-
Silvia Martina
Nuovi profili in materia di crisi del rapporto matrimoniale Leggi. -
Giuseppe Cardona e Rajvir Kaur
L'onere del creditore-opposto di avviare il procedimento di mediazione Leggi. -
Luigi Pizzi
L'annoso problema dell'imposta di registro sul decreto di omologa del concordato fallimentare con assuntore Leggi.
-
Gloria Visaggio
La failing firm defense e la crisi "pandemica" dell'impresa Leggi. -
Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Lauretta Semprini
Il disegno di legge di conversione del D.L. 104/2020 approvato dal Senato Leggi. -
Fabrizio Bonato
"Progetto SFP Covid-19": brevi note su un'intuizione meritevole di essere coltivata Leggi.
-
Luciano Panzani e Marco Arato
Il codice della Crisi: un rinvio o un addio? Leggi. -
Astorre Mancini
Sovraindebitamento nel CCII: una possibile via per l'automatic stay Leggi. -
Eleonora Pagani
Il workers buyout quale possibile strumento di risoluzione della crisi della piccola e media impresa italiana Leggi.
-
Roberto Natoli
L'impatto di Covid-19 sui contratti di locazione commerciale Leggi. -
Giorgio Seminara
Non spetta il rimborso della prima rata dell'imposta sostitutiva versata sui redditi da plusvalenza di un terreno agricolo alienato in carenza di una acquisita vocazione edificatoria Leggi. -
Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Alessandro Ricci, Giovanna Ricci, Lauretta Semprini, Nicola Soldati, Marco Tognacci, Ivanoe Tozzi
Gli interventi normativi e di prassi sulla crisi COVID rappresentano un temporaneo cambiamento delle regole generali di formazione del bilancio Leggi.
-
Francesco Carelli
L'influenza del Chapter 11 sulle legislazioni della crisi d'impresa e le differenze con gli strumenti previsti dal CCI Leggi. -
Gaetano Walter Caglioti
Decreto Ingiuntivo: recupero delle spese anticipate dall'erario a favore di parte ammessa al patrocinio a spese dello stato Leggi. -
Giuseppe D'Elia
È a carico del creditore-opposto l'onere di promuovere la procedura di mediazione obbligatoria Leggi.
-
Lorenzo Albertini
La responsabilità civile degli internet service provider per i materiali caricati dagli utenti (con qualche considerazione sul ruolo di gatekeepers della comunicazione) Leggi. -
Gaetano Walter Caglioti
Contributo unificato nel giudizio di opposizione ex articolo 170 decreto Presidente della Repubblica 115/2002 Leggi. -
Lucia De Bernardin
Il sistema dell'allerta e della composizione preventiva della crisi Leggi.
-
Giampaolo Morini
Danni da rating e rimedi a disposizione degli investitori Leggi. -
Luigi Pecorella
Limiti e tutela cautelare del diritto di controllo del socio non amministratore di S.r.l. Leggi. -
Michele Di Martino
Omesso versamento delle ritenute e solidarietà tributaria nei rapporti di sostituzione d'imposta Leggi.
-
Marco Pellegrino
Il sostegno alle PMI per l'emergenza Covid-19 e la concessione abusiva del credito Leggi. -
Giuseppe Rebecca e Alessandra Gamba
Il coacervo delle donazioni Leggi. -
Luca Cosentino
Belt and Road Initiative e 5G, riflessi geopolitici Leggi.
-
Giuseppe Rebecca
Le anticipazioni bancarie nel concordato preventivo oggi e nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza Leggi. -
Mario Draghi
Incertezza e responsabilità. L'intervento di Mario Draghi al 41° Meeting di Rimini Leggi. -
Diletta Lenzi
I doveri dei creditori nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza Leggi.
-
Riccardo Ranalli
Le carenze, in parte normative e in parte culturali, degli strumenti di composizione della crisi in tempi di Covid Leggi. -
Renato Cappuccio
L'onere della prova nei rapporti banca/correntista. Sentenza Corte Cassazione, I Civile, N. 7895/2020 Leggi. -
Lorenzo Gambi
Secondo la Cassazione il maxi-periodo d'imposta non si estende al concordato Leggi.