SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 21 Dicembre 2017
Istanza di fallimento del P.M. e approfondimento successivo della notitia decoctionis.
Fallimento - Dichiarazione - Iniziativa - Istanza del P.M. - Art. 7, n. 1, l.fall. - Interpretazione - Acquisizione della "notitia decoctionis" - Modalità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Maggio 2016, n. 8977.
pubb. 13 Gennaio 2018
Desistenza o rinuncia dell'unico creditore in data successiva alla dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Desistenza o rinuncia del creditore istante - Rilascio in data successiva alla dichiarazione si fallimento - Effetti - Accoglimento del reclamo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Maggio 2016, n. 8980.
pubb. 13 Gennaio 2018
Contributi assicurativi e litisconsorzio necessario tra concessionario ed ente creditore.
Contributi assicurativi - Riscossione - Riscossione dei contributi previdenziali mediante iscrizione a ruolo - Giudizio promosso da o nei confronti del concessionario - Litisconsorzio necessario tra quest'ultimo ed ente creditore - Esclusione - Fondamento - Fattispecie in tema di opposizione allo stato passivo fallimentare.
Cassazione civile, sez. I, 05 Maggio 2016, n. 9016.
pubb. 19 Maggio 2016
La proposta deve contemplare tutti i crediti.
Concordato preventivo - Proposta - Contenuto - Necessaria previsione di tutti i crediti - Giustificazione dell'eventuale loro trattamento differenziato - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2016, n. 8804.
pubb. 20 Maggio 2016
La non applicazione della sospensione dei termini all'accertamento dei crediti da lavoro nel fallimento non solo non ne accelera l'incasso, ma sfavorisce il lavoratore rispetto agli altri creditori.
Fallimento - Accertamento del passivo - Crediti da lavoro subordinato - Esenzione dalla sospensione feriale dei termini - Accelerazione dell'incasso del credito - Esclusione - Trattamento non favorevole al lavoratore - Disparità di trattamento rispetto agli altri creditori - Rimessione della questione alle Sezioni Unite della Corte di cassazione.
Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2016, n. 8792.
pubb. 12 Dicembre 2017
Revocatoria di pagamento di cambiali e periodo sospetto.
Revocatoria fallimentare - Pagamento di cambiali - Anno anteriore alla dichiarazione di fallimento - Computo - Riferimento all'emissione o alla girata del titolo - Esclusione - Riferimento alla data del pagamento - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Maggio 2016, n. 8777.
pubb. 16 Dicembre 2017
Natura del provvedimento di liquidazione del compenso agli incaricati a favore del fallimento.
Opera prestata dagli incaricati a favore del fallimento - Liquidazione del compenso - Decreto del giudice delegato - Natura - Carattere meramente ricognitivo - Esclusione - Provvedimento di natura giurisdizionale destinato a produrre effetti di giudicato - Configurabilità - Mezzo di impugnazione - Reclamo ex art. 26 l.fall. - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 03 Maggio 2016, n. 8742.
pubb. 06 Maggio 2016
Riformata e decisa nel merito la sentenza che ha compensato le spese in mancanza di soccombenza reciproca o di gravi ed eccezionali ragioni.
Fallimento - Accertamento del passivo - Rinuncia alla domanda tempestiva prima della decisione nel merito - Riproponibilità in via tardiva
Procedimento civile - Compensazione delle spese in mancanza di soccombenza reciproca o di gravi ed eccezionali ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Aprile 2016, n. 8264.
pubb. 05 Dicembre 2017
Compenso del curatore nel caso di più curatori succeduti nella funzione.
Fallimento - Curatore - Compenso - Successione di curatori - Liquidazione del compenso - Unitarietà della situazione sostanziale - Conseguenze - Partecipazione al procedimento camerale - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 27 Aprile 2016, n. 8404.
pubb. 27 Aprile 2016
Alle Sezioni Unite la questione se la cessione di azienda comporti per il cessionario l'accollo dei debiti futuri con particolare riferimento a quello che nascerà da eventuali azioni revocatorie.
Azienda - Cessione - Responsabilità del cessionario per debiti futuri - Debito derivante dalla sopravvenuta inefficacia di pagamenti di crediti aziendali risultanti dalla documentazione contabile al momento della cessione dell'azienda.
Cassazione civile, sez. I, 21 Aprile 2016, n. 8090.
pubb. 24 Maggio 2016
Opposizione allo stato passivo: onere della prova e riferimento 'per relationem' a quanto già prodotto davanti al giudice delegato.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Onere della prova - Riferimento "per relationem" a quanto già prodotto avanti al giudice delegato
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Onere della prova - Produzione in sede di opposizione della documentazione versata in sede di verifica dello stato passivo - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Aprile 2016, n. 8109.
pubb. 06 Dicembre 2017
Decorrenza del termine per la dichiarazione di fallimento ex art. 10 l.f. per l'imprenditore cessato.
Fallimento - Imprese soggette - Imprenditore ritirato - Termine annuale ex art.10 l.fall. - Decorrenza - Dalla cancellazione dal registro delle imprese - Prova della cessazione dell'attività in epoca anteriore da parte dell'imprenditore - Possibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Aprile 2016, n. 8092.
pubb. 09 Dicembre 2017
Somma necessaria per l'intera procedura di concordato e natura perentoria del termine fissato dal tribunale.
Concordato preventivo - Ammissione - Somma necessaria per l'intera procedura - Termine fissato dal tribunale per il deposito - Natura - Deposito tardivo - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 21 Aprile 2016, n. 8100.
pubb. 28 Aprile 2016
Accordi di ristrutturazione dei debiti e ricorribilità per cassazione del decreto della corte d'appello che respinge il reclamo avverso il diniego di omologazione.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologazione - Reclamo - Reiezione - Ricorribilità per cassazione - Rimessione della questione alle Sezioni unite.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2016, n. 7958.
pubb. 21 Novembre 2017
Inclusione di un credito tra quelli privi del diritto di voto nel concordato e accertamento nel successivo fallimento.
Concordato preventivo - Deliberazione ed omologazione - Adunanza dei creditori - Ammissione provvisoria dei creditori contestati - Adunanza dei creditori - Provvedimenti adottati dal giudice delegato - Funzione - Individuazione della spettanza e dei limiti del diritto di voto - Conseguenze - Mancata approvazione del concordato e dichiarazione di fallimento - Formazione del passivo - Autonoma valutazione circa la sussistenza di un credito incluso fra quelli aventi diritto di prelazione - Possibilità.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2016, n. 7972.
pubb. 24 Novembre 2017
Cessione di crediti fondiari ed esenzione da revocatoria fallimentare.
Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Cessione di crediti fondiari da parte del Banco di Napoli - Art. 3, comma 6, del d.l. n. 497 del 1996 - Credito ceduto - Esenzione da revocatoria fallimentare - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2016, n. 7960.
pubb. 05 Dicembre 2017
Determinazione del compenso del commissario liquidatore nel concordato preventivo.
Concordato preventivo - Organi - Cessione dei beni ai creditori - Commissario liquidatore - Compenso finale - Quantificazione - Criteri - Determinazione in misura inferiore rispetto a quello del commissario giudiziale - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2016, n. 7973.
pubb. 05 Luglio 2016
Sospensione delle vendite fallimentari a favore delle vittime di estorsione e usura.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendite fallimentari - Fallito vittima dell'usura - Sospensione ex art. 20 della l. n. 44 del 1999 - Applicabilità - Limite temporale - Individuazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Aprile 2016, n. 7740.
Prec
1...
149
150
151
152
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...