-
Eleonora Pagani
Il workers buyout quale possibile strumento di risoluzione della crisi della piccola e media impresa italiana Leggi. -
Roberto Natoli
L'impatto di Covid-19 sui contratti di locazione commerciale Leggi. -
Giorgio Seminara
Non spetta il rimborso della prima rata dell'imposta sostitutiva versata sui redditi da plusvalenza di un terreno agricolo alienato in carenza di una acquisita vocazione edificatoria Leggi.
-
Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Alessandro Ricci, Giovanna Ricci, Lauretta Semprini, Nicola Soldati, Marco Tognacci, Ivanoe Tozzi
Gli interventi normativi e di prassi sulla crisi COVID rappresentano un temporaneo cambiamento delle regole generali di formazione del bilancio Leggi. -
Francesco Carelli
L'influenza del Chapter 11 sulle legislazioni della crisi d'impresa e le differenze con gli strumenti previsti dal CCI Leggi. -
Gaetano Walter Caglioti
Decreto Ingiuntivo: recupero delle spese anticipate dall'erario a favore di parte ammessa al patrocinio a spese dello stato Leggi.
-
Giuseppe D'Elia
È a carico del creditore-opposto l'onere di promuovere la procedura di mediazione obbligatoria Leggi. -
Lorenzo Albertini
La responsabilità civile degli internet service provider per i materiali caricati dagli utenti (con qualche considerazione sul ruolo di gatekeepers della comunicazione) Leggi. -
Gaetano Walter Caglioti
Contributo unificato nel giudizio di opposizione ex articolo 170 decreto Presidente della Repubblica 115/2002 Leggi.
-
Lucia De Bernardin
Il sistema dell'allerta e della composizione preventiva della crisi Leggi. -
Giampaolo Morini
Danni da rating e rimedi a disposizione degli investitori Leggi. -
Luigi Pecorella
Limiti e tutela cautelare del diritto di controllo del socio non amministratore di S.r.l. Leggi.
-
Michele Di Martino
Omesso versamento delle ritenute e solidarietà tributaria nei rapporti di sostituzione d'imposta Leggi. -
Marco Pellegrino
Il sostegno alle PMI per l'emergenza Covid-19 e la concessione abusiva del credito Leggi. -
Giuseppe Rebecca e Alessandra Gamba
Il coacervo delle donazioni Leggi.
-
Luca Cosentino
Belt and Road Initiative e 5G, riflessi geopolitici Leggi. -
Giuseppe Rebecca
Le anticipazioni bancarie nel concordato preventivo oggi e nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza Leggi. -
Mario Draghi
Incertezza e responsabilità. L'intervento di Mario Draghi al 41° Meeting di Rimini Leggi.
-
Diletta Lenzi
I doveri dei creditori nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza Leggi. -
Riccardo Ranalli
Le carenze, in parte normative e in parte culturali, degli strumenti di composizione della crisi in tempi di Covid Leggi. -
Renato Cappuccio
L'onere della prova nei rapporti banca/correntista. Sentenza Corte Cassazione, I Civile, N. 7895/2020 Leggi.
-
Lorenzo Gambi
Secondo la Cassazione il maxi-periodo d'imposta non si estende al concordato Leggi. -
Massimo Eroli
La pignorabilità delle polizze vita linked Leggi. -
Eugenio Dalmotto
L'arbitrato, la mediazione, la negoziazione assistita e gli altri ADR durante il COVID-19 Leggi.
-
Corte Suprema di Cassazione
Procedimento civile, emergenza epidemiologica da covid-19 e misure urgenti per il contrasto Leggi. -
Cecilia Marino, Chiara Cracolici, Alessandro Curletti
Ludopatia e meritevolezza del consumatore nelle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento Leggi. -
Corte Suprema di Cassazione
Novità normative sostanziali del diritto "emergenziale" anti-Covid 19 in ambito contrattuale e concorsuale Leggi.
-
Andrea Zuliani
Urge un cambio di passo nella riforma della giustizia civile. Cominciamo con un atto di onestà intellettuale: lasciamo in pace il processo civile. Appello al legislatore Leggi. -
Andrea Berti
I contratti "derivati" degli enti pubblici tra autonomia negoziale e principio di legalità (considerazioni a margine della sentenza delle S. U. della Corte di Cassazione 12 maggio 2020, n. 8770) Leggi. -
Gaetano Walter Caglioti
Legge Pinto: diritto al risarcimento tra giudizi di ottemperanza e lungaggini burocratiche Leggi.