SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 22 Marzo 2017
    Roberto Marcelli
    I dubbi ermeneutici della Cassazione nn. 12965/16, 27770/16 e l'egemonia della Banca d'Italia Leggi.
  • pubb. 19 Marzo 2017
    Roberto Marcelli
    La commissione di massimo scoperto. Con l'endorsement della Cassazione civ. n. 12965/16 e n. 22270/16, il presidio all'usura viene ridotto ad una 'farsa' Leggi.
  • pubb. 15 Marzo 2017
    Alessandro Pellegatta
    Verso una nuova direttiva europea in tema di restructuring e insolvency Leggi.

  • pubb. 14 Marzo 2017
    Tommaso Stanghellini, Tommaso Sannini, Michela Mancini
    La rigorosa prova del carattere frodatorio del piano di concordato omologato: due pronunce della cassazione in tema di bancarotta nel concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 08 Marzo 2017
    Alessandro Pellegatta
    La riforma della normativa sulla crisi d'impresa e dell'insolvenza: le procedure di allerta e di composizione assistita Leggi.
  • pubb. 28 Febbraio 2017
    Aldo Angelo Dolmetta
    Al vaglio delle Sezioni Unite l'usura sopravvenuta Leggi.

  • pubb. 28 Febbraio 2017
    Giuseppe Bozza
    Il ritorno del giudice sulla scena del concordato e il tramonto di una stella polare; ovvero una indagine sulla attualità dell'insegnamento delle Sezioni Unite della Cassazione n. 1521 del 2013 Leggi.
  • pubb. 15 Febbraio 2017
    Giuseppe D'Elia
    Discrezionalità e motivazione nella concessione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto Leggi.
  • pubb. 14 Febbraio 2017
    Riccardo Ranalli
    Gli indicatori di allerta nel testo del disegno di legge delega della riforma fallimentare approvato dalla camera; esame critico; rischi per il sistema delle imprese Leggi.

  • pubb. 31 Gennaio 2017
    Edoardo Staunovo-Polacco
    Sul rapporto tra verifica del passivo e giudizi pendenti su domande pregiudiziali all'accertamento dei crediti Leggi.
  • pubb. 28 Gennaio 2017
    Elisa Brodi
    Brevi note sull'utilizzabilità dell'art. 48-bis t.u.b. per la gestione delle sofferenze bancarie Leggi.
  • pubb. 23 Gennaio 2017
    Luciano Imparato
    La crisi di impresa nel nuovo codice degli appalti pubblici Leggi.

  • pubb. 20 Gennaio 2017
    Giorgio Aschieri e Paolo Cagliari
    Vendita di immobile in sede fallimentare e norme del codice di procedura civile applicabili. Esame di un provvedimento del Tribunale di Verona Leggi.
  • pubb. 19 Gennaio 2017
    Andrea C. Romano
    Danno da ostruzionismo della p.a. e onere di diligenza a carico del danneggiato Leggi.
  • pubb. 14 Gennaio 2017
    Massimo Eroli
    La nullità della clausola di rivalutazione al franco svizzero del capitale in caso di estinzione anticipata del mutuo Leggi.

  • pubb. 12 Gennaio 2017
    Giuseppe Limitone
    La falcidia del credito IVA dopo le Sezioni Unite e il nuovo art. 182-ter l.f. Leggi.
  • pubb. 12 Gennaio 2017
    Gabriele Mercanti
    Amministrazione del fondo patrimoniale e diritti della prole: il ruolo nevralgico dell'autorità giudiziaria Leggi.
  • pubb. 02 Gennaio 2017
    Stefano Bastianon
    Le Sezioni Unite e la nozione di liquidità delle obbligazioni pecuniarie con riferimento alla disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali Leggi.

  • pubb. 15 Dicembre 2016
    Gaetano Anzani
    Il danno non patrimoniale da fatto illecito Leggi.
  • pubb. 12 Dicembre 2016
    Aldo Angelo Dolmetta
    Consegna di cose fungibili e proprietà del tradens. Divergenti interventi della Cassazione Leggi.
  • pubb. 09 Dicembre 2016
    Massimo Fabiani
    La rimodulazione del dogma della responsabilità patrimoniale e la de-concorsualizzazione del concordato preventivo Leggi.

  • pubb. 24 Novembre 2016
    Rolandino Guidotti
    Emersione della crisi e opportunità di risanamento Leggi.
  • pubb. 23 Novembre 2016
    Nicola D'Alessandro
    Ancora in tema di prelevamenti nelle indagini finanziarie. Punto della situazione alla luce di recenti pronunce della Giurisprudenza di legittimità Leggi.
  • pubb. 21 Novembre 2016
    Giuseppe Buffone
    Mediazione e negoziazione assistita: i primi risultati e le prospettive di riforma. Sguardo all'Europa Leggi.

  • pubb. 14 Novembre 2016
    Vittorio Zanichelli
    Chiusura del fallimento e problemi fiscali: un abbozzo di soluzione Leggi.
  • pubb. 06 Novembre 2016
    Paola Vella
    Transazione fiscale ed esdebitazione tributaria nelle procedure concorsuali alla luce del diritto dell'Unione Europea Leggi.
  • pubb. 06 Novembre 2016
    Stefano Ambrosini
    Concordato preventivo e autonomia privata: i cc.dd. patti paraconcordatari Leggi.

  • pubb. 05 Novembre 2016
    Natale Galipò
    La posizione del custode giudiziario con riferimento alla situazione condominiale dell'immobile pignorato Leggi.
  • pubb. 01 Novembre 2016
    Antonio Pezzano
    Esercizio provvisorio e concordato fallimentare: un propizio connubio per il futuro concorsuale Leggi.
  • pubb. 28 Ottobre 2016
    Pietro Gobio Casali
    Pignoramento di autoveicoli ex art. 521 bis c.p.c.: problemi applicativi Leggi.

Prec1...43444546...63Succ













Autori articoli recenti


Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialistaPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno


Anteprime e Linee Guida


Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato. Fondazione CNDCEC Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis. Corte CostituzionaleE' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID. Corte CostituzionaleOsservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025. Fondazione CNDCEC Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025. Assonime
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel