SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 15 Gennaio 2019
Qualunque interessato è legittimato ad impugnare la dichiarazione di fallimento.
Dichiarazione di fallimento - Efficacia “erga omnes” della sentenza - Interesse ad impugnare - Utilità giuridica discendente dalla sua rimozione - Sufficienza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2018, n. 30107.
pubb. 22 Gennaio 2019
Sulla c.d. insolvenza prospettica.
Fallimento – Presupposti – Insolvenza – Accertamento – C.d. insolvenza prospettica.
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2018, n. 29913.
pubb. 21 Settembre 2019
Stato d'insolvenza: situazione d'impotenza strutturale e non soltanto transitoria.
Stato d'insolvenza - Presupposti - Stato di impotenza economico patrimoniale impeditivo della possibilità di adempiere con mezzi normali da parte del debitore - Relativo accertamento - Censurabilità nel giudizio di legittimità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2018, n. 29913.
pubb. 21 Settembre 2019
Lo stato di insolvenza va desunto, più che dal rapporto tra attività e passività, dalla possibilità dell'impresa di continuare ad operare proficuamente sul mercato.
Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Stato d'insolvenza - In genere - Nozione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2018, n. 29913.
pubb. 08 Dicembre 2018
Anche con l'affitto di azienda si ha continuità aziendale.
Concordato preventivo – Continuità aziendale – Affitto di azienda – Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2018, n. 29742.
pubb. 20 Dicembre 2018
Il termine per il deposito del concordato pieno decorre dal deposito del ricorso prenotativo.
Concordato preventivo - Termine ex art. 161, comma 6, l. fall. - Decorrenza - "Dies a quo".
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2018, n. 29740.
pubb. 28 Dicembre 2018
L'ammissione al gratuito patrocinio del curatore fallimentare non può essere disposta d'ufficio.
Giudizi in cui è parte il fallimento - Ammissione al gratuito patrocinio - Legittimazione esclusiva a proporre l’istanza - Curatore fallimentare - Sussistenza - Ammissione d’ufficio da parte del g.d. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2018, n. 29747.
pubb. 16 Gennaio 2019
Le modifiche alla proposta presentata possono intervenire anche in pendenza del procedimento teso alla revoca dell'ammissione al concordato.
Concordato preventivo - Approvazione - Voto - Modifiche alla proposta concordataria - Procedimento teso alla revoca dell’ammissione ex art. 173 l.fall. - Irrilevanza - Limite temporale - Fase anteriore alle operazioni di voto - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2018, n. 29741.
pubb. 17 Gennaio 2019
Amministratore unico, generica determina di proporre il concordato e contenuto effettivo della proposta esposta nel ricorso.
Concordato preventivo - Società di capitali - Decisione dell’amministratore - Verbale notarile - Necessità - Organo amministrativo monocratico - Contenuto generico della determina - Irrilevanza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2018, n. 29741.
pubb. 18 Gennaio 2019
Legittimazione processuale del liquidatore che intervenga nel giudizio di opposizione all'omologa innanzi alla corte d'appello.
Concordato con cessione dei beni - Decreto di omologa - Esecutività del provvedimento - Liquidatore giudiziale - Opposizione all'omologa - Intervento nel giudizio di reclamo - Difetto di legittimazione processuale - Effetti - Nullità del procedimento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2018, n. 29741.
pubb. 10 Settembre 2019
Prededuzione per l'indennità supplementare prevista dei dirigenti aziendali a prescindere dalla sua natura retributiva o indennitaria.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Dirigenti di impresa - Rapporto di lavoro - Cessazione successivamente al provvedimento di ammissione alla procedura - Indennità supplementare prevista dall’Accordo allegato al relativo CCNL - Credito in prededuzione - Sussiste - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2018, n. 29735.
pubb. 28 Novembre 2018
In sede di accertamento del passivo il mandato professionale può essere provato anche per testimoni.
Accertamento del passivo – Mandato professionale – Prova testimoniale – Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 16 Novembre 2018, n. 29614.
pubb. 18 Gennaio 2019
Opponibilità al fallimento del venditore dell'acquisto di bene mobile iscritto nel pubblico registro automobilistico.
Vendita di bene iscritto nel pubblico registro automobilistico – Opponibilità al fallimento del debitore – Condizioni – Mero deposito della richiesta di trascrizione alla data del fallimento – Insufficienza – Trascrizione in data anteriore alla dichiarazione di fallimento – Necessità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29459.
pubb. 19 Gennaio 2019
Il giudicato tra fallito e creditore sulla validità dell'atto a titolo gratuito non preclude la revocatoria.
Revocatoria fallimentare – Atti a titolo gratuito – Definitività di decreto ingiuntivo richiesto dal creditore nei confronti del debitore “in bonis” – Effetti – Preclusione alla dichiarazione di inefficacia di atti stipulati a titolo gratuito – Insussistenza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29460.
pubb. 20 Settembre 2019
La revocatoria fallimentare può avere ad oggetto il negozio di sconto bancario e non il pagamento.
Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Sconto bancario - Giratario - Piena legittimazione rispetto al titolo - Credito proprio - Oggetto dell'azione revocatoria - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29464.
pubb. 11 Gennaio 2021
Ordine di accantonamento delle somme spettanti ai creditori irreperibili e ricorso per cassazione.
Chiusura del fallimento - Ordine di accantonamento delle somme spettanti ai creditori irreperibili - Regime anteriore alle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 5 del 2006 - Richiesta del fallito di restituzione di tali somme - Rigetto del tribunale in sede di reclamo - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Ammissibilità - Esclusione - Ordinario giudizio di cognizione - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29466.
pubb. 20 Novembre 2018
Sospensione della procedura fallimentare in favore delle vittime di richieste estorsive e dell'usura.
Fallimento – Sospensione della procedura – Natura – Sospensione dei procedimenti esecutivi in favore delle vittime di richieste estorsive e dell'usura.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2018, n. 29245.
pubb. 21 Novembre 2018
Decreto ingiuntivo non munito, prima della dichiarazione di fallimento, del decreto di esecutorietà, opponibilità al fallimento ed ammissione con riserva.
Fallimento – Accertamento del passivo – Decreto ingiuntivo non munito, prima della dichiarazione di fallimento, del decreto di esecutorietà – Opponibilità al fallimento – Esclusione – Ammissione con riserva – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2018, n. 29243.
Prec
1...
99
100
101
102
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, ammissibilità e notifica del reclamo contro il decreto di irritualità della proposta.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata e onere di specificazione delle misure cautelari.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
Anteprima
- Aggiudicazione con assunzione del debito ex artt. 508 e 585 c.p.c., compiti del giudice e del delegato alla vendita.
IL CASO.it News
Codatorialità – Contratto di rete – Trattamento IVA.
Agenzia Entrate
segue...