SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 04 Ottobre 2019
Concordato preventivo e improponibilità del ricorso per sequestro conservativo sui beni del debitore.
Concordato preventivo - Art. 168 l. fall. nella formulazione anteriore alla l. n. 134 del 2012 - Sequestro conservativo - Ammissibilità – Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Gennaio 2019, n. 1168.
pubb. 02 Febbraio 2019
Mancata partecipazione del PM all’udienza prefallimentare.
Dichiarazione di fallimento - Iniziativa del Pubblico Ministero - Mancata partecipazione del PM all’udienza prefallimentare - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2019, n. 643.
pubb. 29 Gennaio 2019
Mancata partecipazione del PM all’udienza prefallimentare.
Dichiarazione di fallimento - Iniziativa del Pubblico Ministero - Mancata partecipazione del PM all’udienza prefallimentare – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2019, n. 643.
pubb. 27 Settembre 2019
Iniziativa del PM per la richiesta di fallimento in presenza delle condotte indicate nell'art. 7 L.F..
Fallimento - Iniziativa - Legittimazione del P.M. ex art. 7, n. 1, l.fall. - Emersione dell'insolvenza solo in casi di procedimento penale - Esclusione - Desumibilità anche da condotte non riconducibili a reato ovvero in relazione a procedimenti penali non aperti - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2019, n. 646.
pubb. 28 Settembre 2019
Ricorribilità per cassazione del decreto che approva il piano di riparto del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Esecuzione - Decreto emesso dal tribunale in sede di reclamo avverso il provvedimento del giudice delegato di approvazione del piano di riparto predisposto dal liquidatore giudiziale - Ricorribilità per cassazione - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2019, n. 641.
pubb. 22 Gennaio 2019
Nuova revocatoria fallimentare: consistenza e durevolezza, funzione dell’art. 70 l.f. e richiesta di revoca di plurime operazioni di segno opposto nella stessa giornata.
Fallimento – Azione revocatoria fallimentare – Rilevanza della natura solutoria o ripristinatoria della rimessa – Esclusione – Consistenza e durevolezza – Regola della differenza di cui all’art. 70 – Funzione
Fallimento – Azione revocatoria fallimentare – Rimesse effettuate dal terzo – Pagamento non eseguito con denaro del fallito e azione di rivalsa – Revocabilità – Esclusione
Fallimento – Azione revocatoria fallimentare di rimesse in conto corrente bancario – Plurime operazioni di segno opposto nella stessa giornata – Richiesta di revoca di revoca di rimesse aventi carattere solutorio in relazione al saldo infra-giornaliero – Onere della prova.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2019, n. 277.
pubb. 21 Settembre 2019
Pluralità di domande di ammissione al passivo ed individuazione della causa petendi.
Ricorso per ammissione al passivo - Pluralità di domande - Difetto di “causa petendi" per alcune - Inammissibilità dell’intero ricorso - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2019, n. 278.
pubb. 13 Febbraio 2019
Inammissibilità del reclamo avverso il decreto di revoca del concordato preventivo ex art. 73, c. 3 l.f. senza contestuale dichiarazione di fallimento.
Inammissibilità del reclamo avverso il decreto di revoca del concordato preventivo ex art. 73, c. 3 l. fall. senza contestuale dichiarazione di fallimento - Ricorso per cassazione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Gennaio 2019, n. 211.
pubb. 17 Aprile 2019
Non diviene definitivo il provvedimento del giudice delegato di diniego all'accesso al fascicolo del fallimento.
Reclamo ex art. 26 l. fall. avverso il provvedimento del giudice delegato di diniego all’accesso ex art. 90, comma 3, l. fall. al fascicolo del fallimento - Ricorribilità per cassazione - Esclusione - Fondamento - Statuizione sulle spese - Ammissibilità del ricorso.
Cassazione civile, sez. I, 08 Gennaio 2019, n. 212.
pubb. 14 Settembre 2019
Inammissibilità del reclamo avverso il provvedimento di revoca dell'ammissione al concordato ex art. 173 l.fall..
Dichiarazione di inammissibilità del reclamo avverso il decreto di revoca del concordato preventivo ex art. 73, c. 3 l. fall. senza contestuale dichiarazione di fallimento - Ricorso per cassazione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Gennaio 2019, n. 211.
pubb. 14 Settembre 2019
Ricorso per cassazione avverso il decreto di omologa del concordato preventivo con il quale il creditore contesti l'entità o il rango (privilegiato o chirografario) di un suo credito.
Concordato preventivo - Decreto di omologa - Ricorso per cassazione per ragioni attinenti ad entità e rango del credito - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Gennaio 2019, n. 208.
pubb. 31 Gennaio 2019
Fallimento nell'anno dalla cancellazione dal registro delle imprese: la presentazione di domanda di ammissione al concordato attesta la prosecuzione dell'attività.
Fallimento - Termine annuale ex art. 10 l.fall. - Cancellazione dal registro delle imprese - Cessazione dell'attività d'impresa - Necessità - Esercizio di attività economica - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 21 Dicembre 2018, n. 33349.
pubb. 13 Febbraio 2019
In caso di fallimento dell'appaltatore di opera pubblica, il subappaltatore deve essere considerato un creditore concorsuale come tutti gli altri.
Fallimento - Credito del subappaltatore - Prededuzione - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 21 Dicembre 2018, n. 33350.
pubb. 08 Giugno 2019
Desistenza dell'unico creditore istante depositata in sede di reclamo.
Procedimento prefallimentare - Domanda di parte - Necessità - Desistenza dell'unico creditore istante anteriore alla pubblicazione della sentenza di fallimento ma prodotta solo in sede di reclamo avverso quest'ultima - Rilevanza - Conseguenze - Revoca del fallimento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Dicembre 2018, n. 33116.
pubb. 28 Settembre 2019
Concordato preventivo: effetti sui crediti della mancanza della fase di accertamento del passivo.
Concordato preventivo - Mancanza della fase del cd. accertamento del passivo - Provvedimento di omologazione - Giudicato sull'esistenza, entità e rango dei crediti - Esclusione .
Cassazione civile, sez. I, 21 Dicembre 2018, n. 33345.
pubb. 24 Gennaio 2019
Mancato deposito dei bilanci e prova circa la sussistenza dei requisiti della non fallibilità.
Fallimento - Requisiti per la (non) fallibilità di cui all’art. 1 l.fall. - Onere della prova della non fallibilità in capo all’imprenditore - Sussistenza - Valutazione dei bilanci relativi agli ultimi tre esercizi - Caratteristiche - Approvazione e deposito nel registro delle imprese - Assenza di tali caratteristiche - Conseguenze - Possibilità per il giudice di non tener conto dei bilanci.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Dicembre 2018, n. 33091.
pubb. 21 Settembre 2019
Esonero dal fallimento e individuazione dei ricavi lordi.
Requisiti di non fallibilità ex art. 1, comma 2, lett. b), l.fall. - Ricavi lordi - Riferimento alle sole voci n. 1) e n. 5), lett. A), dello schema di conto economico ex art. 2425 c.c. - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Dicembre 2018, n. 31825.
pubb. 29 Gennaio 2019
Costituzione in giudizio: invio di messaggio PEC eccedente la dimensione massima stabilita nelle specifiche tecniche e plurimi invii di messaggi consecutivi.
Opposizione allo stato passivo - Costituzione in giudizio dell'opponente - Modalità - Invio di messaggio di PEC eccedente la dimensione massima stabilita nelle specifiche tecniche - Plurimi invii di messaggi - Ammissibilità - Condizioni - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2018, n. 31474.
Prec
1...
100
101
102
103
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...