-
Aldo Angelo Dolmetta
Locazione di esercizio commerciale (o di studi professionali) e riduzione del canone per «misure di contenimento» pandemico Leggi. -
Vincenzo Donativi
I golden powers nel "D.L. liquidità" Leggi. -
Gaetano Walter Caglioti
Esigenza di semplificazione nelle attività degli uffici giudiziari: Proposte Leggi.
-
Giulio Borella
Le sezioni concorsuali dei tribunali nella post pandemia, tra spinte in avanti e l'insidia della supplenza Leggi. -
A.C.D.C.
Proposte operative per la funzionalità delle liquidazioni coattive in epoca di pandemia da Coronavirus Leggi. -
Maria Antonia Maiolino
Gli obblighi informativi nella domanda di concordato in bianco ai tempi del Coronavirus Leggi.
-
Francesco Dimundo
La "messa in quarantena" delle norme sulle perdite del capitale e sullo scioglimento delle società. Note sull'art. 6 del "Decreto Liquidità" Leggi. -
Stefano Ambrosini
La "falsa partenza" del codice della crisi, le novità del decreto liquidità e il tema dell'insolvenza incolpevole Leggi. -
Franco Benassi
Brevi spunti per un'agile procedura di "sostegno" alle imprese in crisi da Coronavirus Leggi.
-
Alessandro Monteverde
L'incursione del d.l. 17 marzo 2020 n. 18 in tema di obbligazioni non adempiute e responsabilità del debitore Leggi. -
Giuseppe Fichera
L'adunanza camerale distanziata e protocollata Leggi. -
Gianfranco Benvenuto
Effetti sulla materia concorsuale del d. l. 8 aprile 2020 n. 23 Leggi.
-
Giuseppe Gallo
Le frontiere telematiche del decreto ingiuntivo: ricorso su fattura elettronica e superamento dell'estratto autentico notarile Leggi. -
Giuseppe Limitone
L'accompagnamento fuori della crisi con l'aiuto dell'OCC-Covid-19 Leggi. -
Bianca Maria Scarabelli
Nuove disposizioni in tema di obblighi di trasparenza in materia di partecipazioni rilevanti e di "dichiarazioni di intenzioni" Leggi.
-
Davide De Filippis
L'esecuzione del concordato preventivo ai tempi del Coronavirus Leggi. -
Giulia Garesio
Alla ricerca della liquidità perduta. Prime considerazioni sulle misure di sostegno alle imprese e sui loro possibili impatti sui ratios patrimoniali delle banche Leggi. -
Fabio Santangeli e Alessandro Fabbi
Il (giusto) differimento, in ragione dell'emergenza, della entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza; ma è indispensabile che alcune norme entrino in vigore immediatamente Leggi.
-
Salvo Leuzzi
Cessione e assegnazione del "quinto" e Sovraindebitamento Leggi. -
Paola Filippi
Il decreto legge 8 aprile 2020 n. 23. Come ci si salva dalla crisi economica da pandemia: il rinvio del codice della crisi e altri rimedi di Paola Filippi Leggi. -
Maurizio Irrera ed Elena Fregonara
La crisi d'impresa e la continuità aziendale ai tempi del Coronavirus Leggi.
-
Giampaolo Morini
Il controllo sugli intermediari finanziari. Profili di responsabilità delle autorità di vigilanza. Orientamenti giurisprudenziali Leggi. -
Eugenio Dalmotto
Il decreto liquidità e la scadenza dei titoli di credito durante la crisi da COVID-19 ovvero il legislatore arriva in aiuto della sospensione Leggi. -
Giuseppe Limitone
Gli effetti del coronavirus sulla continuità aziendale dopo l'omologazione del concordato preventivo Leggi.
-
Nerio De Bortoli
La continuità aziendale con insolvenza causa Covid-19 Leggi. -
Andrea Ferri
Crisi da COVID-19: la continuità diretta dopo l'omologa nel concordato preventivo, il piano di risanamento e la ri-conversione del business model Leggi. -
Aldo Angelo Dolmetta
«Rispetto delle misure di contenimento» della pandemia e disciplina dell'obbligazione Leggi.
-
Maria Di Sarli
Redazione del bilancio e dintorni ai tempi del Coronavirus: prime riflessioni Leggi. -
Marina Spiotta
La (presunzione di) continuità aziendale al tempo del COVID-19 Leggi. -
Irene Pollastro
La tutela delle imprese italiane: tra misure adottate (golden power) e misure suggerite (voto maggiorato) Leggi.