SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 11 Gennaio 2019
Liquidazione coatta amministrativa di istituto di credito e responsabilità del cessionario per debiti.
Liquidazione coatta amministrativa di un istituto di credito – Responsabilità del cessionario per debiti – Limiti – Passività risultanti dallo stato passivo.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 19 Giugno 2017, n. 15066.
pubb. 19 Luglio 2017
Domanda di ammissione al passivo fallimentare dell'amministrazione finanziaria.
Fallimento - Accertamento del passivo - Contribuente fallito - Credito di natura tributaria - Amministrazione finanziaria - Domanda di ammissione al passivo fallimentare - Previa iscrizione a ruolo e notifica della cartella di pagamento - Necessità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Giugno 2017, n. 14693.
pubb. 20 Luglio 2017
Ammissione al passivo del credito tributario ed eccezione di estinzione sollevata dal curatore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Credito tributario - Prescrizione eccepita dal curatore dopo la notifica della cartella esattoriale - Controversia - Giurisdizione tributaria - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze - Ammissione del credito con riserva.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Giugno 2017, n. 14648.
pubb. 02 Febbraio 2018
Sindacato del giudice sulla causa del concordato preventivo con cessione dei beni e obbligo di garantire ai creditori il pagamento di una determinata percentuale.
Concordato preventivo - Sindacato sulla fattibilità del giudice di merito - Estensione oltre la verifica della idoneità della proposta concordataria a realizzare la "causa concreta" - Esclusione - Accertamento di una sia pur minimale soddisfazione dei creditori chirografari
Concordato preventivo - Cessione dei beni - Obbligo di garantire ai creditori il pagamento della percentuale prefissata - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 09 Giugno 2017, n. 14444.
pubb. 20 Gennaio 2018
Istanza di fallimento del PM nel concordato preventivo.
Concordato preventivo - Istanza di fallimento del pubblico ministero - Rinuncia alla proposta concordataria - Difetto di istanze di fallimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2017, n. 14156.
pubb. 21 Luglio 2017
Natura relativa o assoluta della perdita della capacità processuale del fallito.
Fallimento - Legittimazione processuale del fallito - Difetto - Carattere relativo - Rilievo d'ufficio - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 06 Giugno 2017, n. 13991.
pubb. 15 Giugno 2017
L'accertamento delle domande tardive ha carattere unitario e non hanno rilevanza, ai fini dell'impugnazione, eventuali decreti di esecutività emessi prima di aver concluso l'esame di tutte le domande.
Fallimento – Accertamento del passivo – Domande tardive – Carattere unitario – decreto di esecutività – Impugnazione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2017, n. 13886.
pubb. 29 Giugno 2017
Accertamento del passivo e natura artigiana dell'impresa.
Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo) - Formazione dello stato passivo - Privilegio artigiano ex art. 2751-bis, n. 5, c.c., nel testo ante riforma di cui al d.l. n. 5 del 2012 - Spettanza - Riferimento ai criteri di cui all’art. 2083 c.c. - Necessità - Rilevanza dei presupposti di cui agli artt. 5 della l. n. 443 del 1985 o 1 l.fall. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2017, n. 13887.
pubb. 08 Giugno 2017
Dichiarazione di fallimento e bilanci degli ultimi tre esercizi.
Fallimento – Dichiarazione – Presupposti – Prova – Bilanci degli ultimi tre esercizi – Approvazione e deposito presso il registro imprese – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2017, n. 13746.
pubb. 22 Luglio 2017
Recupero di somma dovuta al fallito e assimilabilità dell’assuntore del concordato fallimentare al curatore.
Fallimento - Cessazione - Concordato fallimentare - Assuntore - Curatore che agisca in giudizio per recuperare una somma dovuta al fallito - Stessa posizione sostanziale e processuale del fallito - Conseguenze in tema di eccezione dei terzi e di applicabilità dell’art. 2704 c.c. - Assimilabilità dell’assuntore del concordato fallimentare al curatore - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2017, n. 13762.
pubb. 13 Giugno 2017
Decorrenza del termine breve per l’impugnazione in cassazione della sentenza che decide il reclamo avverso la sentenza di fallimento.
Fallimento – Dichiarazione – Reclamo – Ricorso per cassazione – Decorrenza del termine breve per l'impugnazione – Notifica a mezzo PEC effettuata dal cancelliere.
Cassazione civile, sez. I, 30 Maggio 2017, n. 13529.
pubb. 22 Luglio 2017
Irragionevole durata del processo in caso di fallimento dichiarato a seguito di concordato preventivo.
Concordato preventivo - Equa riparazione per irragionevole durata del processo - Determinazione della durata in caso di fallimento dichiarato a seguito di concordato preventivo - Differenza rispetto al concordato fallimentare proposto in corso di procedura fallimentare - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 30 Maggio 2017, n. 13656.
pubb. 12 Settembre 2017
Natura prededucibile al credito del professionista attestatore e ricorso per cassazione.
Concordato preventivo – Decreto di ammissione alla procedura – Credito del professionista attestatore – Provvedimento che nega la sua natura prededucibile – Ricorribilità in cassazione – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 30 Maggio 2017, n. 13537.
pubb. 30 Giugno 2017
Sindacato sulla scelta del curatore di sciogliersi da contratto pendente ex art. 72 l.fall. e natura decisoria del provvedimento di rigetto del reclamo.
Fallimento - Tribunale fallimentare - Provvedimenti - Sindacato sulla scelta del curatore di sciogliersi da un contratto pendente ex art. 72 l.fall. - Decreto del tribunale fallimentare di rigetto del reclamo - Impugnazione con ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2017, n. 13167.
pubb. 02 Giugno 2017
Nella cessione di azienda non è necessario il consenso del lavoratore ceduto.
Azienda – Cessione – Lavoratore dipendente – Consenso del contraente ceduto – Esclusione – Facoltà di recesso.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 23 Maggio 2017, n. 12919.
pubb. 13 Giugno 2017
Reclamo avverso la sentenza di fallimento e interrogatorio libero del curatore contumace.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Reclamo – Effetto devolutivo pieno – Interrogatorio libero del curatore contumace.
Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2017, n. 12925.
pubb. 13 Settembre 2017
Reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento e interrogatorio libero del curatore anche non costituito.
Fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - Reclamo ex art. 18 l.fall. - Interrogatorio libero del curatore - Sua costituzione in giudizio - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2017, n. 12925.
pubb. 20 Gennaio 2018
Data certa del documento digitale, contestazione e onere della prova a carico del curatore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Data certa - Documento digitale - Validazione temporale - Contestazione - Onere della prova a carico del curatore.
Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2017, n. 12939.
Prec
1...
124
125
126
127
...225
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...