SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      9. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      1. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      2. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      4. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      5. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      6. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      7. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      8. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      9. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      1. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      2. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      3. TUB - Testo Unico Bancario
      4. Risolzione, Bail-in
      5. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      6. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
      7. Codice penale (MEF)
      8. Codice di procedura penale (MEF)
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 15 Gennaio 2021
    Marco Rubino e Alessandro Turchi
    L'orizzonte temporale del piano alla luce dei nuovi principi di attestazione e della circolare 34/E dell'Agenzia delle Entrate Leggi.
  • pubb. 14 Gennaio 2021
    Astorre Mancini
    L'apertura della liquidazione del patrimonio in estensione ai soci illimitatamente responsabili (Nota a Trib. Forlì, 7 gennaio 2021) Leggi.
  • pubb. 13 Gennaio 2021
    Lorenzo Gambi
    Alcune note sul nuovo cram down nella transazione fiscale e contributiva Leggi.

  • pubb. 13 Gennaio 2021
    Giampaolo Morini
    Corte di Cassazione Sezioni Unite Sentenza N. 19597/2020. Una breve riflessione alla luce dei principi costituzionali di razionalità e ragionevolezza Leggi.
  • pubb. 12 Gennaio 2021
    Roberto Marcelli
    La prescrizione nei rapporti di credito: quella del debitore per le rimesse ultradecennali e quella del creditore per le annotazioni ultraquinquennali. Leggi.
  • pubb. 08 Gennaio 2021
    Sara Addamo
    Società a responsabilità limitata e successione nel governo "familiare": tecniche di passaggio generazionale Leggi.

  • pubb. 08 Gennaio 2021
    Corrado De Martini
    Commento a prima lettura delle modifiche alla legge n. 3/2012 sulla composizione della crisi da sovraindebitamento Leggi.
  • pubb. 08 Gennaio 2021
    Michele Di Martino
    Usurarietà sopravvenuta: bilancio sull'applicazione pratica della sentenza S.U. n. 24765/2017 a distanza di tre anni dalla sua pubblicazione Leggi.
  • pubb. 07 Gennaio 2021
    Luca Salati e Roberto Tartaglia
    Nullità, improcedibilità e sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto immobili realizzati in regime di edilizia residenziale sociale Leggi.

  • pubb. 04 Gennaio 2021
    Maurizio Irrera
    Le tormentate procedure concorsuali e la nuova legislazione "a gambero" (È giunto il tempo di un recovery plan per le crisi d'impresa?) Leggi.
  • pubb. 04 Gennaio 2021
    Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Lauretta Semprini
    La legge di bilancio 2021 non scioglie alcuni dubbi sulla redazione dei bilanci per l'esercizio 2020 Leggi.
  • pubb. 04 Gennaio 2021
    Gioacchino La Rocca
    Spunti giurisprudenziali in tema di appalto, subappalto e subfornitura Leggi.

  • pubb. 02 Gennaio 2021
    Astorre Mancini
    Sovraindebitamento e soci illimitatamente responsabili: il punto dopo la miniriforma della l. 3/2012. (d.l. 137/2020, convertito nella l. 18.12.2020 n.176) Leggi.
  • pubb. 02 Gennaio 2021
    Francesco Paolo Bello e Gloria Visaggio
    Il contratto di rete e gli appalti pubblici (Nota a Cons. Stato, 17 novembre 2020, n. 7136) Leggi.
  • pubb. 02 Gennaio 2021
    Lucia De Bernardin
    Brevi note a prima lettura sull'omologa dei piani di ristrutturazione con trattamento dei crediti tributari e contributivi (o anche: "del cram down del tribunale nella transazione fiscale") Leggi.

  • pubb. 02 Gennaio 2021
    Graziano Aretusi
    Brevi note sulla presunta assenza di anatocismo nei prestiti graduali in regime composto, con esempi per l'ammortamento francese, italiano e bullet Leggi.
  • pubb. 02 Gennaio 2021
    Maria Annunziata Chiarizio
    Art. 560 cpc: cosa prevedono le linee guida del 23.11.2020, redatte dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere Leggi.
  • pubb. 01 Gennaio 2021
    Giuseppe Vignera
    Sull'efficacia di cosa giudicata del decreto ingiuntivo non opposto: rilievi critici Leggi.

  • pubb. 27 Dicembre 2020
    Alessandro Farolfi
    Appunti in tema di DURC e concordato preventivo in continuità Leggi.
  • pubb. 27 Dicembre 2020
    Paolo Rinaldi
    La Nuova Finanza per le procedure concorsuali dal Fondo per il Sostegno dei Livelli Occupazionali ex art. 43 DL "Rilancio" 34/2020 Leggi.
  • pubb. 22 Dicembre 2020
    Andrea Maria Minerva e Alessandro Nironi Ferraroni
    Brevi cenni in tema di diritto di recesso parziale nelle s.r.l. Leggi.

  • pubb. 22 Dicembre 2020
    Franco Michelotti e Giovanni Casartelli
    Covid 19 misure per le imprese in crisi: la moratoria biennale per il salvataggio delle imprese in crisi da pandemia di Covid-19 e i prestiti pubblici subordinati o postergati Leggi.
  • pubb. 15 Dicembre 2020
    Giuseppe Limitone
    L'assoluta inderogabilita' della competizione nel concordato preventivo quale regola di ordine pubblico economico Leggi.
  • pubb. 11 Dicembre 2020
    Paola Cuzzocrea
    La violazione del regolamento condominiale come causa di risoluzione del contratto di locazione Leggi.

  • pubb. 11 Dicembre 2020
    Giuseppe Rebecca
    I fallimenti? Per l'ISTAT non esistono Leggi.
  • pubb. 04 Dicembre 2020
    Astorre Mancini
    La crisi da sovraindebitamento nel nuovo codice e il declino dell'attestazione del piano Leggi.
  • pubb. 02 Dicembre 2020
    Roberto Marcelli
    L'ammortamento a rata costante (alla francese): si fa strada il riconoscimento del regime composto Leggi.

  • pubb. 02 Dicembre 2020
    Luciano Panzani
    Lockdown, crisi, banche e ristrutturazioni: un primo bilancio Leggi.
  • pubb. 02 Dicembre 2020
    Giuseppe Limitone
    Meritevolezza, shock esogeno (eventi imprevedibili) e merito creditizio (Nota a Trib. Livorno 6 novembre 2020) Leggi.
  • pubb. 01 Dicembre 2020
    Dario Nardone
    L'inconvertibilità ex art. 1424 c.c. del mutuo fondiario nullo in ordinario mutuo ipotecario per consapevole o inescusabile violazione del limite di finanziabilità Leggi.

Prec1...25262728...64Succ













Autori articoli recenti


Giuseppe Fauceglia, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoVincenzo Musacchio, Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di LondraMassimiliano Angelini, Avvocato in RiminiPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaStefania Pacchi, Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di SienaMario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoroRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di BresciaLuca Calò, Avvocato in MilanoStefania Pacchi, Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena


Anteprime e Linee Guida


N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare. Banca d'ItaliaIdentificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia. Banca d'ItaliaN. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa. Banca d'ItaliaN. 1503 - Politiche industriali territoriali e agglomerazione locale nel lungo periodo. Banca d'ItaliaLiquidazione controllata: controllo sostanziale del giudice sulla relazione dell’OCC e obblighi di disclosure del debitore. Agenzia Entrate
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel