SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 01 Ottobre 2020
    Eleonora Pagani
    Il workers buyout quale possibile strumento di risoluzione della crisi della piccola e media impresa italiana Leggi.
  • pubb. 30 Settembre 2020
    Roberto Natoli
    L'impatto di Covid-19 sui contratti di locazione commerciale Leggi.
  • pubb. 29 Settembre 2020
    Giorgio Seminara
    Non spetta il rimborso della prima rata dell'imposta sostitutiva versata sui redditi da plusvalenza di un terreno agricolo alienato in carenza di una acquisita vocazione edificatoria Leggi.

  • pubb. 26 Settembre 2020
    Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Alessandro Ricci, Giovanna Ricci, Lauretta Semprini, Nicola Soldati, Marco Tognacci, Ivanoe Tozzi
    Gli interventi normativi e di prassi sulla crisi COVID rappresentano un temporaneo cambiamento delle regole generali di formazione del bilancio Leggi.
  • pubb. 25 Settembre 2020
    Francesco Carelli
    L'influenza del Chapter 11 sulle legislazioni della crisi d'impresa e le differenze con gli strumenti previsti dal CCI Leggi.
  • pubb. 23 Settembre 2020
    Gaetano Walter Caglioti
    Decreto Ingiuntivo: recupero delle spese anticipate dall'erario a favore di parte ammessa al patrocinio a spese dello stato Leggi.

  • pubb. 21 Settembre 2020
    Giuseppe D'Elia
    È a carico del creditore-opposto l'onere di promuovere la procedura di mediazione obbligatoria Leggi.
  • pubb. 21 Settembre 2020
    Lorenzo Albertini
    La responsabilità civile degli internet service provider per i materiali caricati dagli utenti (con qualche considerazione sul ruolo di gatekeepers della comunicazione) Leggi.
  • pubb. 16 Settembre 2020
    Gaetano Walter Caglioti
    Contributo unificato nel giudizio di opposizione ex articolo 170 decreto Presidente della Repubblica 115/2002 Leggi.

  • pubb. 09 Settembre 2020
    Lucia De Bernardin
    Il sistema dell'allerta e della composizione preventiva della crisi Leggi.
  • pubb. 03 Settembre 2020
    Giampaolo Morini
    Danni da rating e rimedi a disposizione degli investitori Leggi.
  • pubb. 01 Settembre 2020
    Luigi Pecorella
    Limiti e tutela cautelare del diritto di controllo del socio non amministratore di S.r.l. Leggi.

  • pubb. 01 Settembre 2020
    Michele Di Martino
    Omesso versamento delle ritenute e solidarietà tributaria nei rapporti di sostituzione d'imposta Leggi.
  • pubb. 31 Agosto 2020
    Marco Pellegrino
    Il sostegno alle PMI per l'emergenza Covid-19 e la concessione abusiva del credito Leggi.
  • pubb. 28 Agosto 2020
    Giuseppe Rebecca e Alessandra Gamba
    Il coacervo delle donazioni Leggi.

  • pubb. 27 Agosto 2020
    Luca Cosentino
    Belt and Road Initiative e 5G, riflessi geopolitici Leggi.
  • pubb. 24 Agosto 2020
    Giuseppe Rebecca
    Le anticipazioni bancarie nel concordato preventivo oggi e nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza Leggi.
  • pubb. 18 Agosto 2020
    Mario Draghi
    Incertezza e responsabilità. L'intervento di Mario Draghi al 41° Meeting di Rimini Leggi.

  • pubb. 18 Agosto 2020
    Diletta Lenzi
    I doveri dei creditori nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza Leggi.
  • pubb. 10 Agosto 2020
    Riccardo Ranalli
    Le carenze, in parte normative e in parte culturali, degli strumenti di composizione della crisi in tempi di Covid Leggi.
  • pubb. 07 Agosto 2020
    Renato Cappuccio
    L'onere della prova nei rapporti banca/correntista. Sentenza Corte Cassazione, I Civile, N. 7895/2020 Leggi.

  • pubb. 07 Agosto 2020
    Lorenzo Gambi
    Secondo la Cassazione il maxi-periodo d'imposta non si estende al concordato Leggi.
  • pubb. 04 Agosto 2020
    Massimo Eroli
    La pignorabilità delle polizze vita linked Leggi.
  • pubb. 29 Luglio 2020
    Eugenio Dalmotto
    L'arbitrato, la mediazione, la negoziazione assistita e gli altri ADR durante il COVID-19 Leggi.

  • pubb. 21 Luglio 2020
    Corte Suprema di Cassazione
    Procedimento civile, emergenza epidemiologica da covid-19 e misure urgenti per il contrasto Leggi.
  • pubb. 21 Luglio 2020
    Cecilia Marino, Chiara Cracolici, Alessandro Curletti
    Ludopatia e meritevolezza del consumatore nelle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento Leggi.
  • pubb. 18 Luglio 2020
    Corte Suprema di Cassazione
    Novità normative sostanziali del diritto "emergenziale" anti-Covid 19 in ambito contrattuale e concorsuale Leggi.

  • pubb. 15 Luglio 2020
    Andrea Zuliani
    Urge un cambio di passo nella riforma della giustizia civile. Cominciamo con un atto di onestà intellettuale: lasciamo in pace il processo civile. Appello al legislatore Leggi.
  • pubb. 11 Luglio 2020
    Andrea Berti
    I contratti "derivati" degli enti pubblici tra autonomia negoziale e principio di legalità (considerazioni a margine della sentenza delle S. U. della Corte di Cassazione 12 maggio 2020, n. 8770) Leggi.
  • pubb. 08 Luglio 2020
    Gaetano Walter Caglioti
    Legge Pinto: diritto al risarcimento tra giudizi di ottemperanza e lungaggini burocratiche Leggi.

Prec1...26272829...63Succ













Autori articoli recenti


Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialistaPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno


Anteprime e Linee Guida


Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato. Fondazione CNDCEC Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis. Corte CostituzionaleE' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID. Corte CostituzionaleOsservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025. Fondazione CNDCEC Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025. Assonime
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel