SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 21 Aprile 2018
Opposizione allo stato passivo e termine per la costituzione dell'opponente.
Opposizione allo stato passivo - Giudizio soggetto alla disciplina precedente al d.lgs. n. 5 del 2006 - Costituzione dell'opponente - Termine - Modalità - Produzione dei documenti giustificativi - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2018, n. 1898.
pubb. 21 Aprile 2018
Opposizione allo stato passivo e natura del termine previsto per l'adozione del relativo provvedimento da parte del collegio.
Opposizione allo stato passivo - Opposizione allo stato passivo - Termine previsto per l'adozione del relativo provvedimento da parte del collegio - Perentorietà - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2018, n. 1900.
pubb. 08 Febbraio 2018
I criteri di determinazione del compenso del Commissario giudiziale nel Concordato preventivo delle società 'pubbliche'.
Concordato preventivo – Società a partecipazione totalitaria pubblica (in house) – Compenso del Commissario giudiziale – Assoggettamento alla disciplina limitativa del trattamento economico del personale pubblico e delle società partecipate – Esclusione – Assoggettamento esclusivo alla disciplina fallimentare – Affermazione
Concordato preventivo – Liquidazione di acconti sul compenso richiesto dal Commissario giudiziale – Ricorribilità del provvedimento per Cassazione ai sensi dell’art. 111 Cost. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2018, n. 1448.
pubb. 14 Febbraio 2018
Concordato senza transazione fiscale e falcidia dei debiti per ritenute.
Concordato preventivo - Falcidia dei debiti per ritenute - Ammissibilità - Infalcidiabilità del debito per ritenute - Requisiti - Concordato con transazione fiscale.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2018, n. 1447.
pubb. 24 Gennaio 2018
Amministrazione straordinaria, contratti in corso e determinazione espressa del Commissario straordinario.
Amministrazione straordinaria (d. lgs. n. 270/1999) – Art. 50 – Contratti in corso al momento dell’apertura della procedura – Determinazione del Commissario straordinario – Necessità
Amministrazione straordinaria (d. lgs. n. 270/1999) – Art. 50 – Contratti in corso al momento dell’apertura della procedura – Disdetta – Recesso contraente in bonis – Illegittimità – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1195.
pubb. 30 Gennaio 2018
Natura concorsuale dell'accordo di ristrutturazione dei debiti e prededuzione del credito del professionista.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Natura - Istituto di diritto concorsuale - Condizioni di ammissibilità - Forme di controllo e pubblicità
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Prestazioni di assistenza per l'accesso alla procedura - Omologazione - Funzionalità - Prededuzione
Fallimento - Prededuzione - Credito del professionista per prestazioni di assistenza per l'accesso a procedura concorsuale - Irrilevanza della concreta utilità della prestazione per la massa dei creditori - Principio di carattere generale - Eccezione al principio della par condicio creditorum.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1182.
pubb. 30 Gennaio 2018
Lo stato passivo delle tempestive si forma con l'esame di tutte le domande. Decorrenza del termine per la presentazione delle tardive.
Fallimento - Accertamento del passivo - Formazione dello stato passivo - Conclusione dell'esame di tutte le domande presentate tempestivamente - Decorrenza del termine per la presentazione delle domande tardive.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1179.
pubb. 02 Febbraio 2018
Concordato preventivo, fusione societaria e tutela dei creditori delle società partecipanti.
Fusione societaria - Potenziale pregiudizio per i creditori delle società partecipanti
Concordato preventivo - Fusione societaria - Tutela dei creditori - Opposizione
Concordato preventivo - Fusione societaria - Tutela dei creditori - Opposizione
Concordato preventivo - Fusione societaria - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari - Operatività in relazione alle società partecipanti alla fusione.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1181.
pubb. 13 Febbraio 2018
Domanda di rivendica proposta quando ancora sia pendente il giudizio di accertamento dell'autenticità delle sottoscrizioni della scritta privata di vendita.
Fallimento - Domanda di rivendica - Pendenza del giudizio ordinario di accertamento dell'autenticità delle sottoscrizioni della scritta privata di vendita - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1190.
pubb. 14 Febbraio 2018
Natura del rapporto tra consorzio stabile e imprese consorziate, prededuzione e privilegio del credito delle consorziate per i lavori assegnati.
Consorzio stabile di imprese - Autonomia rispetto alle imprese consorziate - Assimilazione tra imprese consorziate del consorzio stabile e mandanti di raggruppamenti temporanei di impresa - Esclusione
Consorzio stabile di imprese - Autonomia rispetto alle imprese consorziate - Appartenenza delle somme riscosse dal committente alla consorziata incaricata di eseguire i lavori - Esclusione
Consorzio stabile di imprese - Credito vantato dall'impresa consorziata nei confronti del consorzio per i lavori assegnati - Prededuzione o privilegio nel fallimento del consorzio - Esclusione
Consorzio stabile di imprese - Vincolo tra le consorziate - Assegnazione dei lavori - Esclusione - Costituzione o adesione al consorzio.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1192.
pubb. 15 Febbraio 2018
Amministrazione straordinaria: l'esecuzione 'inerziale' del contratto in corso non può venire interpretata come tacito subentro per facta concludentia del commissario.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Contratti in corso - Posizione e facoltà del contraente in bonis - Subentro del commissario - Volontà esplicita - Esecuzione "inerziale" del contratto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1195.
pubb. 11 Gennaio 2019
Prededucibilità del credito dell’impresa consorziata.
Consorzi stabili - Autonomia soggettiva, organizzativa e patrimoniale - Somme incamerate dal consorzio fallito - Attribuzione in prededuzione alla sola consorziata esecutrice dei lavori - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1192.
pubb. 11 Luglio 2019
Gli effetti della sentenza di fallimento vengono meno solo con il passaggio in giudicato della decisione di revoca.
Cessazione degli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento - Presupposto - Passaggio in giudicato della sentenza di revoca.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Gennaio 2018, n. 1073.
pubb. 13 Luglio 2019
Vendita con riserva di proprietà, fallimento del compratore e facoltà spettanti al venditore.
Vendita con riserva di proprietà - Fallimento del compratore - Facoltà spettanti al venditore - Azione di risoluzione per inadempimento del fallito in ipotesi di avvenuto subentro del curatore nel rapporto negoziale - Improponibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 16 Gennaio 2018, n. 826.
pubb. 20 Luglio 2019
Domande tardive ante riforma e termini ordinari di impugnazione.
Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Regime precedente al d.lgs. n. 5 del 2006 - Impugnazioni - Modalità e termini - Riduzione dei termini ex art. 99 l.fall. - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 16 Gennaio 2018, n. 835.
pubb. 10 Febbraio 2018
Dovere di specificazione delle voci scomputate nella liquidazione dei compensi professionali.
Fallimento – Organi preposti – Tribunale – Reclamo ex art. 26 l. fall. avverso provvedimento del giudice delegato – Decreto che liquida il compenso in misura inferiore alla richiesta del professionista – Indicazione specifica delle voci scomputate in quanto non comprovate – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 12 Gennaio 2018, n. 657.
pubb. 02 Marzo 2018
Vendita di beni mobili a trattativa privata nel testo ante riforma del 2006.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita - Modalità - Potere discrezionale del giudice delegato - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 12 Gennaio 2018, n. 662.
pubb. 12 Luglio 2019
In caso di fallimento del datore di lavoro, ove non vi sia esercizio provvisorio di impresa, il rapporto di lavoro entra in una fase di sospensione.
Fallimento del datore di lavoro - Effetti sui rapporti di lavoro - Sospensione - Licenziamento intimato dal curatore - Dichiarazione di illegittimità - Conseguenze patrimoniali - Diritto del lavoratore all'ammissione al passivo - Sussistenza - Limiti.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 11 Gennaio 2018, n. 522.
Prec
1...
115
116
117
118
...226
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...