SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 19 Luglio 2019
Mutuo ipotecario a copertura di esposizione pregressa e revocabilità ex art. 67 l.fall. dell'intera operazione.
Mutuo ipotecario stipulato a copertura di esposizione pregressa del mutuatario - Fallimento del mutuatario - Revocabilità ex art. 67 l.fall. dell'intera operazione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2018, n. 4202.
pubb. 01 Marzo 2018
Revoca della dichiarazione di fallimento e improcedibilità della opposizione allo stato passivo.
Fallimento - Revoca della dichiarazione di fallimento - Opposizione allo stato passivo - Improcedibilità.
Cassazione civile, sez. I, 19 Febbraio 2018, n. 3957.
pubb. 01 Marzo 2018
La regolamentazione delle spese nel giudizio di opposizione allo stato passivo si basa sul principio generale di cui all'art. 91 c.p.c..
Fallimento - Dichiarazione tardiva di credito - Regolamento delle spese - Opposizione allo stato passivo.
Cassazione civile, sez. I, 19 Febbraio 2018, n. 3956.
pubb. 17 Maggio 2018
Continuazione dei contratti preesistenti a condizione che il commissario straordinario manifesti espressamente la volontà di subingresso.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Contratto pendente al momento dell'apertura della procedura - Facoltà del commissario di subentro - Dichiarazione espressa di subingresso - Necessità - Accordo contenente il rinvio alle condizioni contenute in un accordo negoziale anteriore all’apertura della procedura - Sufficienza - Conseguenze - Prededucibilità del credito del fornitore relativo a prestazioni pregresse - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 19 Febbraio 2018, n. 3948.
pubb. 22 Maggio 2018
Trattamento del contratto di leasing nel fallimento: l'art. 72-quater non è applicabile alle procedure aperte successivamente alla sua entrata in vigore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Contratto di leasing - Fallimento pendente al 16 luglio 2006 - Distinzione tra leasing di godimento e traslativo - Conseguenze in ordine all'applicazione dell'art. 1526 c.c. - Art. 72-quater l.fall. - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Febbraio 2018, n. 3945.
pubb. 13 Luglio 2019
Revocatoria fallimentare della restituzione al venditore di merci acquistate e non ancora pagate.
Revocatoria fallimentare - Restituzione al venditore di merci acquistate e non pagate - "Datio in solutum" - Mezzo anormale di pagamento ex art. 67, comma 1, n. 2, l. fall. - Configurabilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Febbraio 2018, n. 3673.
pubb. 20 Marzo 2018
La banca non esaurisce il proprio ruolo in quello di mero strumento di pagamento del terzo ma diventa l'effettiva beneficiaria della rimessa revocabile.
Bonifico - Natura giuridica ed effetti - Bonifico affluente in conto passivo - Banca quale effettiva beneficiaria della rimessa - Configurabilità - Conseguenze - Revocatoria fallimentare dell'accreditamento - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2018, n. 3086.
pubb. 17 Aprile 2018
Procedimento prefallimentare e valutazione delle ragioni d'urgenza, che giustificano l'abbreviazione del termine.
Fallimento - Dichiarazione - Termine per la comparizione del debitore - Abbreviazione ex art. 15, quinto comma, l.fall. - Istanza del creditore - Necessità - Esclusione - Abbreviazione d'ufficio - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2018, n. 3083.
pubb. 17 Aprile 2018
Revocatoria di somme versate dal mandatario al mandante nel periodo sospetto.
Mandato - Obbligo di rendiconto - Riscossione di somme per conto del mandante - Obbligo di versamento al preponente - Fallimento "medio tempore" del mandatario - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Febbraio 2018, n. 3047.
pubb. 18 Aprile 2018
Revocatoria del pagamento ricevuto dal monopolista nell'anno anteriore alla dichiarazione di fallimento dell'utente.
Revocatoria fallimentare - Pagamento di debiti liquidi ed esigibili nell'anno anteriore alla dichiarazione di fallimento - Soggezione alla revocatoria fallimentare - Estensione alle imprese creditrici operanti in regime di monopolio legale - Sussistenza - Prestazioni obbligatorie o facoltative - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2018, n. 3085.
pubb. 19 Aprile 2018
Il requisito dell'indebitamento di almeno euro 500.000 deve essere valutato al momento della dichiarazione di fallimento e non anche con riferimento ai tre esercizi antecedenti.
Fallimento - Dichiarazione di fallimento - Imprese soggette - Requisito dell'indebitamento ex art. 1, comma 2, lett. c) l. fall. - Tempo con riferimento al quale deve essere valutata l'esistenza - Momento della dichiarazione di fallimento - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Febbraio 2018, n. 3158.
pubb. 20 Aprile 2018
Revocatoria fallimentare, scientia decoctionis e ricorso alle presunzioni alla luce del parametro della comune prudenza ed ordinaria diligenza.
Azione revocatoria fallimentare - Stato di insolvenza del debitore - "Scientia decoctionis" da parte del convenuto - Nozione - Concreta situazione psicologica - Configurabilità - Desumibilità da elementi presuntivi - Limiti - Condizione professionale dell'"accipiens" e modalità del pagamento - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2018, n. 3081.
pubb. 29 Agosto 2018
Accertamento del passivo e prova della data certa attraverso fatti equipollenti.
Ammissione al passivo – Documentazione del credito – Scrittura privata non avente data certa – Prova per equipollenti – Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Febbraio 2018, n. 2987.
pubb. 02 Marzo 2018
Ricezione di assegno emesso a favore del fallito ed effetti dell'azione esperibile nei confronti del terzo giratario.
Fallimento - Ricezione di assegno emesso a favore del fallito - Effetti dell'azione esperibile nei confronti del terzo giratario - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2018, n. 2821.
pubb. 13 Marzo 2018
Non revocabile il fondo patrimoniale costituito in adempimento di un dovere morale.
Fallimento - Revocatoria - Fondo patrimoniale - Atto a titolo gratuito - Adempimento di un obbligo morale - Appartamento costituente abitazione familiare - Figli adulti ed indipendenti .
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2018, n. 2820.
pubb. 27 Marzo 2018
Dichiarazione di fallimento: accertamento incidentale al solo scopo di verificare la legittimazione del richiedente e definizione dello stato di insolvenza.
Fallimento - Dichiarazione - Presupposti - Definitivo accertamento del credito o della esecutività del titolo - Accertamento incidentale al solo scopo di verificare la legittimazione dell'istante
Fallimento - Dichiarazione - Presupposti - Stato di insolvenza - Definizione - Impotenza funzionale non transitoria a soddisfare le obbligazioni inerenti all'impresa.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2018, n. 2810.
pubb. 31 Marzo 2018
Eccezione revocatoria dell'ipoteca a copertura dei debiti pregressi a prescindere dalla revoca del contratto di finanziamento.
Fallimento - Azione revocatoria - Eccezione revocatoria - Inefficacia dell'iscrizione ipotecaria con estinzione di debiti pregressi - Autonoma censurabilità indipendentemente della revoca del contratto di finanziamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2018, n. 2816.
pubb. 18 Aprile 2018
Il creditore assistito da pegno irregolare non è legittimato ad insinuarsi al passivo fallimentare.
Fallimento - Pegno irregolare - Soddisfacimento del creditore - Modalità - Insinuazione nel passivo fallimentare - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2018, n. 2818.
Prec
1...
113
114
115
116
...226
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...