-
Biagio Campagna
Sentenza Lexitor: la linea Maginot delle banche "cade" sotto i colpi delle ordinanze dei procedimenti cautelari dei Tribunali di Torino e Milano Leggi. -
Federico Rolfi
Noterelle sugli accordi di ristrutturazione agevolati e ad efficacia estesa nel Codice della crisi d'impresa Leggi. -
Anna Ghedini e Maria Lucetta Russotto
L'esdebitazione ex art. 14 terdecies l. 3/2012 Leggi.
-
Emanuele Mattei
Il trattamento dei crediti tributari e contributivi: ancora novità sulla cd "transazione fiscale" Leggi. -
Gaetano Walter Caglioti
Sequestro conservativo europeo sui conti bancari: regime fiscale degli atti alla luce del decreto legislativo 20 ottobre 2020 n. 152 (pubblicato in G.U. n. 285 del 16 novembre 2020) Leggi. -
Pietro Gobio Casali
Il passaggio dei debiti nella cessione d'azienda tra art. 2558 c.c. e art. 2560 c.c. Leggi.
-
Lorenzo Gambi
Considerazioni attorno alla transazione fiscale Leggi. -
Ennio Piovesani
Overriding mandatory provisions in the context of the COVID-19 pandemic Leggi. -
Luca Salati
Se il legislatore pietoso fa il debitore purulento Leggi.
-
Riccardo Della Santina
L'inammissibilità dell'azione revocatoria nei confronti del fallimento. (Note a margine di Cass. sez. un. civ. 24 giugno 2020 n. 12476) Leggi. -
Luigi Pecorella
"Crisi qualificata", "concorso virtuale" ed inesigibilità del credito nella concezione sostanziale della postergazione legale Leggi. -
Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Lauretta Semprini
Le norme che regolano il bilancio sono divenute uno strumento di politica economica? Ulteriori considerazioni sul d.l. 14/8/20, n. 104, convertito, con modificazioni nella legge 13/10/20, n. 126 Leggi.
-
Andrea Pisaneschi
La Cassa Depositi e Prestiti: holding di partecipazioni, banca nazionale di promozione o operatore del turnaround industriale? Leggi. -
Paola Cuzzocrea
Spese condominiali e Covid: mancano disposizioni per regolare i rapporti tra il condomìnio e i proprietari Leggi. -
Massimo Eroli
L'esecuzione dei provvedimenti esecutivi e cautelari sulle quote ed azioni di OICR esteri sottoscritte in Italia Leggi.
-
Silvia Martina
Nuovi profili in materia di crisi del rapporto matrimoniale Leggi. -
Giuseppe Cardona e Rajvir Kaur
L'onere del creditore-opposto di avviare il procedimento di mediazione Leggi. -
Luigi Pizzi
L'annoso problema dell'imposta di registro sul decreto di omologa del concordato fallimentare con assuntore Leggi.
-
Gloria Visaggio
La failing firm defense e la crisi "pandemica" dell'impresa Leggi. -
Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Lauretta Semprini
Il disegno di legge di conversione del D.L. 104/2020 approvato dal Senato Leggi. -
Fabrizio Bonato
"Progetto SFP Covid-19": brevi note su un'intuizione meritevole di essere coltivata Leggi.
-
Luciano Panzani e Marco Arato
Il codice della Crisi: un rinvio o un addio? Leggi. -
Astorre Mancini
Sovraindebitamento nel CCII: una possibile via per l'automatic stay Leggi. -
Eleonora Pagani
Il workers buyout quale possibile strumento di risoluzione della crisi della piccola e media impresa italiana Leggi.
-
Roberto Natoli
L'impatto di Covid-19 sui contratti di locazione commerciale Leggi. -
Giorgio Seminara
Non spetta il rimborso della prima rata dell'imposta sostitutiva versata sui redditi da plusvalenza di un terreno agricolo alienato in carenza di una acquisita vocazione edificatoria Leggi. -
Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Alessandro Ricci, Giovanna Ricci, Lauretta Semprini, Nicola Soldati, Marco Tognacci, Ivanoe Tozzi
Gli interventi normativi e di prassi sulla crisi COVID rappresentano un temporaneo cambiamento delle regole generali di formazione del bilancio Leggi.
-
Francesco Carelli
L'influenza del Chapter 11 sulle legislazioni della crisi d'impresa e le differenze con gli strumenti previsti dal CCI Leggi. -
Gaetano Walter Caglioti
Decreto Ingiuntivo: recupero delle spese anticipate dall'erario a favore di parte ammessa al patrocinio a spese dello stato Leggi. -
Giuseppe D'Elia
È a carico del creditore-opposto l'onere di promuovere la procedura di mediazione obbligatoria Leggi.



