SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 02 Dicembre 2017
Ammissione al passivo di crediti tributari richiesta dalle società concessionarie sulla base del semplice ruolo anche non autenticato.
Fallimento – Accertamento del passivo – Ammissione al passivo – Crediti tributari iscritti al ruolo – Ammissione al passivo – Sufficienza del ruolo munito di sola attestazione di conformità all’originale – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2017, n. 23576.
pubb. 02 Dicembre 2017
Data certa: prova del momento di conclusione del negozio e documentazione proveniente dalla società in bonis.
Fallimento - Accertamento del passivo - Credito documentato da scrittura privata non avente data certa - Prova del momento di conclusione del negozio - Deduzione di fatto diverso da quelli tipizzati nell'art. 2704 c.c. - Ammissibilità - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2017, n. 23582.
pubb. 10 Luglio 2018
Scioglimento di contratto preliminare relativo ad immobile abusivo sottoposto a confisca.
Fallimento - Contratto preliminare relativo ad immobile abusivo sottoposto a confisca ex l. n. 47 del 1985 - Scioglimento ex art. 72 l.fall. - Legittimazione del fallimento - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2017, n. 23583.
pubb. 11 Luglio 2018
Comunicazione della sentenza di rigetto del reclamo avverso la sentenza di fallimento e decorrenza del termine breve per l'impugnazione in cassazione.
Reclamo avverso sentenza di fallimento - Comunicazione, a mezzo PEC, del testo integrale della sentenza di rigetto - Decorrenza del termine breve per l'impugnazione in cassazione - Idoneità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2017, n. 23575.
pubb. 20 Ottobre 2017
Fallimento, accertamento dei diritti del lavoratore e limiti alla competenza del giudice del lavoro.
Fallimento – Accertamento del passivo – Diritti del lavoratore – Competenza del giudice del lavoro – Limiti.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 06 Ottobre 2017, n. 23418.
pubb. 19 Ottobre 2017
Piccolo imprenditore, fallimento, requisiti dimensionali e rimanenze di magazzino.
Fallimento – Dichiarazione – Requisiti dimensionali – Attivo patrimoniale – Piccolo imprenditore – Rimanenze di magazzino.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Ottobre 2017, n. 23196.
pubb. 10 Ottobre 2017
Valutazioni prognostiche del giudice sulla fattibilità del piano di concordato preventivo.
Concordato preventivo – Sindacato del tribunale sulla causa concreta – Eventuale indisponibilità dell’immobile – Eventuale mancato rinnovo dell’autorizzazione amministrativa.
Cassazione civile, sez. I, 28 Settembre 2017, n. 22691.
pubb. 13 Ottobre 2017
Azione revocatoria, rito camerale e interpretazione della disciplina transitoria.
Fallimento – Decreto correttivo – Disciplina transitoria – Interpretazione dell’espressione “procedure concorsuali” – Azione revocatoria – Applicazione del rito camerale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 27 Settembre 2017, n. 22585.
pubb. 12 Luglio 2018
Ammissione del credito al passivo di LCA e imposta proporzionale di registro all'uno per cento.
Imposta di registro - Opposizione ex art. 98 l. fall. - Accoglimento - Conseguente ammissione del credito al passivo di una liquidazione coatta amministrativa - Imposta proporzionale di registro dell'uno per cento - Assoggettabilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 27 Settembre 2017, n. 22502.
pubb. 17 Luglio 2018
Decorrenza degli effetti del decreto di ammissione alla amministrazione controllata.
Amministrazione controllata - Art. 188 l.fall. applicabile “ratione temporis” - Effetti del decreto - Decorrenza - Dalla domanda di ammissione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 27 Settembre 2017, n. 22601.
pubb. 06 Ottobre 2017
Nomina a liquidatore della persona nominata commissario giudiziale. Legittimazione dell’astenuto ad impugnare l’omologazione del concordato.
Concordato preventivo – Nomina a liquidatore della stessa persona nominata commissario giudiziale – Conflitto di interessi – Omessa contestazione dell’attività svolta – Fattispecie
Concordato preventivo – Astensione dal voto – Espressione di posizione non adesiva alla proposta – Legittimazione ad impugnare il decreto di omologazione – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22272.
pubb. 12 Ottobre 2017
Subentro del curatore nel contratto di somministrazione e pagamento delle forniture anteriori.
Fallimento – Contratti ad esecuzione continuata o periodica – Subentro del curatore – Pagamento integrale delle forniture già avvenute – Principio generale – Esclusione – Contratto di somministrazione – Distinzione fra crediti del somministrante aventi natura concorsuale perché sorti in data anteriore al fallimento e quelli aventi natura prededudicibile perché sorti in data posteriore.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22274.
pubb. 13 Ottobre 2017
Opposizione allo stato passivo e decorrenza del termine per il ricorso per cassazione.
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Ricorso per cassazione – Termine – Decorrenza – Comunicazione di cancelleria.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22281.
pubb. 07 Dicembre 2017
Opposizione al concordato fallimentare e sospensione feriale dei termini.
Concordato fallimentare – Omologazione – Opposizione – Termine per proporre opposizione al concordato fallimentare – Sospensione feriale – Esclusione
Procedimento civile – Termini processuali – Sospensione – In genere.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22271.
pubb. 09 Dicembre 2017
Termine per domandare la risoluzione del concordato preventivo dall'ultimo pagamento.
Concordato preventivo - Annullamento e risoluzione - Fissazione della data di scadenza dell'ultimo pagamento - Termine per la richiesta di risoluzione - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22273.
pubb. 11 Dicembre 2018
Contratti ad esecuzione continuata o periodica pendenti al momento del fallimento ed esercizio provvisorio dell'impresa fallita.
Esercizio provvisorio - Contratti ad esecuzione continuata o periodica - Prededucibilità - Condizioni - Subentro nel contratto da parte del curatore al termine dell'esercizio provvisorio - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22274.
pubb. 09 Dicembre 2017
Opposizione allo stato passivo e inammissibilità del ricorso per cassazione che solleciti l'esame di questioni non prospettate, ritualmente e tempestivamente, nel giudizio di opposizione.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Dopo le riforme del 2006 e 2007 - Natura - Impugnatoria - Conseguenze - Domande nuove - Ammissibilità - Esclusione - Ricorso per cassazione su questioni non prospettate in opposizione - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Settembre 2017, n. 22006.
pubb. 03 Ottobre 2017
Fallimento, riapertura e sorte del debito assunto dal fallito in costanza della fase iniziale della procedura.
Fallimento – Riapertura – Debito assunto dal fallito in costanza della fase iniziale – Ammissione al passivo – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2017, n. 21846.
Prec
1...
128
129
130
131
...235
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...