SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 27 Gennaio 2025
    Andrea Panizza
    La «scalabilità» degli assetti in relazione alle caratteristiche dell’impresa Leggi.
  • pubb. 22 Gennaio 2025
    Stefano Ambrosini
    Breve appunto sul bilanciamento degli interessi nel novellato art. 116 CCII Leggi.
  • pubb. 21 Gennaio 2025
    Giorgio Aschieri e Daniele Giacomazzi
    I crediti da bonus edilizi (superbonus 110% ed affini) nella liquidazione giudiziale Leggi.

  • pubb. 20 Gennaio 2025
    Claudio Pezzi
    Una occasione perduta nel difficile rapporto della nostra giurisprudenza con il diritto uniforme Leggi.
  • pubb. 17 Gennaio 2025
    Aldo Angelo Dolmetta
    Sulla decorrenza della prescrizione dell’azione risarcitoria nel contesto dei servizi d’investimento (con riflessioni su contesti "contigui") Leggi.
  • pubb. 15 Gennaio 2025
    Tomas Schena
    La “falla” del ministero sulla c.d. carta del docente Leggi.

  • pubb. 13 Gennaio 2025
    Massimo Niro
    Il danno morale come voce autonoma di danno: la Corte di Cassazione ribadisce il suo orientamento Leggi.
  • pubb. 12 Gennaio 2025
    Stefano Ambrosini
    Ancora sulle “condizioni” dell’impresa - dalla precrisi all’insolvenza sanabile - e sulla sua gestione nella composizione negoziata (con una chiosa in merito al recente lapsus del legislatore) Leggi.
  • pubb. 10 Gennaio 2025
    Astorre Mancini
    Soci illimitatamente responsabili e procedure di sovraindebitamento: la prassi dei tribunali Leggi.

  • pubb. 10 Gennaio 2025
    Roberto Ranucci
    Il progetto di piano: l’inizio della composizione negoziata Leggi.
  • pubb. 10 Gennaio 2025
    Tommaso Nigro
    Art 23 CCII: oggi la conclusione delle trattative può avvenire in alternativa con gli strumenti dell’art 23 secondo comma CCII Leggi.
  • pubb. 10 Gennaio 2025
    Maria Scamardella
    Compatibilità dei tempi di pubblicazione delle misure protettive con la fissazione dell’udienza del procedimento unitario per la liquidazione giudiziale Leggi.

  • pubb. 09 Gennaio 2025
    Alberto Valcarenghi
    Le liquidazioni giudiziali ed i fallimenti dichiarati in Lombardia nell’anno 2024. Considerazioni Leggi.
  • pubb. 09 Gennaio 2025
    Bruno Rosario Briante
    Fino a quando dev’essere efficace l’iscrizione di ipoteca? Leggi.
  • pubb. 04 Gennaio 2025
    Massimo Eroli
    Il bias dell’estensione e la firma digitale Leggi.

  • pubb. 04 Gennaio 2025
    Alessandro Barale
    Il nuovo potere del creditore di far cessare gli obblighi del terzo. Note a prima lettura dell’art. 543, sesto comma, c.p.c. Leggi.
  • pubb. 03 Gennaio 2025
    Biagio Ciliberti
    Appunti in tema di garanzia per vizi e aliud pro alio nel contratto di compravendita di partecipazioni delle società di capitali Leggi.
  • pubb. 03 Gennaio 2025
    Andrea Jonathan Pagano e Benedetta Ronconi
    Le modifiche alla proposta ed al piano di concordato preventivo: una lettura sistematica dell’istituto Leggi.

  • pubb. 22 Dicembre 2024
    Francesco Carelli
    Le attività di liquidazione in esecuzione della proposta di concordato preventivo omologata Leggi.
  • pubb. 20 Dicembre 2024
    Roberto Marcelli
    La Cassazione S.U. n. 15130/24. Un “ammortamento standardizzato tradizionale” predisposto ad uso e beneficio degli intermediari Leggi.
  • pubb. 18 Dicembre 2024
    Giuseppe Fauceglia
    Osservazioni sull’art. 120-bis, comma 4°, CCII e su qualche pericolosa aporia interpretativa Leggi.

  • pubb. 15 Dicembre 2024
    Vittorio Minervini
    Le procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi nel nuovo ordinamento concorsuale Leggi.
  • pubb. 14 Dicembre 2024
    Gianfranco Benvenuto e Giulia Greco
    Inadempimento dell’obbligo di versamento dei tributi: le responsabilità dell’organo gestorio nell’aggravio del dissesto Leggi.
  • pubb. 13 Dicembre 2024
    Marina Rita Carbone
    L’art. 33 CCII e l’irragionevole vuoto di tutela per gli imprenditori individuali cancellati Leggi.

  • pubb. 11 Dicembre 2024
    Stefano Ambrosini
    Riparlando di amministrazione straordinaria: ingresso e collocazione dell’istituto nel sistema, finalità della procedura e (cenni ai) rapporti con la disciplina di diritto comune Leggi.
  • pubb. 07 Dicembre 2024
    Giampaolo Morini
    L’embrione «ha in sé il principio della vita» Leggi.
  • pubb. 04 Dicembre 2024
    Angelo Bonetta
    Quale natura giuridica degli studi legali (e non solo) associati? Leggi.

  • pubb. 02 Dicembre 2024
    Alberto Valcarenghi e Giovanni Pastore
    La cartolarizzazione sociale e la povertà in Italia Leggi.
  • pubb. 28 Novembre 2024
    Franco Benassi
    Dal valore di mercato al valore di liquidazione nel codice della crisi: per chi suona la campana? Leggi.
  • pubb. 22 Novembre 2024
    Giampaolo Morini
    Il diritto alla vita. Nella difficile relazione tra diritto e Bioetica Leggi.

Prec1...2345...63Succ













Autori articoli recenti


Biagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoDino Crivellari, Avvocato in RomaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaLuigi Santoni, Dottore commercialista e revisore dei conti


Anteprime e Linee Guida


ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136. Linee Guida e DocumentiMeritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi. AnteprimaCircolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici - Tribunale di Arezzo. Linee Guida e DocumentiCreditore e difesa tecnica nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII. AnteprimaSulla punizione della diffamazione militare esclusivamente con la pena della reclusione senza prevedere una pena pecuniaria alternativa,. Corte Costituzionale
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel