legge fallimentare - Esclusione - Inapplicabilità al trust istituito per la gestione dell'insolvenza dell'articolo 15 della Convenzione de L'Aja.
Fallimento - Trust liquidatorio - Acquisizione da parte del curatore fallimentare degli assets del trust - Ricorso alla legge regolatrice del trust - Diritto del beneficiario di ottenere la cessazione anticipata del trust..
Tribunale Reggio Emilia, 02 Maggio 2012.
pubb. 01 Ottobre 2012
Azione revocatoria di atto di dotazione di trust e litisconsorzio necessario dei beneficiari.
Trust – Azione revocatoria dell’atto di dotazione – Litisconsorzio necessario dei beneficiari – Sussistenza..
Tribunale Reggio Emilia, 26 Aprile 2012.
pubb. 12 Novembre 2012
Segregazione di quota sociale in trust, inscindibilità del voto dalla quota e iscrizione nel registro delle imprese.
Costituzione in trust di partecipazioni in società di capitali - Rispetto delle norme societarie che regolano la legittimazione all'esercizio dei diritti sociali - Necessità - Inscindibilità del voto dalla quota sociale.
Segregazione di quota sociale in trust - Iscrizione nel registro delle imprese - Necessità..
Tribunale Lucca, 24 Aprile 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
Esecuzione presso terzi per i beni con intestazione fiduciaria.
I beni con intestazione fiduciaria possono essere aggrediti nelle forme dell'espropriazione presso terzi..
Tribunale Reggio Emilia, 11 Aprile 2012.
pubb. 03 Dicembre 2012
Trust, responsabilità per sanzioni amministrative relative alla circolazione stradale.
Sanzioni amministrativa - Principi comuni - Solidarietà - Circolazione di veicolo appartenente ad un "trust" - Violazione al codice della strada - Responsabilità del "trustee" - Sussistenza - Fondamento..
Cassazione civile, sez. II, 22 Dicembre 2011, n. 28363.
pubb. 24 Ottobre 2011
Conferimento alla massa concordataria di beni di terzi mediante costituzione di trust, concordato senza classi e pagamento integrale di particolari creditori chirografari.
Concordato preventivo - Liquidazione dell'attivo svolta dalle liquidatore volontario della proponente - Conferimento alla massa concordataria dei beni di altre società mediante costituzione di trust - Attribuzione al commissario giudiziale della funzione di protector ed al liquidatore volontario quella di trustee - Concordato senza classi - Pagamento integrale di particolare categoria di creditori chirografari..
Tribunale Pescara, 11 Ottobre 2011.
pubb. 05 Settembre 2011
Conferimento di beni in trust da parte di società insolvente e illegittima cancellazione dal registro delle imprese.
Società in stato di insolvenza - Conferimento del patrimonio in trust - Affitto di azienda - Cancellazione della società dal registro imprese - Procedura di liquidazione ex articolo 2484 e seguenti c.c. - Necessità - Illegittimità della cancellazione - Trasmissione degli atti al pubblico ministero per l'eventuale istanza di fallimento..
Tribunale Bolzano, 17 Giugno 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Armonizzazione del trust liquidatorio con la convenzione dell'Aja e clausole di salvaguardia.
Impresa in stato di insolvenza - Trust - Trust liquidatorio allo scopo di tutelare i creditori - Violazione dell'articolo 15 convenzione dell'Aja 1 luglio 1985 - Sussistenza - Nullità - Atto in frode alla legge.
Impresa in stato di insolvenza - Trust liquidatorio - Scopo dichiarato di tutelare i creditori - Armonizzazione del trust con l'articolo 15 della convenzione dell'Aja 1 luglio 1985 - Previsione di clausole che dispongano la consegna dei beni agli organi della procedura concorsuale - Necessità..
Tribunale Mantova, 18 Aprile 2011.
Prec
1...
8
9
10
11
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...