SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 30 Marzo 2018
Assistenza al concordato e mancata apertura della procedura: prova della funzionalità e dunque del vantaggio derivato ai creditori.
Fallimento - Prededuzione - Attività del professionista per la presentazione della domanda di concordato preventivo - Mancata apertura della procedura - Prova della funzionalità dell'attività prestata a vantaggio dei creditori.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2018, n. 5254.
pubb. 29 Agosto 2018
Concordato preventivo: sospensione della liquidazione dei beni ex art. 108 l.f..
Concordato preventivo con cessione dei beni - Potere di sospensione delle operazioni di vendita ex art. 108 l. fall. - Applicabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2018, n. 5271.
pubb. 10 Luglio 2019
Il commissario giudiziale non è parte nel procedimento di revoca dell'ammissione al concordato preventivo ex art. 173 l. fall..
Concordato preventivo - Procedimento per la revoca dell'ammissione ex art. 173 l. fall. - Qualità di parte del commissario giudiziale - Esclusione - Partecipazione attiva al procedimento - Ammissibilità - Modalità.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2018, n. 5273.
pubb. 12 Luglio 2019
Revoca del concordato preventivo, convocazione delle parti e termine a difesa.
Concordato preventivo - Procedimento per la revoca dell'ammissione ex art. 173 l. fall. - Decreto di convocazione delle parti - Termine a difesa ex art. 15, comma 3, l. fall. - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2018, n. 5273.
pubb. 14 Marzo 2018
Istanza di fallimento e notifica di ricorso e decreto in caso di irreperibilità del destinatario.
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Notifica d ricorso e edecreto al debitore - Modalità - Pec - irreperibilità del destinatario - Deposito nella casa comunale della sede ove l'impresa è iscritta nel registro imprese.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Marzo 2018, n. 5080.
pubb. 07 Luglio 2018
Cessione di azienda di credito e responsabilità dell'istituto cessionario per debiti del cedente.
Istituto di credito in liquidazione coatta amministrativa - Responsabilità dell'istituto cessionario dell'azienda per debiti del cedente - Insinuazione al passivo del cedente - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 05 Marzo 2018, n. 5116.
pubb. 27 Marzo 2018
Obbligo del pagamento integrale dell'IVA e delle ritenute e falcidia di crediti con grado di privilegio anteriore.
Concordato preventivo - Transazione fiscale - Obbligo del pagamento integrale dell'IVA e delle ritenute non versate - Formazione delle classi - Falcidia di crediti con grado di privilegio anteriore ai tributi.
Cassazione civile, sez. I, 02 Marzo 2018, n. 5906.
pubb. 16 Marzo 2018
Valore della quietanza nel giudizio promosso dal curatore.
Fallimento - Giudizio promosso dal curatore del fallimento del creditore per ottenere l'adempimento di obbligazioni assunte dal convenuto verso il fallito - Quietanza - Valore confessorio - Esclusione - Curatore parte processuale diversa dal fallito - Scritture private provenienti da terzi estranei alle parti in causa - Valore indiziario - Impugnazione per falsità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2018, n. 4842.
pubb. 16 Marzo 2018
Azione revocatoria e prova della scientia decoctionis.
Fallimento - Azione revocatoria - Prova della scientia decoctionis - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2018, n. 4794.
pubb. 16 Marzo 2018
Rimesse in conto corrente bancario e scientia decoctionis: collegamento con la Centrale Rischi e scambio di informazioni conseguenti alle segnalazioni.
Fallimento - Revocatoria - Rimesse in conto corrente bancario - Prova della scientia decoctionis - Collegamento con la Centrale Rischi istituita presso la Banca d'Italia - Scambio delle informazioni conseguenti alle segnalazioni svolte.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2018, n. 4793.
pubb. 16 Luglio 2019
Limiti del controllo del giudice sulla fattibilità giuridica del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Fattibilità economica - Inidoneità dell’attivo rispetto al soddisfacimento dei creditori - Sindacato del tribunale - Sussiste - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2018, n. 4790.
pubb. 18 Luglio 2019
Opposizione allo stato passivo, deposito telematico e irrilevanza della notifica.
Opposizione allo stato passivo - Tempestività - Notifica telematica al curatore - Insufficienza - Deposito telematico presso la cancelleria - Necessità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2018, n. 4787.
pubb. 16 Maggio 2018
L'efficacia endofallimentare del decreto di esecutività dello stato passivo va coordinata con il principio di intangibilità dei riparti.
Fallimento - Esecutività dello stato passivo - Efficacia endofallimentare del decreto di esecutività dello stato passivo - Coordinamento con il principio di intangibilità del riparto dell'attivo - Necessità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2018, n. 4729.
pubb. 15 Maggio 2018
Opponibilità alla massa della revoca dei contributi pubblici in favore delle imprese disposta dall'Amministrazione a causa della dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Accertamento del passivo - Contributi pubblici in favore delle imprese - Dichiarazione di fallimento dell’impresa beneficiaria - Revoca successiva del contributo da parte dell’Amministrazione - Natura di mero accertamento - Opponibilità alla massa - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2018, n. 4510.
pubb. 16 Maggio 2018
Data certa anteriore al fallimento e criterio di valutazione del giudice.
Accertamento del passivo - Rivendicazione, Restituzione, Separazione di cose - Credito documentato da scrittura privata priva di data certa - Prova del momento della conclusione del negozio - Deduzione di fatto diverso da quelli tipizzati nell'art. 2704 c.c. - Valutazione del giudice - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2018, n. 4509.
pubb. 05 Giugno 2018
Opposizione allo stato passivo, onere del convenuto di prendere posizione sui fatti dedotti dall'attore ed eccezioni in senso stretto.
Procedimento civile - Onere del convenuto di prendere posizione sui fatti posti dall'attore a fondamento della domanda - Decadenze - Esclusione - Rilievo d'ufficio - Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Onere del convenuto di prendere posizione sui fatti posti dall'attore a fondamento della opposizione - Decadenza relativa alle sole eccezioni in senso stretto - Fattispecie in tema di contestazione della titolarità del credito.
Cassazione civile, sez. I, 23 Febbraio 2018, n. 4453.
pubb. 17 Luglio 2019
Amministrazione straordinaria: impugnabilità della sentenza di revoca della dichiarazione dello stato di insolvenza.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Sentenza di revoca della dichiarazione dello stato di insolvenza - Regime impugnatorio - Appellabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 23 Febbraio 2018, n. 4452.
pubb. 21 Maggio 2022
Sovraindebitamento: la proroga della moratoria di cui all'art. 8, co. 4, l. 3/2012 richiede il consenso del creditore.
Sovraindebitamento – Moratoria ex art. 8 comma 4 della legge 3/2012 – Proroga – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Febbraio 2018, n. 4451.
Prec
1...
116
117
118
119
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...