SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 09 Maggio 2020
    Piero Cecchinato
    La Corte federale tedesca contesta al Governo e al Parlamento di aver supinamente accettato il Programma di acquisti di titoli di debito pubblico (PSPP) avviato da Mario Draghi. Sintesi della sentenza Leggi.
  • pubb. 09 Maggio 2020
    Fabio Diozzi
    La mediazione online nella legislazione anti-COVID-19. Un'opportunità emergenziale e un'occasione perduta Leggi.
  • pubb. 08 Maggio 2020
    Luca Salati
    Il deposito di un atto a PCT come equipollente di notifica ex-art 492 II co cpc al debitore. Breve commento a T. Milano 27/04/2020 Leggi.

  • pubb. 07 Maggio 2020
    Gabriele Borghi
    La responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali Leggi.
  • pubb. 06 Maggio 2020
    Giorgio Corno e Luciano Panzani
    Proposta di legge per una moratoria straordinaria volta a gestire l'emergenza, tramite l'istituzione della procedura di "amministrazione vigilata" Leggi.
  • pubb. 06 Maggio 2020
    Banca d'Italia
    Covid-19 and Economic Analysis: a Review of the Debate Leggi.

  • pubb. 06 Maggio 2020
    Lorenzo Crocini
    La responsabilità dell'organismo di vigilanza Leggi.
  • pubb. 06 Maggio 2020
    Rolandino Guidotti
    Misure urgenti in materia fallimentare e societaria di contrasto al COVID-19 Leggi.
  • pubb. 04 Maggio 2020
    Vittorio Minervini
    Il rischio di "insolvenza diffusa". Spunti di riflessione per la "fase 2" (e una proposta operativa) Leggi.

  • pubb. 03 Maggio 2020
    Giustino Di Cecco
    Spunti per una riflessione collettiva sulle misure adottate ed adottabili per il contrasto alla crisi economica "da pandemia" Leggi.
  • pubb. 02 Maggio 2020
    Marco Pellegrino
    Le azioni delle banche di credito cooperativo: disciplina ed impignorabilità Leggi.
  • pubb. 02 Maggio 2020
    Dario Nardone e Fabrizio Cappelluti
    Il regime finanziario di capitalizzazione composta degli interessi nei finanziamenti rateali: criticità e soluzioni Leggi.

  • pubb. 02 Maggio 2020
    Gabriele Borghi
    Big Data: condizioni di utilizzo Leggi.
  • pubb. 02 Maggio 2020
    Eugenio Dalmotto
    I termini sostanziali e processuali civili nello sperabile crepuscolo del coronavirus. Tecniche della sospensione e altri rimedi Leggi.
  • pubb. 01 Maggio 2020
    Fabio Cesare
    Rimedi alla crisi epidemiologica nelle procedure di sovraindebitamento Leggi.

  • pubb. 01 Maggio 2020
    Vincenzo Ruggiero
    La pandemia e la sorte dei canoni di locazione commerciale Leggi.
  • pubb. 30 Aprile 2020
    Franco Caroleo
    L'ausiliare giudiziale nel processo dell'emergenza (a prima lettura della legge n. 27/2020 di conversione con modificazioni del d.l. n. 18/2020) Leggi.
  • pubb. 30 Aprile 2020
    Alfonso Quintarelli
    Leibniz e il mutuo feneratizio con ammortamento "alla francese" a rata fissa Leggi.

  • pubb. 30 Aprile 2020
    Salvo Leuzzi e Raffaele Rossi
    Procedure esecutive e prima casa nel diritto emergenziale anti-Covid Leggi.
  • pubb. 29 Aprile 2020
    Gianfranco Benvenuto
    Test di efficienza delle misure adottate con il d.l. 8 aprile 2020 n. 23 per contrastare la crisi delle imprese Leggi.
  • pubb. 29 Aprile 2020
    Paolo Pannella
    La rinegoziazione contrattuale e l'insolvenza ai tempi del COVID-19 (e non solo) Leggi.

  • pubb. 28 Aprile 2020
    Astorre Mancini
    Cancellazione della società dal registro imprese e accesso alla procedura di concordato preventivo: brevi note su Cass. 2020/4329 Leggi.
  • pubb. 28 Aprile 2020
    Alessandro Farolfi
    Procedure concorsuali e COVID-19: prime riflessioni alla luce del d.l. liquidità Leggi.
  • pubb. 27 Aprile 2020
    Giorgio Corno e Luciano Panzani
    La disciplina dell'insolvenza durante la pandemia da Covid-19. Spunti di diritto comparato, con qualche riflessione sulla possibile evoluzione della normativa italiana Leggi.

  • pubb. 27 Aprile 2020
    Maria Lucetta Russotto, Giampiero Russotto, Giuseppe Limitone
    L'impresa in momentanea difficoltà e l'impresa insolvente: analisi economica e conseguenze giuridiche Leggi.
  • pubb. 24 Aprile 2020
    Mariano Danilo Agresti
    Piani di riparto in sede esecutiva e fallimentare. I tribunali lombardi di Brescia e Milano convergono sull'approvazione "urgente", non soggetta al rinvio da normativa COVID-19 Leggi.
  • pubb. 24 Aprile 2020
    Stefano Ricchello
    Sul computo del periodo sospetto legale per l'esercizio delle revocatorie nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese Leggi.

  • pubb. 23 Aprile 2020
    Francesco Calò, Gianfranco Capodaglio, Vanina Dangarska, Giovanna Ricci, Alessandro Ricci, Ivanoe Tozzi
    Gli effetti della pandemia sui bilanci delle imprese italiane Leggi.
  • pubb. 23 Aprile 2020
    Giuseppe Vertucci
    L'inadempimento delle obbligazioni al tempo del coronavirus: prime riflessioni Leggi.
  • pubb. 23 Aprile 2020
    Alberto Pazzi
    La nuova dimensione del giudizio di risoluzione del concordato a seguito della legislazione di emergenza introdotta per la pandemia da coronavirus Leggi.

Prec1...28293031...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto. AssonimeStudio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024. Cons. Naz. NotariatoAgevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024). Agenzia EntrateAnteprima - Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura. IL CASO.it NewsAnteprima - Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio. IL CASO.it News
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel