SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 18 Aprile 2011
    Stefano Ambrosini
    Per un'interpretazione "evolutiva" della fattispecie "altri atti di frode" di cui all'art. 173, comma 1, l. fall. Leggi.
  • pubb. 17 Aprile 2011
    Giuseppe Rebecca e Giuseppe Sperotti
    La nuova revocatoria delle rimesse bancarie, le ultime due sentenze note Leggi.
  • pubb. 08 Aprile 2011
    Francesca Dell'Anna Misurale
    L'impostazione della consulenza tecnica d'ufficio in materia di interessi bancari (riflessioni a margine delle ultime novità giurisprudenziali e legislative) Leggi.

  • pubb. 07 Aprile 2011
    Leopoldo Litta Modignani
    Cancellazioni atipiche: casistiche di non operatività e conseguenti linee di indirizzo per un'efficace intervento sul registro Leggi.
  • pubb. 07 Aprile 2011
    Aldo Angelo Dolmetta
    Prescrizione e «operazioni bancarie in conto corrente»: sul comma 61 della legge n. 10/2011 Leggi.
  • pubb. 02 Aprile 2011
    Giuseppe Vignera
    La costituzione delle parti nel processo d'ingiunzione in senso lato: iconoclastie Leggi.

  • pubb. 23 Marzo 2011
    Camera di Commercio di Mantova
    Giudici del Registro e Conservatori del Registro Imprese a confronto Leggi.
  • pubb. 12 Marzo 2011
    Giuseppe Vignera
    In difesa dell'unilateralità del procedimento monitorio Leggi.
  • pubb. 10 Marzo 2011
    Roberto Marcelli
    Prescrizione e anatocismo negli affidamenti bancari - I principi giuridici stabiliti dalla sentenza della cassazione S.U. 2 dicembre 2010, n. 24418: quelli enunciati e quelli impliciti Leggi.

  • pubb. 05 Marzo 2011
    Giuseppe Buffone
    L'onere di contestazione Leggi.
  • pubb. 04 Marzo 2011
    Fernando Greco
    Anatocismo bancario e prescrizione: le Sezioni Unite e la difficile applicabilità del decreto mille proroghe. Continua il match tra correntisti e banche Leggi.
  • pubb. 21 Febbraio 2011
    Giuseppe Buffone ed Emilio Curtò
    Cassazione 2010 - Rassegna di Giurisprudenza Leggi.

  • pubb. 12 Febbraio 2011
    Maria Teresa Paracampo
    Il ruolo dell'educazione finanziaria nella recente disciplina del mercato finanziario Leggi.
  • pubb. 07 Febbraio 2011
    Luca Ruggeri
    Brevi note circa il cash pooling Leggi.
  • pubb. 04 Febbraio 2011
    Sido Bonfatti
    I concordati preventivi di risanamento Leggi.

  • pubb. 09 Gennaio 2011
    Giuseppe Vignera
    La provvisoria esecutività ex art. 648 c.p.c. quale condanna con riserva Leggi.
  • pubb. 11 Dicembre 2010
    Giuseppe Buffone
    Agg. 11 dicembre 2010: Opposizione a decreto ingiuntivo - Sentenza Cassazione, Sez. Un. 19246/2010 - Le risposte dei giudici di merito Leggi.
  • pubb. 07 Dicembre 2010
    Ivan Borasi
    Prospective overruling e processo penale Leggi.

  • pubb. 06 Dicembre 2010
    Roberto Marcelli
    Usura e commissioni di massimo scoperto, aspetti penali - La Corte d'Appello penale di Reggio Calabria riforma la sentenza del Tribunale di Palmi: un presidio di cartapesta alla norma penale Leggi.
  • pubb. 27 Novembre 2010
    Giuseppe Buffone
    Opposizione a decreto ingiuntivo - Sentenza Cassazione, Sez. Un. 19246/2010 - Le risposte dei giudici di merito Leggi.
  • pubb. 26 Novembre 2010
    Giuseppe Ondei
    L'attività interpretativa del giudice civile tra norme (nazionali, sovrannazionali e comunitarie), diritti fondamentali e valori: analisi di alcune problematiche Leggi.

  • pubb. 26 Novembre 2010
    Gioacchino La Rocca
    I sindaci di s.r.l. sono legittimati alla denuncia al tribunale prevista dall'art. 2409 c.c.? Leggi.
  • pubb. 26 Novembre 2010
    Giuseppe Bersani
    I requisiti di ammissione al nuovo concordato preventivo nella giurisprudenza Leggi.
  • pubb. 24 Novembre 2010
    Luigi Pagliuca
    Schema riepilogativo (senza pretesa di completezza) delle posizioni emerse dopo il revirement operato da Cass. S.U. n. 19246/10 del 9 settembre 2010 Leggi.

  • pubb. 01 Novembre 2010
    Giuseppe Vignera
    Osservazioni eterodosse sui termini di costituzione delle parti del processo d'ingiunzione in senso lato Leggi.
  • pubb. 23 Ottobre 2010
    Silvia Giani
    La non contestazione nel processo civile tra definizione del thema decidendum e del thema probandum Leggi.
  • pubb. 23 Ottobre 2010
    Fernando Greco
    Società di gestione di fondi di investimento e responsabilità per illecito comportamento della società mandataria affidataria della distribuzione delle quote del fondo Leggi.

  • pubb. 15 Ottobre 2010
    Danilo Galletti
    Brevi note sull'uso del criterio dei "netti patrimoniali di periodo" nelle azioni di responsabilità Leggi.
  • pubb. 12 Ottobre 2010
    Sido Bonfatti
    Le procedure di composizione negoziale della crisi d'impresa: opportunità e responsabilità - Convegno Nazionale di Reggio Emilia, 8 ottobre 2010 Leggi.
  • pubb. 13 Settembre 2010
    Aldo Angelo Dolmetta
    Sulle carte revolving (a proposito del documento Banca d'Italia del 20 aprile 2010) Leggi.

Prec1...55565758...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Anteprima - Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi. IL CASO.it NewsAnteprima - Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave. Agenzia EntrateAnteprima - Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?. IL CASO.it NewsNote e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024. AssonimeAnteprima - Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui. IL CASO.it News
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel