SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 02 Gennaio 2012
    Alberto M. Tedoldi
    Niente più dimidiazione dei termini nell'opposizione a decreto ingiuntivo (Brevi note sulla modifica dell'art. 645, 2° co., c.p.c.) Leggi.
  • pubb. 02 Gennaio 2012
    Massimo Fabiani
    La gestione del sovraindebitamento del debitore "non fallibile" Leggi.
  • pubb. 10 Dicembre 2011
    Marilena Gorgoni
    Confisca antimafia e terzi creditori e titolari di diritti reali parziari Leggi.

  • pubb. 03 Dicembre 2011
    Giuseppe Buffone
    Il processo e il tempo - Tecniche "acceleratorie" e «accomodamenti procedurali» per una riduzione dei tempi di definizione del giudizio di primo grado Leggi.
  • pubb. 01 Dicembre 2011
    Silvia Giani
    Concordato preventivo: poteri di controllo del tribunale in sede di ammissione, durante la procedura e in sede di omologazione Leggi.
  • pubb. 26 Novembre 2011
    Fabrizio Di Marzio
    'Vecchio' e 'nuovo' nella disciplina dei conferimenti in natura, tra interessi dei soci e interessi dei creditori Leggi.

  • pubb. 26 Novembre 2011
    Dario Finardi
    La liquidazione nel concordato preventivo tra vincolo negoziale e poteri giudiziali Leggi.
  • pubb. 18 Novembre 2011
    Fernando Greco
    Illecito del promotore e responsabilità della SIM: fine di un percorso ad ostacoli? Leggi.
  • pubb. 18 Novembre 2011
    Alberto M. Tedoldi
    Il sindacato giudiziale sulla fattibilità del piano e l'art. 173 l.fall. nel concordato preventivo: ovvero, la Cassazione e il "cigno nero" Leggi.

  • pubb. 15 Ottobre 2011
    Silvia Giani
    Contenuto e limiti del giudizio di omologazione nel concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 07 Ottobre 2011
    Federico Ferro-Luzzi
    Lo ius non variandi: prime considerazioni, e alcune supposizioni, sul comma 2-bis dell'art. 118, t.u.b., dopo la l. 106/2011 Leggi.
  • pubb. 02 Ottobre 2011
    Marta Anna Belgiovine
    La transazione e le obbligazioni solidali Leggi.

  • pubb. 12 Settembre 2011
    Bruno Inzitari
    Gli accordi di ristrutturazione ex art. 182-bis l. fall.: natura, profili funzionali e limiti dell'opposizione degli estranei e dei terzi Leggi.
  • pubb. 09 Settembre 2011
    Massimo Fabiani
    Tutela cautelare e rapporti fra imprenditore e amministratore giudiziario dell'impresa Leggi.
  • pubb. 02 Settembre 2011
    Giuseppe Rebecca e Giuseppe Sperotti
    Quesito al ctu in materia di revocatoria delle rimesse bancarie - Check list del curatore per la individuazione delle rimesse - Tabella riepilogativa delle decisioni in tema di nuova revocatoria Leggi.

  • pubb. 24 Luglio 2011
    Aldo Angelo Dolmetta
    Jus variandi bancario. Tra passaggi legislativi e giurisprudenza dell'ABF le linee evolutive dell'istituto Leggi.
  • pubb. 15 Luglio 2011
    Natale Galipò
    Iscrizione ipotecaria e travalicamento della somma iscritta: una questione controversa Leggi.
  • pubb. 10 Luglio 2011
    Monica Bombelli e Matteo Iato
    Rassegna in materia di diritto di famiglia del Tribunale di Novara Leggi.

  • pubb. 03 Luglio 2011
    Angela Giorgio
    Azione generale di accertamento nel processo civile e verbali di notificazione di illecito amministrativo delle Direzioni Provinciali del Lavoro emessi ai sensi della Legge 24 novembre 1981 n. 689 Leggi.
  • pubb. 27 Giugno 2011
    Monica Bombelli e Matteo Iato
    Rassegna di massime del tribunale di Novara in materia di diritto bancario e di intermediazione finanziaria Leggi.
  • pubb. 27 Giugno 2011
    Stefano Ambrosini
    Il sindacato sulla fattibilità del piano concordatario e la nozione "evolutiva" degli atti di frode nella sentenza 15 giugno 2011 della cassazione Leggi.

  • pubb. 22 Giugno 2011
    Fernando Greco
    Il consumatore-risparmiatore e gli obblighi informativi "continuativi" tra fonte legale e fonte convenzionale Leggi.
  • pubb. 13 Giugno 2011
    Roberto Marcelli
    Soglie d'usura: prime riflessioni sui parametri di determinazione Leggi.
  • pubb. 06 Giugno 2011
    Sido Bonfatti
    Le misure di incentivazione delle procedure di composizione negoziale delle crisi d'impresa. Gli "accordi di ristrutturazione" Leggi.

  • pubb. 30 Maggio 2011
    Roberto Marcelli
    La sentenza della cassazione S.U. n. 24418/10: criteri applicativi Leggi.
  • pubb. 14 Maggio 2011
    Nicola Cosentino
    Appunti sul prontuario degli adempimenti pubblicitari in materia di procedure concorsuali Leggi.
  • pubb. 27 Aprile 2011
    Aldo Angelo Dolmetta
    Sulla illegittimità costituzionale del tentativo obbligatorio di mediazione di cui all'art. 5 d.lgs. n. 28/2010 Leggi.

  • pubb. 24 Aprile 2011
    Giusi Ianni
    Anatocismo bancario e prescrizione dell'azione di ripetizione: la disciplina del c.d. decreto milleproproghe e le ripercussioni sul contenzioso in corso Leggi.
  • pubb. 19 Aprile 2011
    Vincenzo Farina
    I "diritti nascenti dall'annotazione in conto corrente bancario" tra ripetizione dell'indebito e "interpretazione autentica" dell'art. 2935 c.c Leggi.
  • pubb. 19 Aprile 2011
    Francesco Fimmanò
    L'ordinamento delle società pubbliche tra natura del soggetto e natura dell'attività Leggi.

Prec1...54555657...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Anteprima - Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi. IL CASO.it NewsAnteprima - Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave. Agenzia EntrateAnteprima - Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?. IL CASO.it NewsNote e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024. AssonimeAnteprima - Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui. IL CASO.it News
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel