SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 15 Marzo 2020
    Leonardo Lombardi
    L'applicabilità del cumulo giuridico alle sanzioni tributarie irrogate per omessa dichiarazione TARI (in precedenza Tarsu, Tia, Tares) Leggi.
  • pubb. 12 Marzo 2020
    Franco Caroleo e Riccardo Ionta
    L'udienza civile ai tempi del coronavirus. Comparizione figurata e trattazione scritta (art. 2, comma 2, lettera h, decreto legge 8 marzo 2020, n. 11) Leggi.
  • pubb. 05 Marzo 2020
    Caterina Luisa Appio
    L'esdebitazione del sovraindebitato incapiente: una seconda chance per il debitore meritevole Leggi.

  • pubb. 04 Marzo 2020
    Gaetano Walter Caglioti
    Eredità giacente: spese e onorari del Curatore nelle procedure attivate d'Ufficio Leggi.
  • pubb. 29 Febbraio 2020
    Lorenzo Gambi
    Le Sezioni Unite riconducono la prescrizione del credito fiscale al giudice fallimentare Leggi.
  • pubb. 24 Febbraio 2020
    Edmondo Tota
    'Processualismo', bazaar economy e altre stravaganze della disciplina della liquidazione dell'attivo nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza Leggi.

  • pubb. 22 Febbraio 2020
    Luca Cosentino
    La responsabilità penale degli organi di controllo nel Codice della Crisi Leggi.
  • pubb. 19 Febbraio 2020
    Vittorio Sellitto
    Il piano del consumatore al vaglio della giurisprudenza di merito: il Tribunale di Avellino sulla dilazione ultrannuale del pagamento dei creditori prelatizi e sul sindacato di meritevolezza Leggi.
  • pubb. 14 Febbraio 2020
    Eugenio Dalmotto
    Qualche proposta di modifica della nuova disciplina delle azioni inibitorie collettive Leggi.

  • pubb. 13 Febbraio 2020
    Eugenio Dalmotto
    Note a prima lettura sulla nuova azione inibitoria collettiva (art. 840-sexiesdecies cod. proc. civ.) Leggi.
  • pubb. 13 Febbraio 2020
    Giampiero Russotto e Maria Lucetta Russotto
    L'art. 41 bis della finanziaria e i suoi effetti sul d.lgs 14/2019. La nuova esdebitazione Leggi.
  • pubb. 08 Febbraio 2020
    Andrea Andreoli
    Guida agli incentivi per le assunzioni 2020 Leggi.

  • pubb. 05 Febbraio 2020
    Roberto Marcelli e Amedeo Valente
    Usura e oneri eventuali: mora, penale di risoluzione e indennizzo di anticipata estinzione. La sentenza del Tribunale di Torino, 14 dicembre 2019 Leggi.
  • pubb. 04 Febbraio 2020
    Leonardo Lombardi
    L'irripetibilità dell'indebito assistenziale derivante dal venir meno dei requisiti reddituali richiesti per beneficiare della pensione d'invalidità civile Leggi.
  • pubb. 03 Febbraio 2020
    Giuseppe Vignera
    La notificazione della cartella di pagamento quale pre-condizione della conversione delle pene pecuniarie non pagate Leggi.

  • pubb. 01 Febbraio 2020
    Massimo Vaccari
    L'esecutato può essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato? Leggi.
  • pubb. 31 Gennaio 2020
    Enrico Olivieri
    La riforma del Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese: un difficile equilibrio tra diritto ed esigenze operative Leggi.
  • pubb. 30 Gennaio 2020
    Gaetano Walter Caglioti
    Legge di stabilità 2020: verso una rivoluzione nella direzione/gestione degli Uffici giudiziari? Leggi.

  • pubb. 30 Gennaio 2020
    Luca Mongiello
    Diamanti da investimento: beni mobili o prodotti finanziari? Leggi.
  • pubb. 28 Gennaio 2020
    Salvo Leuzzi
    Appunti su esecuzioni individuali e liquidazione giudiziale nel CCII Leggi.
  • pubb. 23 Gennaio 2020
    Alessandro Nigro
    I gruppi nel Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza: notazioni generali Leggi.

  • pubb. 23 Gennaio 2020
    Riccardo Della Santina
    Indicatori e indici della crisi nel sistema degli strumenti di allerta: l'interpretazione sistematica e di metodo offerta dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Leggi.
  • pubb. 22 Gennaio 2020
    Lorenzo Gambi
    La Consulta legittima la "falcidia" del credito I.V.A. nel sovraindebitamento Leggi.
  • pubb. 18 Gennaio 2020
    Andrea Maria Minerva e Alessandro Nironi Ferraroni
    La convocazione dell'assemblea di una società a responsabilità limitata da parte dei soci Leggi.

  • pubb. 16 Gennaio 2020
    Alessandro Auletta
    La riscossione esattoriale "potenziata" da parte degli enti locali: i principali istituti e le presumibili ricadute applicative Leggi.
  • pubb. 15 Gennaio 2020
    Leonardo Lombardi
    Sulla violazione dell'obbligo di deposito telematico degli atti endo-processuali Leggi.
  • pubb. 10 Gennaio 2020
    Maria Laura Ficola
    L'art. 1, comma 138 L. 124/2017 e la sopravvenuta momentanea incertezza del credito per canoni scaduti Leggi.

  • pubb. 08 Gennaio 2020
    Irene Coppola
    La rivoluzione dell'informatica giuridica nella formazione del pensiero e della comunicazione digitale Leggi.
  • pubb. 22 Dicembre 2019
    Gian Luca De Angelis
    Il principio del divieto di frazionamento del credito in sede processuale: evoluzione giurisprudenziale Leggi.
  • pubb. 22 Dicembre 2019
    Irene Coppola
    Lo sport, tra libertà e diritto. La posizione giuridica attiva dell'atleta ed il vincolo di giustizia Leggi.

Prec1...31323334...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto. AssonimeStudio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024. Cons. Naz. NotariatoAgevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024). Agenzia EntrateAnteprima - Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura. IL CASO.it NewsAnteprima - Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio. IL CASO.it News
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel