SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 06 Settembre 2017
Legittimazione del curatore alla impugnazione del sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria.
Fallimento – Sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria – Impugnazione – Legittimazione del curatore.
Cassazione penale, 27 Luglio 2017, n. 37439.
pubb. 08 Marzo 2018
Legittimazione del curatore ad impugnare il sequestro per equivalente delle somme in giacenza sul conto corrente della procedura, compito del giudice di bilanciare i contrapposti interessi.
Fallimento - Sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca - Impugnazione - Oggetto del sequestro - Somme in giacenza sul conto corrente della procedura derivanti dall'attività di gestione degli organi fallimentari - Legittimazione del curatore - Sussistenza.
Cassazione penale, 27 Luglio 2017, n. 37439.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Curatore agente in revocatoria - Qualità di terzo nei rapporti tra fallito e creditori - Conseguenze - Disciplina di cui all'art. 2710 c.c. - Inapplicabilità. Qualità di terzo nei rapporti tra fallito e creditori - Conseguenze - Disciplina di cui all'art. 2710 c.c. - Inapplicabilità. Art. 2710 c.c. - Contenuto - Ambito applicativo - Individuazione - Applicabilità con riguardo al curatore agente in revocatoria - Esclusione - Fondamento
.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2017, n. 18682.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Telefax - Prova dell'invio - Presunzione di avvenuta ricezione - Sussistenza - Condizioni - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2017, n. 18679.
pubb. 11 Ottobre 2017
Assicurazioni private, opposizione allo stato passivo e regime delle impugnazioni.
Assicurazioni private – Liquidazione coatta – Opposizione allo stato passivo – Impugnazione – Appello – Norma speciale – Applicazione dell’art. 99 l.f. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Luglio 2017, n. 18119.
pubb. 03 Ottobre 2017
Istanza di fallimento a prescindere dalla risoluzione del concordato preventivo.
Concordato preventivo – Istanza di fallimento – Risoluzione.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Luglio 2017, n. 17703.
pubb. 17 Agosto 2017
Risoluzione del concordato e fallimento omisso medio.
Fallimento - Imprese soggette - Impresa in concordato preventivo omologato - Inadempimento del concordato - Creditore concorsuale insoddisfatto - Istanza di fallimento - Ammissibilità - Omessa domanda di risoluzione del concordato - Irrilevanza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Luglio 2017, n. 17703.
pubb. 12 Settembre 2017
Crediti ipotecari, indicazione del bene e verifica della sua esistenza.
Fallimento - Accertamento del passivo - Credito con rango ipotecario - Domanda di ammissione al passivo - Indicazione del bene gravato dalla garanzia - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2017, n. 17329.
pubb. 05 Ottobre 2017
Domanda di ammissione al passivo, rimessione in termini e comunicazione del curatore non inviata alla sede legale del creditore.
Fallimento – Domande tardive – Causa non imputabile – Contestazione di mera irregolarità.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Luglio 2017, n. 17416.
pubb. 12 Ottobre 2017
Natura concorsuale del credito di regresso del fideiussore che abbia pagato integralmente il creditore dopo il fallimento del debitore principale.
Fallimento - Effetti - Per i creditori - Concorso dei creditori - Fideiussore "solvens" del fallito - Credito di regresso - Natura - Concorsuale - Fondamento - Conseguenze - Ammissione al passivo con riserva - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Luglio 2017, n. 17413.
pubb. 01 Febbraio 2018
Privilegio introdotto ex novo dal legislatore e immediata applicazione anche a crediti sorti anteriormente alla legge istitutiva.
Procedure concorsuali (fallimentari ed espropriative in generale) - Privilegio introdotto ex novo dal legislatore - Immediata applicazione a crediti sorti anteriormente alla legge istitutiva di quel privilegio
Procedure concorsuali (fallimentari ed espropriative in generale) - Privilegio introdotto ex novo dal legislatore - Legge retroattiva - Applicazione del privilegio anche in sede di riparto.
Corte Costituzionale, 13 Luglio 2017, n. 176.
pubb. 29 Novembre 2017
Dichiarazione di fallimento e notifica a persona giuridica mediante deposito nella casa comunale.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notificazione a persona giuridica – Speciale procedimento di cui all’art. 15 l.f. – Deposito nella casa comunale – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.
Corte Costituzionale, 11 Luglio 2017, n. 162.
pubb. 13 Settembre 2017
Motivazione del decreto di liquidazione del compenso al commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Decreto del compenso del commissario giudiziale - Motivazione sommaria - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2017, n. 16856.
pubb. 14 Settembre 2017
Imposta di registro sulla sentenza di accoglimento della revocatoria fallimentare di un pagamento eseguito dal fallito.
Imposta di registro - Azione revocatoria fallimentare - Imposta proporzionale ai sensi dell'art. 8, comma 1, lett. b), parte prima della Tariffa allegata al d.P.R. n. 131 del 1986 - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 Luglio 2017, n. 16814.
pubb. 15 Settembre 2017
Giudizio di reclamo avverso la sentenza di fallimento e rilevanza dei fatti sopravvenuti.
Fallimento - Revoca del fallimento - Giudizio di reclamo - Fatti successivi alla dichiarazione di fallimento - Rilevanza - Esclusione - Conseguenze - Sopravvenuta desistenza del creditore istante - Rilevanza ai fini della revoca del fallimento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Giugno 2017, n. 16180.
pubb. 18 Luglio 2017
Prededucibilità dei crediti del subappaltatore in ipotesi in cui il committente sia la P.A..
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Prededucibilità dei crediti del subappaltatore in ipotesi in cui il committente sia la P.A. - Condizioni - Sicuro ed indubbio vantaggio per la massa - Necessità - Onere di allegazione da parte del subappaltatore.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2017, n. 15479.
pubb. 03 Agosto 2017
Sulla incompatibilità del giudice che ha trasmesso al P.M. la notitia decoctionis.
Fallimento – Dichiarazione – Segnalazione al P.M. della notitia decoctionis – Contenuto decisorio – Esclusione – Incompatibilità a decidere sul fallimento del giudice che ha trasmesso al P.M. la notizia – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Giugno 2017, n. 15131.
pubb. 26 Agosto 2019
Liquidazione coatta amministrativa e improponibilità o l’improseguibilità delle azioni.
Liquidazione coatta amministrativa o ad amministrazione straordinaria - Azioni di condanna pecuniaria dei lavoratori dipendenti - Temporanea improcedibilità o improseguibilità - Azioni di accertamento e costitutive - Impugnativa di licenziamento e conseguenti azioni di condanna - Competenza funzionale del giudice del lavoro - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 19 Giugno 2017, n. 15066.
Prec
1...
123
124
125
126
...225
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...