-
Maria Laura Amato, Jacopo Blandini, Giuseppe Buffone, Olindo Canali, Laura Cosmai, Nadia Dell'Arciprete, Enrica Manfredini, Rosa Muscio, Paola Ortolan, Gloria Servetti, Laura Stella
La giurisprudenza della «Nona» - Raccolta della giurisprudenza della Sezione IX Civile del Tribunale di Milano - 2015 Leggi. -
Giuseppe D'Elia
I bisogni della famiglia e il fondo patrimoniale nella esecuzione immobiliare Leggi. -
Francesco Pedroni e Riccardo Bertani
PCT - La comparsa di riassunzione: atto introduttivo o atto endoprocessuale al fine delle modalità di deposito Leggi.
-
Antonio Pezzano e Massimiliano Ratti
Il complesso processo (formativo ed attuativo) delle proposte concorrenti Leggi. -
Giuseppe D'Elia
La trascrizione del pignoramento immobiliare nell'interpretazione teleologica della Suprema Corte Leggi. -
Massimo Montanari
Ancora sulla chiusura anticipata del fallimento in pendenza di giudizi Leggi.
-
Angelo Ginex
È nulla la cartella di pagamento notificata senza "CAN" Leggi. -
Andrea Crenca
Novità concernenti il valore fiscale delle partecipazioni in società scisse Leggi. -
Francesco Fimmanò
Abuso del diritto societario e tutela dei "creditori involontari" Leggi.
-
Giuseppe Limitone
Il concetto di colpa nella legge n. 3/2012 sul sovraindebitamento del consumatore Leggi. -
Giuseppe D'Elia
La mediazione obbligatoria nel procedimento di ingiunzione - Nota alla sentenza 3 febbraio 2016, n. 199, del Tribunale di Busto Arsizio Leggi. -
Franco Benassi
Contratti pendenti nel concordato preventivo: natura cautelare e precaria della sospensione e audizione dell'altro contraente Leggi.
-
PierDanilo Beltrami
Le recenti (ulteriori) modifiche al concordato preventivo dell'estate 2015 Leggi. -
Andrea C. Romano
Ammissibilità e limiti della consulenza tecnica preventiva ex art. 696-bis c.p.c. nel processo amministrativo (Nota A T.A.R. ROMA, [LAZIO], sez.II, 12 aprile 2013, n. 3753) Leggi. -
Giusi Ianni
La riforma sulla depenalizzazione Leggi.
-
Antonio Tullio
Finanziamento all'impresa in crisi e merito creditizio. Una performance impossibile? Leggi. -
Ettore Maria Negro
Proposte concorrenti, rinuncia alla domanda e revoca della proposta di concordato preventivo Leggi. -
Ilenia Torre
Il nuovo volto dei reati contro la P.A.: concussione, induzione indebita e corruzione Leggi.
-
Paola Vella
La contendibilità dell'azienda in crisi. Dal concordato in continuità alla proposta alternativa del terzo Leggi. -
Alberto Quagli
Il concetto di crisi d'impresa come incontro tra la prospettiva aziendale e quella giuridica Leggi. -
Massimo Vaccari
Brevi note sull'azione di rivalsa dello Stato nei confronti del magistrato ai sensi degli artt. 7 e 8 della legge 117/1988 Leggi.
-
Antonello Amari
Monetizzazione del rischio, gioco e scommessa e contratti derivati Leggi. -
Luigi Giordano
In tema di interruzione della prescrizione dell'azione revocatoria: il recente intervento delle Sezioni Unite Leggi. -
Gennaro Di Gennaro
Brevi note in tema di esenzione Irap in agricoltura, alla luce della Legge di stabilità per il 2016 Leggi.
-
Carla Scribano
La finanza interinale nel concordato preventivo fra nuovi interventi d'urgenza e urgenza del debitore in stato di crisi Leggi. -
Angelo Ginex
La natura afflittiva del fermo amministrativo dei beni mobili registrati: la pronuncia chiarificatrice delle Sezioni Unite Leggi. -
Rolandino Guidotti
Alcune ulteriori brevi note in tema di esdebitazione del fallito Leggi.
-
Paola Vella
Il sistema concorsuale italiano ieri, oggi, domani (brevi note di fine anno) Leggi. -
Caterina Luisa Appio
Prime riflessioni in tema di accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-septies fra ragioni creditorie e principio consensualistico Leggi. -
Claudia Piccinelli
Il ruolo del professionista di salute mentale nel diritto collaborativo Leggi.