SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 03 Aprile 2025
    Francesco Orefice
    Il ruolo degli assetti organizzativi amministrativi e contabili (AOAC) per i recuperi di efficienza e il passaggio dalla continuità aziendale alla sostenibilità aziendale Leggi.
  • pubb. 02 Aprile 2025
    Tommaso Nigro
    Gli esiti della composizione negoziata e il compenso dell'esperto Leggi.
  • pubb. 31 Marzo 2025
    Roberto Marcelli
    L’ammortamento alla francese e i pensieri di F. Cacciafesta Leggi.

  • pubb. 27 Marzo 2025
    Gloria Visaggio
    Gli atti e le attività dell’esperto tra potere, controlli e invalidità: una possibile ricostruzione Leggi.
  • pubb. 25 Marzo 2025
    Gioacchino La Rocca
    Art. 2033 c.c., buona fede dell’accipiens e mercato finanziario Leggi.
  • pubb. 24 Marzo 2025
    Oreste Cagnasso e Luciano Panzani
    Crisi d’impresa e procedure concorsuali: un’introduzione Leggi.

  • pubb. 22 Marzo 2025
    Mario Draghi
    Audizione del 18 marzo 2025 di Mario Draghi presso le commissioni riunite bilancio, attività produttive e politiche UE di Camera e Senato in merito al rapporto sul futuro della competitività europea Leggi.
  • pubb. 21 Marzo 2025
    Giulio Andreani
    La durata della dilazione di pagamento dei debiti tributari e contributivi nella crisi d’impresa Leggi.
  • pubb. 20 Marzo 2025
    Astorre Mancini
    Esdebitazione dell’incapiente: prime letture del criterio ex art. 283, co. 2, CCII (Breve nota a Tribunale di Ferrara 10 marzo 2025 e Tribunale di Rimini 6 febbraio 2025) Leggi.

  • pubb. 19 Marzo 2025
    Fabrizio Sudiero
    La responsabilità solidale dei sindaci è stata davvero eliminata? Primissime (ma non proprio istintive) riflessioni Leggi.
  • pubb. 18 Marzo 2025
    Fabiola Tombolini
    Il risanamento del debito erariale e previdenziale nel concordato minore (Nota a Corte d’Appello di Venezia 10 ottobre 2024) Leggi.
  • pubb. 18 Marzo 2025
    Alberto Valcarenghi
    Le assicurazioni catastrofali si applicano alle liquidazioni giudiziali e ai fallimenti? Riflessioni in attesa di chiarimenti dal ministero Leggi.

  • pubb. 17 Marzo 2025
    Stefano Ambrosini
    La nuova responsabilità del collegio sindacale: note minime a prima lettura Leggi.
  • pubb. 17 Marzo 2025
    Ettore Maria Negro
    Conversazione estemporanea sulla riforma dell’art. 2407 c.c. Leggi.
  • pubb. 16 Marzo 2025
    Bruno Rosario Briante
    Accertamento dell’usucapione di bene immobile, sorte dell’ipoteca iscritta e opponibilità dell’accertamento Leggi.

  • pubb. 11 Marzo 2025
    Stefania Pacchi
    Note sparse in tema di concordato nella liquidazione giudiziale rivisto e corretto dal d.lgs. 136/2024 Leggi.
  • pubb. 10 Marzo 2025
    Giulia De Vecchi e Pierantonio De Vecchi
    Il tasso leasing: introspezione nel contratto di locazione finanziaria Leggi.
  • pubb. 07 Marzo 2025
    Giulio Andreani
    La “variabile fiscale” nella crisi d’impresa Leggi.

  • pubb. 04 Marzo 2025
    Domenico Talarico
    L’accertamento tecnico nella legge Gelli - Bianco: problemi attuativi ed orientamenti giurisprudenziali Leggi.
  • pubb. 02 Marzo 2025
    Giustino Di Cecco
    Il ricorso alla composizione negoziata da parte degli intermediari finanziari (non bancari) tra potenzialità applicative ed incertezze interpretative Leggi.
  • pubb. 25 Febbraio 2025
    Luca Fuzio
    Gli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza: i controlli del giudice in sede di ammissione Leggi.

  • pubb. 25 Febbraio 2025
    Mario Draghi
    Discorso di Mario Draghi tenuto al Parlamento Europeo il 18 febbraio 2025 Leggi.
  • pubb. 24 Febbraio 2025
    Dino Crivellari
    Banca d’Italia. Disposizioni di vigilanza per la gestione di crediti in sofferenza. Novità e primi commenti Leggi.
  • pubb. 21 Febbraio 2025
    Marco Arato
    Il discrimen tra concordato preventivo liquidatorio e in continuità Leggi.

  • pubb. 20 Febbraio 2025
    Fabrizio Cacciafesta
    A proposito di matematica "abborracciata" (commento ad un articolo di R. Marcelli) Leggi.
  • pubb. 17 Febbraio 2025
    Raffaele Del Porto
    Costituzione e imprese (in bonis e in crisi) a partire dal volume di Stefano Ambrosini. Brevi note a margine dell’art. 41 della Costituzione Leggi.
  • pubb. 13 Febbraio 2025
    Carlo Sangermani Ritella
    Accordi impliciti nella individuazione del prezzo ex art. 117 t.u.b. – Riverbero di S.U. 15130/24 sui finanziamenti a tasso variabile Leggi.

  • pubb. 10 Febbraio 2025
    Ambra De Domenico
    Azione di responsabilità nei confronti del revisore: dies a quo del termine di prescrizione (alla luce della sentenza della Corte Costituzionale 1° luglio 2024 n. 115) Leggi.
  • pubb. 03 Febbraio 2025
    Bruno Rosario Briante
    Obbligo dei pubblici ufficiali di chiedere la trascrizione degli atti da loro ricevuti o autenticati Leggi.
  • pubb. 30 Gennaio 2025
    Marco Nicoletti
    Nullità virtuale, valutazione del merito creditizio e violazione di norme penali alla luce di Cass. n. 26248/2024 Leggi.

Prec1234...63Succ













Autori articoli recenti


Biagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoDino Crivellari, Avvocato in RomaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaLuigi Santoni, Dottore commercialista e revisore dei conti


Anteprime e Linee Guida


ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136. Linee Guida e DocumentiMeritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi. AnteprimaCircolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici - Tribunale di Arezzo. Linee Guida e DocumentiCreditore e difesa tecnica nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII. AnteprimaSulla punizione della diffamazione militare esclusivamente con la pena della reclusione senza prevedere una pena pecuniaria alternativa,. Corte Costituzionale
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel