SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 02 Marzo 2018
Prosecuzione della revocatoria ordinaria promossa dal creditore.
Azione revocatoria ordinaria promossa dal creditore individuale - Pendenza del giudizio - Sopravvenuto fallimento del debitore - Improcedibilità dell’azione - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2017, n. 29112.
pubb. 28 Febbraio 2018
Giudizio promosso dal curatore per il recupero di un credito del fallito e riconvenzionale del convenuto diretta all'accertamento di un proprio credito nei confronti del fallimento.
Domanda di accertamento del credito proposta in via ordinaria - Accertamento del passivo ex artt. 93 e ss. l.fall. - Improcedibilità o inammissibilità domanda - Ammissione al passivo - Domanda proposta dalla curatela - In sede ordinaria.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2017, n. 28833.
pubb. 12 Aprile 2018
Attribuzione effettuata da un coniuge, poi fallito, a favore dell'altro coniuge che non abbia la funzione di integrare o sostituire quanto dovuto per il mantenimento suo o dei figli.
Fallimento - Atti a titolo gratuito - Inefficacia - Assenza di corrispettivo - Attribuzione patrimoniale effettuata da un coniuge, poi fallito, a favore dell'altro coniuge in vista della loro separazione - Atto a titolo gratuito ove non abbia la funzione di integrare o sostituire quanto dovuto per il mantenimento suo o dei figli.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2017, n. 28829.
pubb. 02 Dicembre 2017
Revocatoria di ipoteca anche in presenza di debiti preesistenti e già scaduti ovvero contestualmente creati.
Liquidazione coatta ammnistrativa – Azione revocatoria di atti costitutivi di titoli di prelazione per debiti preesistenti non scaduti – Presenza di altri debiti preesistenti e già scaduti ovvero contestualmente creati nei confronti del titolare della garanzia – Inopponibilità della garanzia alla massa dei creditori per l'intera esposizione debitoria garantita.
Cassazione civile, sez. I, 22 Novembre 2017, n. 27830.
pubb. 10 Gennaio 2018
Simulazione della quietanza rilasciata dal fallito in bonis e confessione giudiziale nei confronti del fallimento.
Fallimento - Simulazione della quietanza rilasciata dal fallito in bonis - Confessione giudiziale nei confronti del fallimento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Novembre 2017, n. 27743.
pubb. 17 Maggio 2018
Dichiarazione di fallimento di una delle parti successiva all'udienza di precisazione delle conclusioni o di discussione e inopponibilità alla massa della sentenza.
Interruzione del processo - Perdita della capacità processuale di una delle parti - Rimessione della causa in decisione - Fallimento di una parte - Dichiarazione nella prima memoria ex art. 190 c.p.c. - Effetti - Prosecuzione del giudizio tra le parti originarie - Opponibilità al fallimento della decisione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 22 Novembre 2017, n. 27829.
pubb. 20 Dicembre 2017
Concordato preventivo e crediti del professionista advisor: irrilevante l'utilità concreta della prestazione.
Concordato preventivo - Crediti del professionista derivanti dall'attività di consulenza ed assistenza prestata al debitore - Prededuzione - Sussistenza - Utilità concreta delle prestazioni - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Novembre 2017, n. 27694.
pubb. 29 Novembre 2017
Data certa e fallimento del terzo garante di ipoteca per debiti altrui.
Data certa dei documenti – Fatto impeditivo rilevabile d’ufficio – Inammissibilità della verificazione del credito ipotecario verso terzo datore di ipoteca fallito – Azione esecutiva del creditore ipotecario su beni del fallito.
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2017, n. 27504.
pubb. 27 Febbraio 2018
La dichiarazione di fallimento all'estero di società produce effetti immediati negli altri Stati membri.
Insolvenza transfrontaliera - Dichiarazione di fallimento all'estero di società - Effetti immediati negli altri Stati membri ex Regolamento CE n. 1346 del 2000 - Conseguenze - Apertura di concorrente procedura di insolvenza principale - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Novembre 2017, n. 27280.
pubb. 23 Gennaio 2018
Apertura del fallimento e sorte del giudizio di cassazione.
Modifica dell'art. 43 l.fall. per effetto dell'art. 41 del d.lgs. n. 5 del 2006 - Apertura del fallimento - Interruzione del processo - Applicabilità nel giudizio di cassazione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2017, n. 27143.
pubb. 18 Maggio 2018
Limite di fallibilità previsto dall'art. 15, comma 9, l.fall. e prova dell’esposizione debitoria complessiva superiore ad euro trentamila.
Fallimento - Imprese soggette - Limite di fallibilità previsto dall'art. 15, comma 9, l.fall. - Credito vantato dalla parte istante - Istruttoria prefallimentare - Prova dell’esposizione debitoria complessiva superiore ad euro trentamila - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2017, n. 26926.
pubb. 23 Maggio 2018
Garanzia omnibus (lettera di patronage) e ammissione del credito anche in assenza di prova del rapporto fondamentale.
Fallimento - Accertamento del passivo - Riconoscimento della debitrice principale - Art. 1988 c.c. - Lettera di "patronage" - Previsione di importo massimo garantito ex art. 1938 c.c. - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2017, n. 26924.
pubb. 23 Maggio 2018
La 'datio in solutum' è revocabile ex art. 2901 c.c. perché è soprattutto un atto di natura discrezionale anche se per l'adempimento di debito scaduto.
Fallimento - Azione revocatoria ordinaria - Cessione di beni con imputazione del prezzo a compensazione di un debito scaduto - “Datio in solutum” - Adempimento di un debito scaduto ai sensi dell'art. 2901, comma 3, c.c. - Esclusione - Assoggettabilità a revocatoria ordinaria - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2017, n. 26927.
pubb. 23 Giugno 2018
Ratifica dell'autorizzazione del curatore a stare in giudizio ma fino al limite delle preclusioni già verificatesi.
Fallimento - Curatore - Poteri - Rappresentanza giudiziale - Autorizzazione del giudice delegato - Tardività - Sanatoria - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2017, n. 26948.
pubb. 11 Gennaio 2018
Ammissione al passivo del controvalore del bene ed esperimento infruttuoso della domanda di rivendica.
Fallimento - Domande di rivendica e restituzione - Ammissione al passivo del controvalore del bene - Esperimento infruttuoso della domanda di rivendica - Esclusione - Onere della prova.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2017, n. 26424.
pubb. 19 Giugno 2018
Mutuo ipotecario: insinuazione del credito al passivo e produzione del piano di ammortamento.
Fallimento - Mutuo ipotecario - Insinuazione del credito al passivo - Produzione piano di ammortamento - Necessità - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2017, n. 26426.
pubb. 23 Giugno 2018
Revocatoria fallimentare e proponibilità in appello della domanda di condanna all'equivalente monetario.
Revocatoria fallimentare - Oggetto - Bene - Domanda di condanna all'equivalente monetario - Proponibilità in appello - Novità - Esclusione - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2017, n. 26425.
pubb. 30 Giugno 2018
Reclamo avverso la sentenza di fallimento: nullità della notificazione e prova della mancata conoscenza del processo.
Fallimento – Opposizione avverso la sentenza dichiarativa di fallimento – Impossibilità di far decorrere il termine breve – Applicazione analogica del termine ex art. 327 c.p.c. – Esclusione della decadenza dall'impugnazione in caso di mancata conoscenza del processo – Contumace – Prova della mancata conoscenza del processo mediante presunzioni – Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2017, n. 26427.
Prec
1...
125
126
127
128
...235
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...