SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 16 Novembre 2016
Opposizione allo stato passivo e mancata produzione della copia autentica del provvedimento impugnato.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Copia autentica del decreto impugnato - Omessa produzione - Improcedibilità dell'opposizione - Esclusione - Art. 347 c.p.c. - Applicazione - Finalità.
Cassazione civile, sez. I, 12 Agosto 2016, n. 17086.
pubb. 17 Novembre 2016
Istanza di fallimento e responsabilità processuale aggravata ai sensi dell'art. 96, comma 3, c.p.c..
Fallimento - Dichiarazione di fallimento - Iniziativa - Ricorso per dichiarazione di fallimento - Proposizione al solo scopo di ottenere la soddisfazione di un credito - Responsabilità processuale aggravata del ricorrente - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 12 Agosto 2016, n. 17078.
pubb. 05 Ottobre 2016
Dichiarazione di fallimento: ricorso e decreto di convocazione vanno notificati alla incorporante.
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Convocazione del debitore - Instaurazione del contraddittorio - Fusione societaria - Notifica del ricorso e del decreto di convocazione alla incorporante.
Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2016, n. 17050.
pubb. 03 Novembre 2016
Revocatoria di pagamenti relativi a rapporti di durata a prestazioni corrispettive.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Pagamenti relativi a rapporti di durata a prestazioni corrispettive - Revocatoria - Ammissibilità - Fondamento - Corrispettivo di una prestazione ricevuta dal "solvens" ovvero rapporto in corso alla data del pagamento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 11 Agosto 2016, n. 17044.
pubb. 05 Ottobre 2016
Risoluzione del conflitto di competenza nel caso di pluralità di procedimenti di fallimento pendenti avanti a tribunali diversi.
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Conflitto di competenza - Conservazione degli atti compiuti - Trasmigrazione del procedimento avanti il tribunale competente
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Pluralità di procedimenti pendenti avanti a tribunali diversi - Risoluzione del conflitto di competenza successiva alla dichiarazione di fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Agosto 2016, n. 16951.
pubb. 18 Novembre 2016
Responsabilità dell'amministratore della società fallita per distrazione del magazzino.
Società - Di capitali - Società a responsabilità limitata - Organi sociali - Amministratore - Responsabilità per distrazione di beni - Configurabilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 10 Agosto 2016, n. 16952.
pubb. 28 Febbraio 2017
Procedimento per la dichiarazione di fallimento: insussistenza del diritto del debitore di differire la trattazione.
Fallimento – Procedimento per la dichiarazione di fallimento – Convocazione del debitore – Istanza di differimento per la proposta di concordato preventivo – Diritto al differimento – Non sussiste – Diniego del differimento – Violazione del diritto di difesa – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 10 Agosto 2016, n. 16950.
pubb. 15 Novembre 2016
Esdebitazione e soddisfacimento almeno parziale dei creditori.
Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - Effetti - Esdebitazione - Soddisfacimento almeno parziale dei creditori concorsuali - Totale insoddisfazione di tutti i creditori chirografari - Compatibilità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2016, n. 16620.
pubb. 16 Novembre 2016
Esenzione dal fallimento dell'imprenditore agricolo e onere della prova.
Fallimento - Imprenditore agricolo - Esenzione dal fallimento - Limiti - Imprenditore agricolo per connessione - Requisiti - Onere della prova - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2016, n. 16614.
pubb. 22 Novembre 2016
Esdebitazione e subingresso dei soci alla società estinta nella titolarità di un credito insinuato.
Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - Effetti - Esdebitazione - Giudizio - Integrazione del contraddittorio con i creditori ammessi - Subingresso dei soci alla società estinta nella titolarità di un credito insinuato - Onere di insinuazione tardiva - Necessità - Mancanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2016, n. 16620.
pubb. 22 Novembre 2016
Il pegno di saldo di conto corrente costituito a favore della banca depositaria è un pegno irregolare.
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Pegno di saldo attivo di conto corrente bancario - Configurabilità come pegno irregolare - Condizioni - Escussione del pegno - Conseguenze in tema di revocatoria fallimentare.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2016, n. 16618.
pubb. 25 Novembre 2016
Pagamenti di crediti che scadono nel giorno della dichiarazione di fallimento o posteriormente: basta il fatto oggettivo dell'anticipazione del pagamento.
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Pagamenti di crediti non scaduti - Art. 65 l.fall. - Portata - Fatto oggettivo dell'anticipazione del pagamento - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2016, n. 16618.
pubb. 03 Maggio 2017
Subingresso dei soci alla società estinta nella titolarità di un credito insinuato e onere di insinuazione tardiva.
Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - Effetti - Esdebitazione - Giudizio - Integrazione del contraddittorio con i creditori ammessi - Subingresso dei soci alla società estinta nella titolarità di un credito insinuato - Onere di insinuazione tardiva - Necessità - Mancanza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2016, n. 16620.
pubb. 17 Novembre 2016
Forma del contratto di appalto e opponibilità al fallimento.
Appalto - Forma scritta "ad substantiam" o "ad probationem" - Necessità - Esclusione - Stipulazione "per facta concludentia" - Ammissibilità - Domanda di ammissione al passivo fallimentare dell'appaltatore - Conseguenze sui mezzi di prova rilevanti.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2016, n. 16530.
pubb. 24 Novembre 2016
Società cooperativa edilizia, scioglimento di diritto e dichiarazione di insolvenza anteriore alla cancellazione dal registro imprese.
Fallimento - Liquidazione coatta amministrativa - Stato d'insolvenza - Accertamento giudiziario - Società cooperativa edilizia di abitazione - Scioglimento di diritto per mancato deposito dei bilanci - Dichiarazione di insolvenza anteriore alla cancellazione dal registro delle imprese - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2016, n. 16535.
pubb. 23 Novembre 2016
Impugnazione della sentenza di fallimento e disciplina transitoria ex art. 150 del d.lgs. n. 5.
Fallimento - Dichiarazione - Sentenza dichiarativa - Opposizione - Sentenza dichiarativa di fallimento - Impugnazione - Disciplina transitoria ex art. 150 del d.lgs. n. 5 del 2006 - Violazione degli artt. 24 Cost. e 6 e 13 della CEDU - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Agosto 2016, n. 16270.
pubb. 14 Dicembre 2016
Revoca del concordato preventivo, dichiarazione di fallimento e compenso del commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Commissario giudiziale - Domanda di liquidazione del compenso - Revoca del concordato - Successiva dichiarazione di fallimento - Conseguenze - Improcedibilità - Riproposizione della domanda in sede di accertamento del passivo fallimentare - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Agosto 2016, n. 16269.
pubb. 03 Maggio 2017
Desistenza postuma dalla richiesta di fallimento.
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Domanda di fallimento di almeno un creditore - Permanenza - Desistenza successiva alla dichiarazione di fallimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Agosto 2016, n. 16278.
Prec
1...
144
145
146
147
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...