SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 20 Dicembre 2019
    Giorgio Meo e Luciano Panzani
    Procedure unitarie "di gruppo" nel codice della crisi Leggi.
  • pubb. 18 Dicembre 2019
    Roberto Marcelli
    Ammortamento alla francese: gradualmente i vizi vengono emergendo Leggi.
  • pubb. 14 Dicembre 2019
    Roberto Marcelli e Antonio Giulio Pastore
    Rimborso anticipato del credito ai consumatori Leggi.

  • pubb. 14 Dicembre 2019
    Annapaola Tonelli
    A trent'anni dalla legge n. 364 del 16 ottobre 1989 di ratifica della Convenzione sulla legge applicabile al trust ed al loro riconoscimento: il punto sul trust interno Leggi.
  • pubb. 11 Dicembre 2019
    Gaetano Walter Caglioti
    Correzione errore materiale in provvedimento giurisdizionale: regime fiscale degli atti Leggi.
  • pubb. 08 Dicembre 2019
    Aldo Angelo Dolmetta
    Cancellazione della società e «sopravvenienza» di crediti Leggi.

  • pubb. 07 Dicembre 2019
    Massimo Montanari
    L'attuazione dei crediti fondiari nel fallimento (e nella liquidazione giudiziale): il nuovo verbo della Cassazione Leggi.
  • pubb. 01 Dicembre 2019
    Giuseppe Vignera
    L'irrilevanza ai fini dell'espulsione ex art. 16, comma 5, d.lgs. 286/1998 dei vincoli familiari del detenuto diversi da quelli previsti dall'art. 19 Leggi.
  • pubb. 30 Novembre 2019
    Giuseppe Rebecca
    La quotina, aspetti di nullità Leggi.

  • pubb. 24 Novembre 2019
    Roberto Marcelli e Amedeo Valente
    L'usura nella mora. Il valzer della cassazione. Rilievi di criticità e aspetti operativi Leggi.
  • pubb. 21 Novembre 2019
    Domenico Provenzano
    Alla ricerca di una sintesi tra matematica e diritto nell'analisi del fenomeno anatocistico nel contratto di mutuo con ammortamento alla francese ... Leggi.
  • pubb. 17 Novembre 2019
    Astorre Mancini
    Sovraindebitamento: ancora sulla cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 13 l. 3/2012 Leggi.

  • pubb. 15 Novembre 2019
    Gaetano Walter Caglioti
    Compensi ai Consulenti tecnici d'ufficio e di parte nel processo civile con patrocinio a spese Stato: ulteriori criticità a seguito della pronuncia della Consulta n. 217/2019 Leggi.
  • pubb. 13 Novembre 2019
    Massimo Fabiani
    Etica, legalità e crisi d'impresa tra diritto ed economia al tempo delle riforme (una postilla) Leggi.
  • pubb. 12 Novembre 2019
    Riccardo Della Santina
    Crisi d'impresa e insolvenza prospettica dell'imprenditore: questioni ancora aperte nell'imminenza dell'entrata in vigore del d.lgs. n. 14 /2019 Leggi.

  • pubb. 11 Novembre 2019
    Pietro Errede
    Chi è legittimato a richiedere l'indennità per occupazione indebita di un immobile pignorato? Leggi.
  • pubb. 05 Novembre 2019
    Lorenzo Gambi
    Secondo la Cassazione le sanzioni non perdono il privilegio nel fallimento Leggi.
  • pubb. 04 Novembre 2019
    Andrea Zorzi
    Il concordato "atipico" nel Codice della crisi, tra concordato con continuità aziendale e concordato liquidatorio Leggi.

  • pubb. 04 Novembre 2019
    Giuseppe Migliore
    La circostanza aggravante dell'aver agito per motivi abietti o futili Leggi.
  • pubb. 30 Ottobre 2019
    Giorgio Barbieri e Gaetano Anzani
    Azione revocatoria e sentenza non passata in giudicato sul credito da conservare Leggi.
  • pubb. 29 Ottobre 2019
    Marco Greggio e Gianluca Vidal
    L'affitto d'azienda anteriore al concordato preventivo è opponibile all'aggiudicatario dell'azienda a seguito di procedura competitiva? Leggi.

  • pubb. 28 Ottobre 2019
    Salvo Leuzzi
    Indicizzazione della crisi d'impresa e ruolo degli organi di controllo: note a margine del nuovo sistema Leggi.
  • pubb. 23 Ottobre 2019
    Gaetano Walter Caglioti
    Modalità di liquidazione dei compensi ai Consulenti tecnici d'ufficio e di parte nel processo civile con patrocinio a spese Stato alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 217/19 Leggi.
  • pubb. 20 Ottobre 2019
    Pietro Errede
    Ricorribilità in Cassazione del decreto che in sede di reclamo rende esecutivo il piano di riparto parziale Leggi.

  • pubb. 19 Ottobre 2019
    Franco Caroleo
    Onorario del consulente tecnico e patrocinio a spese dello Stato: la provvidenziale metamorfosi in spesa anticipata Leggi.
  • pubb. 15 Ottobre 2019
    Stefano Ambrosini
    L'adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e il rapporto con le misure di allerta nel quadro normativo riformato Leggi.
  • pubb. 14 Ottobre 2019
    Aldo Angelo Dolmetta
    Estinzione anticipata della cessione del quinto: il segno della Corte di Giustizia Leggi.

  • pubb. 14 Ottobre 2019
    Luciano Panzani
    Il preventive restructuring framework nella Direttiva 2019/1023 del 20 giugno 2019 ed il codice della crisi. Assonanze e dissonanze Leggi.
  • pubb. 13 Ottobre 2019
    Lorenzo Gambi
    La prescrizione dei crediti fiscali nel fallimento Leggi.
  • pubb. 10 Ottobre 2019
    Astorre Mancini
    Controllo dei sindaci e perdita della continuità aziendale nel nuovo Codice della Crisi Leggi.

Prec1...32333435...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto. AssonimeStudio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024. Cons. Naz. NotariatoAgevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024). Agenzia EntrateAnteprima - Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura. IL CASO.it NewsAnteprima - Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio. IL CASO.it News
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel